
16
aprile
Cucine da Incubo 9: Antonino Cannavacciulo cerca di salvare Il Veliero di Misilmeri (Palermo)

Cucine da Incubo 9
La Sicilia è la protagonista del terzo appuntamento della nona edizione di Cucine da Incubo, in onda stasera su Sky Uno, Antonino Cannavacciuolo arriverà infatti a Misilmeri per cercare di salvare il ristorante, a conduzione familiare, Il Veliero.
Cucine da Incubo 9: Il Veliero
Il ristorante Il Veliero è situato a Misilmeri, un comune in provincia di Palermo che conta meno di 30mila abitanti e si trova a circa mezz’ora di strada dal capoluogo; una cittadina suggestiva che racchiude in sé la ricchezza dell’agricoltura e della campagna unita a quella del mare. Proprio qui, nel 2002, è nata l’attività di ristorazione, che aveva come obiettivo principale quello di rivoluzionare la cucina campagnola con piatti tipicamente di mare.
I gestori dell’attività sono Letizia e Simone, sposati da circa 30 anni. La prima è l’addetta alla sala, sempre pronta ad esigere la perfezione da tutti, tant’è che richiama duramente chiunque tenti di eludere le sue insindacabili indicazioni. Il secondo, invece, è uno chef tradizionalista convinto delle sue idee che è rimasto ancorato a un passato fatto di menù fissi e piatti esageratamente abbondanti. Due mondi, quelli di Letizia e Simone, che fanno fatica ad entrare in sintonia, con delle conseguenze che si ripercuotono sui dipendenti Ivan, Mario, Angela, Gaetano e Rosalia, costretti ad assistere agli scontri tra i proprietari.
Simone dunque, per provare a raddrizzare la rotta del Veliero e a saldare il rapporto sempre più incrinato con Letizia, ha deciso di chiedere aiuto a Chef Cannavacciuolo.
Il Veliero: com’è oggi, dopo Cucine da Incubo
Come ogni settimana, siamo andati a vedere cosa sta succedendo al ristorante dopo l’intervento della trasmissione. I pareri attuali su Il Veliero, dando un’occhiata alle recensioni su TripAdvisor e Facebook, sembrano essere cambiati in seguito all’estate del 2022, con i clienti che appaiono piuttosto contenti.
“Mi reco spesso con amici a mangiare al veliero. Cibo di ottima qualità paragonato al prezzo del menù. Servizio impeccabile. Un plauso particolare alla sig.ra Letizia e ai suoi ragazzi, come sentirsi a casa. Gaetano e Mario simpaticissimi. Menù di pesce consigliato. (Andrea, febbraio 2023)“.
“Cibo molto buono e molto gentili. Ho sbagliato ad ordinare un piatto ( pensavo fosse della semplice pasta invece era ripiena ), ma loro sono stati comprensivi e non hanno esitato a cambiare l’ordine. In più sono stati molto simpatici, davvero una piacevole serata, consigliato! (Saso, gennaio 2023)“


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.