12
febbraio

Ascolti TV | Sabato 11 febbraio 2023. Sanremo chiude al 66.04% (12,2 mln), C’è Posta per Te 12.34% (2,6 mln)

Morandi, Ferragni e Amadeus - Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)

Morandi, Ferragni e Amadeus - Sanremo 2023 (foto AGI per Rai)

Nella serata di ieri, sabato 11 febbraio 2023, su Rai1 la finale del 73° Festival di Sanremo, in onda dalle 21.25 alle 1:59, ha conquistato 12.256.000 spettatori pari al 66.04% di share (qui gli ascolti della finale del 2022qui gli ascolti story di tutte le edizioni), preceduto dall’anteprima Sanremo Start, dalle 20:42 alle 21:19, a 13.389.000 spettatori e il 57.73%. Nel dettaglio, la prima parte, dalle 21:25 alle 23:54, è vista da 14.423.000 spettatori con il 62.7%, mentre la seconda parte, dalle 23:58 alle 1:59, è seguita da 9.490.000 spettatori con il 73.65%. L’ultima parte rilevata da Auditel il giorno dopo, dalle 2 alle 2:34, arriva a 6.924.000 spettatori pari all’86.3% (ultimi 7 minuti con l’esibizione del vincitore, dalle 2:35 alle 2:42, a 5.168.000 e l’83.4%) All’interno il Tg1 60 Secondi, alle 23:56, informa 11.698.000 spettatori pari al 63.59%. Con le nuove rilevazioni in vigore dallo scorso maggio (con il cosiddetto share K), la serata finale del 2022 avrebbe raggiunto il 68% di share anziché il 64.9% (13.380.000 spettatori). Rispetto allo scorso anno, considerando la share k il Festival registra un -2% in valori percentuali e un -1.124.000 in valori assoluti (la finale del 2022 terminò alle 1:48, quest’anno ha proseguito oltre le 2). Il picco nel totale individui si registra alle 22:01 durante l’esibizione dei Depeche Mode (15.674.000), mentre in share alle 1:44 con Amadeus che leggi i codici di televoto dei cinque finalisti (82.7%).

Su Canale5 C’è Posta per Te, dalle 21:26 alle 00:39, ha raccolto davanti al video 2.652.000 spettatori con uno share del 12.34%. Su Rai2 F.B.I. International ha interessato 465.000 spettatori (1.92%) nel primo episodio e 477.000 spettatori (1.95%) nel secondo episodio, mentre Gli Specialisti 289.000 spettatori (1.26%). Su Italia1 Spie sotto copertura ha intrattenuto 461.000 spettatori (1.92%). Su Rai3 L’amore bugiardo – Gone Girl sigla 375.000 spettatori con l’1.58%. Su Rete4 Lo chiamavano Bulldozer totalizza un a.m. di 497.000 spettatori (2.13%). Su La7 Tut – Il destino di un faraone ha registrato 188.000 spettatori con l’1%. Su Tv8 4 Ristoranti segna 159.000 spettatori (0.7%). Sul Nove Casamonica – Le mani su Roma è seguito da 236.000 spettatori (1.1%). Sul 20 From Paris With Love arriva a 270.000 spettatori (1.1%). Su Rai4 Escape Plan 2 – Ritorno all’inferno è scelto da 184.000 spettatori (0.8%).

Access Prime Time

Su Rai1 Primafestival è la scelta di 9.476.000 spettatori (44.89%). Su Canale5 Striscia la Notizia registra 2.365.000 spettatori con il 10.17%. Su Italia1 N.C.I.S. incolla davanti al video 990.000 spettatori (4.34%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 641.000 individui all’ascolto (2.94%) nella prima parte e 508.000 spettatori (2.14%) nella seconda parte. Su La7 In Onda è seguito da 614.000 spettatori (2.65%). Su Tv8 4 Ristoranti è visto da 285.000 spettatori pari all’1.3%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza ha raccolto 167.000 spettatori (0.8%).

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 3.657.000 spettatori pari al 25.64%, mentre L’Eredità ha registrato 4.580.000 spettatori pari al 27.41%. Su Canale5, in replica, Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 2.423.000 spettatori (17.57%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 3.269.000 spettatori (20.08%). Su Rai2 Muschio Selvaggio da Sanremo ha raccolto 407.000 spettatori (2.96%), S.W.A.T. sigla 382.000 spettatori (2.41%) e N.C.I.S. Los Angeles 626.000 spettatori (3.37%). Su Italia1 C.S.I. ottiene 575.000 spettatori (3.16%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.512.000 spettatori pari al 14.52%, mentre Blob segna 1.035.000 spettatori pari al 5.35%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 708.000 spettatori (3.68%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha incollato davanti al video 154.000 spettatori (1.08%) e Lingo – Parole in Gioco 223.000 spettatori (1.37%). Su Tv8 4 Hotel arriva a 308.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Viva l’Italia raggiunge 154.000 spettatori e l’1.1%.

Daytime Notte/Mattina

Su Rai1 l’ultima puntata di Viva Rai2… Viva Sanremo, dalle 2:04 alle 2:51, è vista da 1.933.000 spettatori (61.7%); Il Caffè dà il buongiorno a 508.000 (14.15%%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg (Tg1 delle 8 a 1.343.000 e il 27.26%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.735.000 spettatori (30.7%) nella prima parte e 1.822.000 spettatori (34.22%) nella seconda parte, mentre Buongiorno Benessere interessa 1.358.000 spettatori (23.76%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 407.000 spettatori pari al 16.95% e Tg5 Mattina 1.096.000 spettatori pari al 21.51%. A seguire X-Style raccoglie 658.000 spettatori pari all’11.54% e I viaggi del cuore 362.000 spettatori pari al 6.73%. Su Rai2 la replica di Viva Rai2… Viva Sanremo totalizza 514.000 spettatori (13.33%), mentre Mr Wonderland è scelto da 119.000 spettatori (2.23%). A seguire Radio2 Social Club raggiunge 167.000 spettatori (3.01%) e Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile 139.000 spettatori (2.63%). Su Italia1 The Goldbergs ottiene un ascolto di 100.000 spettatori (1.85%) nel primo episodio, 123.000 spettatori (2.35%) nel secondo episodio e 151.000 spettatori (2.76%) nel terzo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend intrattiene 246.000 spettatori pari al 4.59%. A seguire Mi Manda Raitre segna 276.000 spettatori pari al 5.1%. Su Rete4 Un Ciclone in Famiglia 2 ha raccolto 59.000 spettatori con l’1.15% e Don Chisciotte e Sancio Panza 163.000 spettatori con il 2.79%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 99.000 spettatori (2.62%) e Coffee Break Sabato di 134.000 spettatori (2.46%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Il Provinciale è seguito da 1.266.000 spettatori con il 18.68%, Linea Verde Discovery 1.748.000 spettatori con il 20.07% e Linea Verde Life 2.764.000 spettatori con il 22.43%. Su Canale5 Forum arriva a 1.170.000 spettatori (13.99%). Su Rai2 la Coppa del Mondo di Sci Alpino sigla 736.000 spettatori (11.06%), mentre Check Up raggiunge 379.000 spettatori (3.62%). Su Italia1 il primo episodio di Young Sheldon è scelto da 97.000 spettatori (1.55%), il secondo episodio da 110.000 spettatori (1.63%) e il terzo episodio da 181.000 spettatori (2.16%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 762.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 Tg3 Speciale è visto da 322.000 spettatori (4.9%) e il Tg3 delle 12 è seguito da 946.000 spettatori (10.72%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto conquista 150.000 spettatori con l’1.37% e La Signora in Giallo 487.000 spettatori con il 3.41%. Su La7 L’Aria che Tira – Il Diario interessa 91.000 spettatori (1.38%), La7 Doc 111.000 spettatori (1.15%) e Like – Tutto ciò che Piace 83.000 spettatori (0.62%).

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Italia Sì, dalle 14:08 alle 15:13, ha fatto compagnia a 2.526.000 spettatori con il 18.63% e Il Paradiso delle Signore a 1.621.000 spettatori con il 13.62%, mentre A Sua Immagine è seguito da 994.000 spettatori con il 9.16% nella prima parte e 953.000 spettatori con il 9.09% nella seconda parte. A seguire, dopo il Tg1 a 1.159.000 spettatori e l’11.19%, Italia Sì ottiene 2.101.000 spettatori con il 19.11% nella prima parte e 2.773.000 spettatori con il 21.7% nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.821.000 spettatori (19.76%) e Terra Amara 2.625.000 spettatori (22.22%), mentre Verissimo raccoglie 2.185.000 spettatori (20.69%) nella prima parte e 2.052.000 spettatori (16.74%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Bellissima Italia conquista 432.000 spettatori con il 3.04% e Top – Tutto Quanto fa Tendenza interessa 427.000 spettatori con il 3.4%. A seguire BellaMa’ segna 751.000 spettatori con il 6.8% e Il Commissario Voss ottiene 306.000 spettatori con il 2.77%. Su Italia1 Freedom – Oltre il confine Short ha raccolto 316.000 spettatori (2.44%), mentre Forever è seguito da 257.000 spettatori (2.28%) nel primo episodio, 301.000 spettatori (2.86%) nel secondo episodio e 335.000 spettatori (2.9%) nel terzo episodio. Su Rai3 Tg Regione informa 2.702.000 spettatori (18.41%); Tv Talk è seguito da 1.059.000 spettatori con il 9.28% (presentazione a 851.000 e il 6.8%). A seguire Frontiere raccoglie 696.000 spettatori con il 6.61%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum ha convinto 531.000 spettatori con il 3.94% e Tg4 – Diario del Giorno 327.000 spettatori con il 2.84%. A seguire Planet Earth II – Le meraviglie della natura è scelto da 393.000 spettatori con il 3.71%, mentre Colombo arriva a 419.000 spettatori con il 3.57%. Su La7 la partite di Serie A femminile Roma-Inter segna 156.000 spettatori (1.28%), mentre Casa mia, casa mia è visto da 191.000 spettatori (1.62%). Su RaiPremium la replica della quarta serata del 73° Festival di Sanremo raccoglie 632.000 spettatori (4.9%) nella prima parte e 650.000 spettatori (5.9%) nella seconda parte, dopo Sanremo Start a 245.000 spettatori (1.7%).

Seconda Serata

Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 523.000 spettatori (4.41%). Su Rai2 Tg2 Dossier segna 201.000 spettatori (1%) e Tg2 Storie 177.000 spettatori (1.16%). Su Italia1 Kubo e la spada magica è visto da 208.000 spettatori (1.22%). Su Rai3 Tg3 Mondo interessa 199.000 spettatori con lo 0.91%. Su Rete4 Cobra è scelto da 207.000 spettatori (1.4%). Su La7 TgLa7 Notte informa 95.000 (0.77%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 4.627.000 (30.74%)
Ore 20:00 6.498.000 (33.64%)

TG2
Ore 13:00 1.635.000 (12.05%)
Ore 20:30 981.000 (4.43%)

TG3
Ore 14:25 1.789.000 (12.99%)
Ore 19:00 3.905.000 (19.97%)

TG5
Ore 13:00 3.000.000 (21.54%)
Ore 20:00 .000 (%)

STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.212.000 (10.98%)
Ore 18:30 716.000 (5.37%)

TG4
Ore 11:55 266.000 (3.16%)
Ore 18:55 676.000 (4.26%)

TGLA7
Ore 13:30 440.000 (2.92%)
Ore 20:00 853.000 (4.36%)

Ascolti TV per fasce auditel (.000 spettatori)

RAI 1 4203 958 1579 2875 1640 4228 13922 11268
RAI 2 363 270 366 740 551 465 597 175
RAI 3 513 207 284 1156 862 1478 379 130
RAI SPEC 619 392 518 964 1375 861 718 422
RAI 5699 1828 2747 5735 4428 7033 15617 11995
CANALE 5 1543 802 525 2432 2385 2921 2764 1690
ITALIA 1 293 118 116 603 290 533 672 224
RETE 4 277 45 149 408 385 594 516 290
MED SPEC 832 430 683 1110 1082 1380 1472 757
MEDIASET 2945 1394 1473 4553 4142 5427 5424 2961
LA7+LA7D 196 154 160 181 249 378 430 191
SATELLITE 1147 626 1022 1730 1734 2024 1633 943
TERRESTRI 457 355 409 654 654 711 606 441
ALTRE RETI 1605 981 1430 2383 2388 2735 2238 1383

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 40.25 22 27.19 22.37 14.63 27.15 58.72 68.16
RAI 2 3.48 6.21 6.3 5.76 4.92 2.99 2.52 1.06
RAI 3 4.91 4.75 4.88 8.99 7.69 9.49 1.6 0.79
RAI SPEC 5.93 9.01 8.91 7.5 12.27 5.53 3.03 2.55
RAI 54.57 41.96 47.28 44.62 39.51 45.16 65.87 72.57
CANALE 5 14.77 18.41 9.03 18.92 21.28 18.76 11.66 10.23
ITALIA 1 2.81 2.7 2 4.69 2.58 3.42 2.83 1.35
RETE 4 2.65 1.03 2.56 3.17 3.44 3.81 2.18 1.75
MED SPEC 7.96 9.87 11.75 8.64 9.66 8.86 6.21 4.58
MEDIASET 28.19 32.01 25.35 35.43 36.96 34.85 22.88 17.91
LA7+LA7D 1.87 3.52 2.75 1.41 2.22 2.43 1.81 1.15
SATELLITE 10.99 14.37 17.59 13.46 15.47 13 6.89 5.7
TERRESTRI 4.38 8.14 7.04 5.09 5.84 4.57 2.56 2.66
ALTRE RETI 15.37 22.51 24.62 18.54 21.31 17.56 9.44 8.37

Ascolti TV media settimana 24 ore (share % e valori assoluti in migliaia)

Rai 1 33,1 3.310
Rai 2 4,2 422
Rai 3 6,4 642
Rai Generaliste 43,8 4.374
Rai Spec. (10) 5,9 594
Canale5 15,5 1.553
Italia1 3,8 382
Rete4 3,1 312
Mediaset Generaliste 22,5 2.247
Med. Spec. (13) 9,2 920
La7 2,6 262
TV8 1,5 154
Nove 1,4 142
Rai 4 1,2 122
Rai 5 0,3 27
Rai Movie 0,9 94
Rai Premium 1,4 141
Rai Gulp 0,1 8
Rai Yoyo 0,7 69
Rai Sport 0,5 54
Rai News 24 0,5 54
Rai Scuola 0,1 6
Rai Storia 0,2 19
20 0,8 78
Boing 0,4 41
Iris 1,2 117
La5 0,9 87
Cine 34 0,8 79
Mediaset Extra 1,3 125
Italia 2 0,2 23
Focus 0,8 83
Cartoonito 0,4 42
Top Crime 1,1 108
Tgcom 24 0,4 44
Twentyseven 0,7 74
Cielo 0,8 81
Sky Uno 0,2 24
Sky Atlantic 0,1 5
Sky Cinema Uno 0,1 12
Real Time 0,9 92
Dmax Tv 0,7 67
Giallo 0,7 72
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,5 49
FRISBEE 0,4 43
La7d 0,4 42
Super! 0,3 26
Tv2000 0,9 91
Sportitalia 0,2 19
Totale Rai 49,7 4.969
Totale Mediaset 31,7 3.168
Totale La7 3,0 303
Totale SKY 5,1 508
Totale DISCOVERY 6,2 622
Altre TV 4,3 423
Platea 100,0 9.993

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti 26 marzo 2023
Ascolti TV | Domenica 26 Marzo 2023. In 6,47 mln per la Nazionale (30.8%), Record al 14.5% (2,28 mln), Fazio 10.1%-12% (2,13 – 1,69 mln)


Maria De Filippi - Amici 2023 (foto US Fascino)
Ascolti TV | Sabato 25 marzo 2023. Amici a 4 milioni (28.2%), Il Cantante Mascherato cala a 2 mln con il 17.2% (Tutti in Maschera 2,98 mln – 16.1%)


Pio e Amedeo - Felicissima Sera
Ascolti TV | Venerdì 24 marzo 2023. Felicissima Sera riparte dal 19.5% (2,79 mln), Benedetta Primavera 15.8% (2,48 mln), bene Quarto Grado 8% (1,12 mln), Crozza 5.8% (1,10 mln)


Pio e Amedeo con Silvia Toffanin - Felicissima Sera
Ascolti TV: i debutti dell’inverno 2023 confrontati con quelli dell’anno precedente

35 Commenti dei lettori »

1. Pianeta Urano ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:15

Dicono che stamattina Maria abbia avuto una brutta crisi di nervi e sia ricoverata in Svizzera…



2. Festival di Sanscemo ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:21

Sanremo non ha nulla a che fare con la musica. Si parla solo dei monologhi, degli ospiti, delle gaffes, ma non delle proposte musicali. E’ una carnevalata. Anche perché le canzoni in gara sono canzonette da quattro soldi, pop di terza categoria. Per una o due settimane le radio ci bombarderanno con questi pezzi , poi finiranno nel dimenticatoio. Come sempre. Questi dati è chiaro che non sono rispondenti alla realtà. Chi controlla ? Chi certifica ? Per quanto ne so io i dati li ricavano da un numero estremamente esiguo di apparecchi monitorati e poi estrapolano delle percentuali, quindi penso che siano farlocchi. Sono orgoglioso di essere tra i 38.000.000 di cittadini che non guardano questo ex Festival della canzone italiana. Un Festival dell’Unità pagato dalla collettività,tra un pippone comunista e l’altro , vi intrattengono con qualche canzonetta .

E con questo vi saluto. Ci vediamo il prossino anno,nel 2024,con il prossimo Festival.



3. Viola ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:30

Inutile che fai lo spiritoso,Urano,ovvio che se lo aspettava.Perche non fai lo spiritoso quando Maria vince sempre su chiunque?



4. ent95 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:35

complimentissimi a piersilvio che ha mandato una puntata della posta allo sbaraglio contro la finalissima di sanremo, strategia incommentabile e mai visto da quando esiste il programma di maria de filippi.e



5. PAOLO76 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:38

Effetto Maria…. La finale , a differenza di tutte le altre serate risultate sempre in crescita, segna un minimo calo del 2%, ma cmq c’è stato un calo, che niente faceva presagire…. Pensavo Maria potesse arrivare al 15%, ma non ce l’ha fatta…. Di certo i 2,6 milioni che l’hanno seguita hanno danneggiato la finale ….



6. mattep ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:43

Ma valeva la pena “bruciare” una puntata di C’è Posta per te per erodere gli ascolti del Festival di un paio di centinaia di migliaia di spettatori?



7. Perseo ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:43

Ripeto, poteva fare pure un miliardo di spettatori. Ma sta trasmissione è veramente oscena. Altro che Memo Remigi, addirittura si simula il sesso in diretta. Ma è tra due uomini e quindi va tutto bene…



8. Jazinho ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:44

Paragonare la sfida Festival di Sanremo-C’è posta per te e come paragonare la finale di ieri del mondiale per club tra Real Madrid-Al Hilal. Vincitori e vinti già si sapevano prima di iniziare. Non ha senso parlare di “sfida”.



9. Claudio ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:46

Per VIOLA:

VIOLETTA… a me la battutina di URANIO sembra proprio all’acqua di rose… Proprio pe farsi mezza risata post festival.

Secondo me sei proprio tu che hai i nervi tesisssssssini e che “depisti” dall’argomento principale cioè MARIA LA SANGUINARIA contro FESTIVAL DI SANREMO: se la signora COSTANZO
(o forse l’hanno obbligata ad andare in onda?: non so, ma non cambia NULLA, in ogni caso)
ha deciso scientemente di fare harakiri
(era più che attesa, direi ovvia e scontata una sconfitta madornale come quella che poi è avvenuta)
ella può prendersela solo con se stessa o al massimo con le alte dirigenze, se proprio vuole sfogare la sua DELUSIONE.

Oppure, perchè no?!, organizzarsi proprio un bel week end lungo e proprio in Svizzera in quelle SPA che hanno di tutto e di più per potersi rilassare e ripartire…



10. controcorrente ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 10:54

be’ perlomeno stamattina non possono gridare al record (anche se lo faranno lo stesso), quindi ne e’ valsa la pena eccome !!!



11. Viola ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 11:15

Claudio i miei nervi sono a postissimo al pari di Maria.ce lo aspettavamo e basta.Riguardo il vincitore,Mengoni benissimo ma anche Mister rain una bella rivelazione.Ma a me e’piaciuta molto di più Brividi e Ovunque sarai dello scorso anno che non penso saranno sorpassate come successo rispetto a quelle odierne.Parlate di questo delle canzoni invece di esaltarvi per lo scarso ascolto della Posta.



12. Paolo ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 11:21

Per me è il fatto che C’è Posta abbia fatto un risultato in linea con le prime serate “normali”, ma lo ha fatto contro la finale dell’evento televisivo e musicale dell’anno. Nessuno si aspettava il botto, nessuno si aspettava la vittoria di Canale 5, Maria stessa avrà guardato Sanremo… Era solo un modo per proporre un’alternativa al Festival. Sono cambiati i tempi, sia per quanto riguarda la televisione sia per il modo di considerare il Festival… Una volta era visto soprattutto come un programma per vecchi, a volte veniva anche boicottato (come nel 2004) da case discografiche e addetti ai lavori; ora è (giustamente, secondo me) considerato un evento vero e proprio e Amadeus in questi anni è stato bravissimo. Era impensabile una vittoria della concorrenza, ma secondo me il risultato di ieri è molto buono. 2,6 milioni con picchi di quasi 4 contro la finale direi che è un’impresa più unica che rara. E per quanto in generale il GF sia un flop, per due sere nella settimana di Sanremo a Mediaset non hanno avuto lo share monocifra. Io il sabato se sono a casa guardo C’è Posta ma anche io ieri ho visto Sanremo perché appunto è un evento. Fosse dipeso da me non lo avrei mandato in onda ma non per evitare una “sconfitta” che è ovvio ci sarebbe stata, ma per preservare la media di un programma che ha sempre avuto risultati più alti (soprattutto visto che altre volte la programmazione è cambiata, come accorciare Amici la domenica quando c’erano i Mondiali), ma come risultato per me è stato comunque soddisfacente.



13. daniel23 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 11:36

I o il detrattore di Sanremo si commenta da solo, si parla addosso ed e’ come lo struzzo che non vuole vedere la realta’. E’ da anni e anni ormai che il Festival catalizza l’attenzione, vende moltissimo e chi e’ contro mi dispiace per lui gli rode e pure parecchio!!!!!!!!



14. Anonimo ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 11:42

floppa pure la mary… mo sono davvero c***i ahahahha. pero va beh c’è l’attenuante di sanremo. comunque io rinnoverei un po’ sta posta che più passa il tempo più perde pubblico, e soprattutto farei fare una pausa a tu si que vales che ha un po’ rotto.
sul festival, che dire, mengoni ha una bella voce certo ma di una banalità… io ho votato lazza che sinceramente era uno dei pochi che mi piacevano. pero’ il livello musicale di sto festival davvero basso; solo canzonette deprimenti mezze romantiche che cercano di strappare qualche lacrima. giovani che cantano canzoni già vecchie di 20 anni. ma signori questa è l’italia ahahah.
al pomeriggio, nonostante la crescita di rai 1, beautiful alla grande con il puntatone di un’ora. bene anche la turcata.
@viola, ma non vedi l’enorme calo della de filippi rispetto allo scorso anno. ci sta che ti piaccia ma non puoi ammettere che i suoi ascolti siano decisamente in calo. poi secondo me la posta è recuperabile ma è un fatto che abbia perso pubblico (e non giustificarlo con il calo della platea, perché anche questo problema non andrebbe vissuto così, bisognerebbe cercare di risolverlo e invece lo si usa per giustificare i flop).



15. Monica ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 11:45

2022 -> 64,9% 2023 -> 66% (+1,1% di share, il più grande dal 1997)!!!!!

👏👏👏👏👏 Grande Amadeus!!!!!



16. lordchaotic ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 12:03

Trovo che la De Filippi abbia fatto il suo. Credo sia la prima che non si aspettasse di più.

La fine della serata alle 2.56 è stata Comunque oscena



17. Pianeta Urano ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 12:13

Tranquilla Viola, sembra che si stia riprendendo dopo varie iniezioni di calmanti. Ha avuto una brutta crisi, nominava Piersilvio non hanno capito bene il perché…



18. riccardo ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 12:15

mentre il Fanta Sanremo com’è finito?



19. PAOLO76 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 12:49

@monica: nel 2022 non c’era il fattore k che gonfia i risultati…. Il raffronto con la finale dello scorso anno segna un meno 2%…. Poco certamente ma non è stata superata, merito certo di Canale 5.



20. marcov2 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 12:59

Io non capisco quale sarebbe il problema di C’è Posta per te. Che vuol dire mandata allo sbaraglio? Non parliamo di un programma nuovo o di una conduttrice esordiente.
Se per una volta per via di un grande evento in concomitanza la Posta ha un ascolto che è la metà del solito questo non cambia nulla nella storia della trasmissione e nella carriera di Maria De Filippi.

L’altra cosa che non capisco sono le polemiche su Sanremo, se i dati sono truccati (magari gli inserzionisti pensano di no) e le canzoni sono effimere (magari i discografici non sono d’accordo) perché gli esponenti del governo sono così arrabbiati? Se come ci dicono Retequattro e il Tg2 il nostro paese è sotto la minaccia anarchica perché perdono tempo a preoccuparsi di qualche pantomima omoerotica e delle parole di un rapper che non ascolta nessuno?



21. Gasperoni ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 13:13

Ieri al Festival di Sanremo Luisa Ranieri ❤️🥰💘



22. daniel23 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 13:25

D’accordo su ”C’e’ posta per te” una trasmissione gia’ nata vecchia, pur rispettando quelli che la vedono, ma ha degli ascolti dopati secondo me.
Per il Festival bella la vittoria di Mengoni,ma a questo punto non so che figura ci fara’ fare all’Eurofestival, non so quanto possa essere apprezzato il pezzo…vedremo…



23. Elly Shelly ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:02

FLOP! Telespettatori in fuga dal Festival dell’Unità: se nel 1987 la prima puntata del festival toccava il 66% con 17 milioni e mezzo di telespettatori, oggi quello share si raggiunge solo per l’ultima serata con soli 12 milioni di telespettatori, segno che negli anni oltre 5 milioni di spettatori han preferito tener spento il televisore piuttosto che soccombere all oscenità del Festival dell’Unità.



24. Elly Shelly ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:06

Per anni Piersilvio ha rinunciato ad una qualsivoglia controprogrammazione al festival, costringendo i telespettatori a guardarlo gioco o forza. Una volta che hai fidelizzato milioni di telespettatori in questo modo, ci vorranno anni per farli tornare indietro.



25. Monica ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:17

@PAOLO76 – Ok. Quindi, gonfiano anche quando vince canale 5…



26. Elly Shelly ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:22

Per via del ricatto di Maria de Filippi, che al festival inviava le sue creature, Piersilvio ha rinunciato a controprogrammare per anni.
Appagata la vanagloria della de Filippi, che veniva salutata come fosse una papessa dal palco dell’Ariston, cosa resta se non un cumulo di macerie negli ascolti e milioni di telespettatori ormai fidelizzati verso il festival?



27. Elly Shelly ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:29

Gli azionisti Mediaset dovrebbero chiedere i licenziamento di Piersilvio.
Ma, ahimè, la famiglia Berlusconi è azionista di maggioranza, e dunque non possono far altro che continuare a lasciarlo giocare a fare il manager televisivo. Lui che è stato educato in una scuola in cui veniva vietato agli studenti di guardare la TV, oggi si ritrova a gestire la TV privata italiana perché figlio di, con i risultati che vediamo.



28. controcorrente ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 14:52

# Elly Shelly quoto pure le virgole



29. daniel23 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 15:22

Oltre ai milioni di milioni di ascolti del festival, c’e’ da tenere in considerazione il fatto che i tempi sono cambiati e ci sono piattaforme varie e tanti aspetti conorrenziali e nonostante questo gli ascoti sono da boom alla faccia di chi non vuole vedere la realta’!!!!



30. Tenente colonnello Kilgore ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 15:33

Sono completamente d’accordo con tutti i commenti antisanremisti. Come fa’ notare giustamente Paolo76,c’è stata in finale una flessione del 2%.



31. Ildebrando ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 15:53

Sanremisti o anti-Sanremisti: le polemiche sono inutili. E’ innegabile che Amadeus si aspettasse il record storico …E non c’è stato. Anzi si è verificato un leggero calo rispetto al 2022.
Non capisco poi le polemiche su Canale 5, il risultato è stato forse superiore alle aspettative, anzi,forse il miglior risultato da 16 anni per una rete privata la sera del sabato del Festival.
Concordo sulla scandalosa durata della kermesse sanremese (6 ore piene) e sullo scadente livello complessivo delle canzoni.



32. daniel23 ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 15:54

SU SANREMO STIAMO A VEDERE LE VIRGOLE, OSCENO!!!!!



33. Daniele ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 17:21

DANIEL 23

Davvero!!! Commenti insulsi e ridicoli!! Elly che che paragona il festival dal 1987 poi … beh, incommentabile!!! e Kilgore ??? E sì, Amadeus non avrà dormito la notte per quel 2 per cento in meno, E gli avranno pure decurtato il cachet!! SIETE RIDICOLI, PUNTO!



34. CaffettuccioMascherato ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 17:49

Mi viene da ridere, tutti a grida al crollo del Festival…quando il principale programma della concorrenza nei sabati precedenti ha perso oltre un milione di telespettatori su una base molto più piccola (e non mi riferivo alla puntata di ieri)



35. LaVestaleDelBiscione ha scritto:

12 febbraio 2023 alle 18:54

E anche quest’anno lo spettacolo più visto della tv non è targato Mediaset. C’è poco da fare. Ve ne dovete fare una ragione!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.