
13
marzo
Oscar 2023: incetta di premi per Everything Everywhere All at Once. Michelle Yeoh e Brendan Fraser miglior attori

Brendan Fraser
In diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles, è andata in scena la 95esima edizione degli Oscar, condotta per l’occasione da Jimmy Kimmel. A primeggiare, tra tutti i film candidati, è stato Everything Everywhere All at Once, che ha fatto incetta di statuette. Niente da fare, invece, per Le Pupille, cortometraggio diretto da Alice Rohrwacher, e Aldo Signoretti, candidato in quanto membro del reparto trucco di Elvis insieme a Mark Coulier e Jason Baird.
Entrando nello specifico, Everything Everywhere All at Once si è portato a casa 7 oscar su 11 candidature: oltre ad essere stato eletto come il miglior film, ha infatti ricevuto l’ambito riconoscimento anche per la regia di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, per l’attrice protagonista Michelle Yeoh, per l’attore e l’attrice non protagonista Ke Huy Quan e Jamie Lee Curtis, per la miglior sceneggiatura originale e per il miglior montaggio.
Come miglior attore protagonista è stato, invece, premiato Brendan Fraser per la sua interpretazione in The Whale. Successo anche per il film, coprodotto da Germania, Regno Unito e Stati Uniti d’America, Niente di nuovo sul fronte occidentale, che ha conquistato ben quattro statuette: miglior film internazionale, miglior scenografia, miglior fotografia e miglior colonna sonora originale.
Woman Talking è stato premiato per la miglior sceneggiatura non originale, così come il miglior film di animazione è Pinocchio di Guillermo del Toro. Migliori costumi per Black Panther Wakanda Forever, mentre The Whale, come già detto, ha battuto i trucchi di Elvis. I migliori effetti speciali e il miglior effetto sonoro sono andati, rispettivamente, ad Avatar: la via dell’acqua e Top Gun: Maverick.
Niente oscar né per Lady Gaga né per Rihanna, dato che la miglior canzone originale è Naatu Naatu del film RRR. Il cortometraggio che ha battuto Le Pupille è An Irish Goodbye. Nessun premio per Steven Spielberg, candidato con The Fabelmans per miglior film, regia e sceneggiatura originale. Ecco tutta la lista dei premi Oscar 2023.
Miglior film
Everything Everywhere All at Once
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: la via dell’acqua
Gli spiriti dell’isola
Elvis
The Fabelmans
Tár
Top Gun: Maverick
Triangle of Sadness
Women Talking
Miglior regia
Everything Everywhere All at Once – Daniel Kwan e Daniel Scheinert
Gli spiriti dell’isola – Martin McDonagh
The Fabelmans – Steven Spielberg
Tár – Todd Field
Triangle of Sadness – Ruben Östlund
Miglior attrice protagonista
Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once
Cate Blanchett – Tár
Ana De Armas – Blonde
Andrea Riseborough – To Leslie
Michelle Williams – The Fabelmans
Miglior attore protagonista
Brendan Fraser – The Whale
Austin Butler – Elvis
Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola
Paul Mescal – Aftersun
Bill Nighy – Living
Miglior attore non protagonista
Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once
Brendan Gleeson – Gli spiriti dell’isola
Brian Tyree Henry – Causeway
Judd Hirsch – The Fabelmans
Barry Keoghan – Gli spiriti dell’isola
Miglior attrice non protagonista
Jamie Lee Curtis – EveryThing Everywhere All At Once
Angela Basset – Black Panther – Wakanda Forver
Hong Chau – The Whale
Kerry Condon – Gli spiriti dell’isola
Stephanie Hsu – EveryThing Everywhere All At Once
Miglior sceneggiatura originale
Everything Everywhere All at Once
Gli spiriti dell’isola
The Fabelmans
Tár
Triangle of Sadness
Miglior sceneggiatura non originale
Women Talking (Sarah Polley)
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Glass Onion – Knives Out
Living
Top Gun: Maverick
Miglior film internazionale
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Germania
Argentina, 1985 – Argentina
Close – Belgio
EO – Polonia
The Quiet Girl – Irlanda
Miglior film d’animazione
Pinocchio
Marcel the Shell
Il gatto con gli stivali 2
Il mostro dei mari
Red
Miglior montaggio
Everything Everywhere All at Once (Paul Rogers)
Gli spiriti dell’isola
Elvis
Tár
Top Gun: Maverick
Miglior scenografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Christian M. Goldbeck e Ernestine Hipper)
Avatar: la via dell’acqua
Babylon
Elvis
The Fabelmans
Miglior fotografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale (James Friend)
Bardo
Elvis
Empire of Light
Tár
Migliori Costumi
Black Panther Wakanda Forever (Ruth E. Carter)
Babylon
Elvis
Everything Everywhere All at Once
La Signora Harris va a Parigi
Miglior trucco e acconciature
The Whale (Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley)
Niente di nuovo sul fronte occidentale
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Elvis
Migliori effetti speciali
Avatar: la via dell’acqua
Niente di nuovo sul fronte occidentale
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Top Gun: Maverick
Miglior sonoro
Top Gun: Maverick
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: la via dell’acqua
The Batman
Elvis
Miglior colonna sonora originale
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Babylon
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Miglior canzone originale
“Naatu Naatu” – RRR
“Applause” – Tell It Like a Woman
“Hold My Hand” – Top Gun: Maverick
“Lift Me Up” – Black Panther: Wakanda Forever
“This is a Life” – Everything Everywhere All at Once
Miglior documentario
Navalny
All That Breathes
All the Beauty and the Bloodshed
Fire of Love
A House Made of Splinters
Miglior cortometraggio documentario
Raghu, il piccolo elefante
Haulout
How Do You Measure a Year?
The Martha Mitchell Effect
Strangers At the Gate
Miglior cortometraggio
An Irish Goodbye
Ivalu
Le Pupille
Night Ride
The Red Suitcase
Miglior cortometraggio d’animazione
Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
The Flying Sailor
Ice Merchants
My Year of Dicks
An Ostrich Told Me the World is Fake and I Think I Believe It


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Buongiorno, nessuno si aspettava un simile trionfo per il film dei Daniels, pellicola molto ben accolta dalla critica ma sicuramente non mainstream.
Sono curioso di vederla. Molto contento per l’Oscar come miglior attrice non protagonista alla Curtis, che io adoro.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pianeta Urano ha scritto:
13 marzo 2023 alle 09:25