14
maggio

Cucine da Incubo 9 chiude a ‘Il Porticciolo’ di Porto Cesareo (Lecce)

Cannavacciuolo a Il Porticciolo - Cucine da Incubo

Cannavacciuolo a Il Porticciolo - Cucine da Incubo

Fine delle Cucine da Incubo per Antonino Cannavacciuolo. Nel corso del settimo ed ultimo appuntamento della nona edizione del cooking show, in onda stasera in prima serata su Sky Uno, lo Chef si sposterà in Puglia, più precisamente a Porto Cesareo in provincia di Lecce, dove si trova Il Porticciolo, l’ultimo ristorante da salvare.

Cucine da Incubo 9: Il Porticciolo

“Il Porticciolo” è nato nel 2017 con l’idea di essere una trattoria di mare di fronte all’Isola dei Conigli a Porto Cesareo. Ad avere avuto tale idea è stata la titolare Carmelina, ristoratrice di lunga data che, dopo alcune esperienze alla guida di un ristorante e un albergo con cucina, ha deciso di aprire un locale tutto suo. Tra le intenzioni di Carmelina c’era dunque quella di far fruttare un locale piccolo, curato e di successo, attraverso dei piatti eleganti che fossero totalmente fedeli all’identità salentina. Per questo voleva condividere la sua passione per il cibo insieme ad uno staff che, possibilmente, diventasse “la sua famiglia”.

Il sogno ha dovuto scontrarsi però con la dura realtà: nel corso degli anni, Il Porticciolo ha fatto fatica a trovare la sua vera “rotta” ed ha avuto diversi problemi: oltre ai piatti non particolarmente apprezzati dai clienti, le porzioni sono abbondanti e poco curate, ragione per la quale non sono economicamente sostenibili. Tra le altre cose, Carmelina e la cuoca Antonella litigano spesso, e tra la sala e cucina c’è una completa confusione. Non a caso, Simone, il pizzaiolo, e Antonella, un vero e proprio jolly, fanno davvero fatica a trovare una posizione precisa nell’attività di ristorazione. Il locale, che versa in condizioni critiche anche da un posto di vista economico, non riesce dunque ad uscire  da una situazione poco piacevole.

L’aiuto dello Chef Cannavacciuolo potrebbe essere, quindi, la chiave sia per riportare a galla “Il Porticciolo”, sia per trasformarlo nella trattoria che Carmelina ha sempre desiderato di avere.

Il Porticciolo: com’è oggi, dopo Cucine da Incubo

Ci saranno stati dei cambiamenti a Il Porticciolo dopo l’intervento dello chef Cannavacciuolo? A giudicare dalle recensioni su TripAdvisor, che non sono mai state estremamente negative, le cose sono andate in meglio a partire dalla fine dell’estate del 2022.

Locale molto informale, ottimo per una cena in famiglia o tra amici. Cibo buono, così come anche la pizza e porzioni abbondanti. Molto carine le ragazze in sala. Consigliato lo spumone al pistacchio: una vera delizia. (Carla, luglio 2022)”

Il porticciolo .. solo pesce congelato e pizza stesa col mattarello… spaghetti con vongole congelate e senza mantecatura.. frittura gamberi e calamari con olio stra usato.. antipasto della casa mare e monti con tutto pesce acquistato che sapeva di aceto. (Alan, agosto 2022)”

Tutto perfetto. Servizio cortese e celere. Portate abbondanti e veramente ottime. La titolare attenta nel servizio e molto cordiale. (Gigi, marzo 2023)”.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Cucine da Incubo - Mellow Yellow
Cucine da Incubo 9: il ristorante Mellow Yellow di Bogliasco (Genova) protagonista del penultimo appuntamento


Cannavacciuolo - Cucine da Incubo 9
Cucine da Incubo 9: il Gimmy Giò di Colle Val D’Elsa chiede aiuto allo chef Cannavacciuolo


Cucine da Incubo 9
Cucine da Incubo 9: Ciak si Mangia di Cologno Monzese (Milano) è il quarto ristorante in crisi da riabilitare


Cucine da Incubo 9 - Sfaff Casa Brunori
Cucine da Incubo 9: Casa Brunori di Grottaferrata è il secondo ristorante da ’salvare’

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.