
19
dicembre
Ascolti TV | Domenica 18 dicembre 2022. La finale dei Mondiali vola: quasi 13 milioni – 68.6% (solo i rigori 74.3%). Vince la serata Soliti Ignoti (18.6%), Viaggio nella Grande Bellezza (11.3%) superato da Fazio (12.3%-11.8%)

Argentina Campione del Mondo
Nella serata di ieri, domenica 18 dicembre 2022, su Rai1 Soliti Ignoti – Speciale Telethon, in onda dalle 20:47 alle 23:47, ha conquistato 3.183.000 spettatori pari al 18.6% di share. Su Canale5 Viaggio nella Grande Bellezza ha raccolto 1.809.000 spettatori con uno share dell’11.3%. Su Rai2 N.C.I.S. Los Angeles ha interessato 1.009.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 la prima tv di Din Don 5 – Bianco Natale è scelta da 784.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Che Tempo Che Fa, dalle 20:33 alle 22:21, ha incollato davanti al video 2.414.000 spettatori pari al 12.3% e Che Tempo Che Fa – Il Tavolo, dalle 22:26 alle 00:03, 1.590.000 spettatori pari all’11.8% (presentazione a 1.444.000 e il 7.2%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 805.000 spettatori (5.5%). Su La7 A Beautiful Mind ha registrato 454.000 spettatori (2.7%). Su Tv8 100% Natale segna 233.000 spettatori pari all’1.5% (il canale ha subito un’interruzione su tutto il territorio nazionale dalle 22:40 alle 23:10; fino a quel momento lo share di 100% Natale era del 2.1%, crollato poi allo 0.3% durante l’interruzione). Sul Nove I 12 desideri di Natale è seguito da 297.000 spettatori (1.7%). Sul 20 Van Helsing arriva a 470.000 spettatori (2.8%). Su RaiPremium I mille colori dell’amore è scelto da 325.000 spettatori (1.8%).
Access Prime Time
Su Canale5 Il Natale che vorrei – Parla Papa Francesco registra 2.809.000 spettatori con il 13.9%. Su Italia1 N.C.I.S. incolla davanti al video 1.204.000 spettatori (6%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 778.000 individui all’ascolto (3.9%) nella prima parte e 795.000 spettatori (4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda sigla 761.000 spettatori (3.8%). Su Tv8 4 Ristoranti interessa 585.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Little Big Italy sigla 329.000 spettatori (1.6%).
Preserale
Su Canale5, in replica, Caduta Libera! Weekend – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.013.000 spettatori (4.7%), mentre Caduta Libera! Weekend 2.296.000 spettatori (11%). Su Rai2 Le indagini di Allie Adams – Delitto nel backstage ha raggiunto 413.000 spettatori (2%). Su Italia1 C.S.I. raccoglie 584.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.083.000 spettatori pari al 10.1%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 637.000 spettatori (3.2%). Su La7 Motorstorie – La Leggenda, il Futuro ha incollato davanti al video 81.000 spettatori (0.4%). Su Tv8 4 Hotel segna 269.000 spettatori con l’1.3%. Sul Nove Gli stivali di Babbo Natale è visto da 122.000 spettatori (0.6%).
Daytime Mattina
Su Rai1 Unomattina in Famiglia è visto da 228.000 spettatori (13.9%) nella presentazione, 504.000 spettatori (17.9%) nella prima parte e 1.509.000 spettatori (25.5%) nella seconda parte; in mezzo il Tg1 delle 8 a 1.054.000 spettatori (23.4%). A seguire Telethon interessa 1.422.000 spettatori (21.8%) e A Sua Immagine, dalle 10:29 alle 12:16, ottiene 1.570.000 spettatori (21%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina ha informato 346.000 spettatori pari al 16.9% e Tg5 Mattina 1.096.000 spettatori pari al 22.4%, mentre Beatitudini – Il discorso della montagna raggiunge 568.000 spettatori pari al 9.2%. A la Santa Messa interessa 807.000 spettatori pari al 12.1%. Su Rai2 Radio2 Happy Family è visto da 228.000 spettatori (3.7%) e la coppa del mondo di Sci Alpino da 439.000 spettatori (6.6%). Su Italia1 Young Sheldon ottiene un ascolto di 199.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio, 255.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 297.000 spettatori (4.4%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory sigla 236.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend convince 166.000 spettatori pari al 3.1%. A seguire Mi Manda Raitre interessa 284.000 spettatori pari al 4.5%, O anche No 178.000 spettatori pari al 2.6% e Timeline 162.000 spettatori pari al 2.4%. Su Rete4 Casa Vianello ha raccolto 155.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 158.000 spettatori (3.4%), mentre L’Ingrediente Perfetto conquista 111.000 spettatori (1.6%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa raccoglie 1.691.000 spettatori con il 23.4% e l’Angelus 2.249.000 spettatori con il 25.1%, mentre il Concerto di Natale dal Senato 2022 è la scelta di 2.197.000 spettatori con il 18.7%. Su Canale5, in replica, Le Storie di Melaverde arriva a 756.000 spettatori (11%) nella prima parte e 852.000 spettatori (11.4%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 1.812.000 spettatori (18.3%). Su Rai2, dopo Tg Sport a 380.000 spettatori pari al 5.5%, Telethon conquista 420.000 spettatori pari al 4.6%. Su Italia1 il secondo episodio di Big Bang Theory è scelto da 229.000 spettatori (3%) e il terzo episodio da 260.000 spettatori (2.9%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 877.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 453.000 spettatori (4.9%) e, dopo gli appuntamenti con il tg, 100 Opere d’Arte tornano a Casa raggiunge 424.000 spettatori (3%). Su Rete4, dopo il tg, Grandi magazzini conquista 301.000 spettatori (2.2%). Su La7 Mica Pizza e Fichi totalizza 48.000 spettatori (0.7%), La7 Doc – Uccidete il duca 75.000 spettatori (0.8%) e Storie di Palazzi 138.000 spettatori (1.1%). Su RaiSport la coppa del mondo di Sci Alpino interessa 461.000 spettatori pari al 5.4%.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Domenica In ha fatto compagnia a 2.990.000 spettatori con il 21.4% nella prima parte dalle 14:16 alle 15:19 e 3.315.000 spettatori con il 24.7% nella seconda parte dalle 15:19 alle 15:33 (presentazione a 2.380.000 e il 16.3%). A seguire la finale dei Mondiali di calcio Argentina-Francia, dalle 16 alle 18:54, incolla davanti al video 12.948.000 spettatori con il 68.6% (primo tempo a 10.944.000 e il 64.5%, secondo tempo a 13.111.000 e il 69.1%, tempi supplementari a 14.993.000 e il 71.5%, rigori a 16.101.000 e il 74.3%); il pre e post gara raccoglie 10.910.000 spettatori con il 57% e a seguire Bobo Tv – Speciale Qatar 8.566.000 spettatori con il 41.9%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè a 2.752.000 spettatori (19.1%), dalle 13:57 alle 15:59 Amici sigla 2.927.000 spettatori (20.9%) e La luce sugli oceani 1.030.000 spettatori (5.5%). Su Rai2 la coppa del mondo di Sci Alpino raggiunge 1.341.000 spettatori pari al 9.3%, mentre la Cerimonia di chiusura dei Mondiali di calcio intrattiene 813.000 spettatori pari al 5.9%. A seguire Vorrei dirti Che interessa 422.000 spettatori pari al 3%, mentre La marcia nuziale – La mia prima moglie è visto da 389.000 spettatori pari al 2.2% e La marcia nuziale – Suggellato da un bacio da 332.000 spettatori pari all’1.6%. Su Italia1 E-Planet ha raccolto 532.000 spettatori (3.6%). A seguire 2 cavalieri a Londra sigla 393.000 spettatori (2.6%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.314.000 spettatori (15.8%); Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà è seguito da 1.196.000 spettatori (8.6%). A seguire Ailo – Un’avventura tra i ghiacci ottiene 710.000 spettatori (4.8%) e Rebus Speciale 492.000 spettatori (2.8%), mentre Kilimangiaro Speciale raggiunge 545.000 spettatori (2.6%) dopo una presentazione a 455.000 spettatori (2.4%). Su Rete4 Tg4 – Diario della Domenica interessa 224.000 spettatori con l’1.4%, mentre Alta società è visto da 255.000 spettatori con l’1.3%. Su La7 Bell’Italia in Viaggio intrattiene 278.000 spettatori (2%) e La7 Doc – Sophia ieri, oggi e domani 183.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 Una coppia per Natale arriva a 350.000 spettatori (2.5%) e La tradizione del Natale a 361.000 spettatori (2.3%).
Seconda Serata
Su Rai1 Speciale Tg1 è seguito da 482.000 spettatori con uno share dell’8.7%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 520.000 spettatori (8.3%). Su Rai2 Proprio lui? è scelto da 367.000 spettatori pari al 3.3%. Su Italia1 Quel bravo ragazzo è visto da 392.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Tg3 Mondo interessa 655.000 spettatori con il 9.9%. Su Rete4 Mulholland Drive è stato scelto da 122.000 spettatori (3.3%). Su La7 Libri in Onda sigla 78.000 spettatori (1.1%)
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 3.698.000 (25.7%)
Ore 20:00 6.401.000 (32%)
TG2
Ore 13:00 1.930.000 (14.8%)
Ore 20:30 1.337.000 (6.6%)
TG3
Ore 14:15 1.718.000 (12%)
Ore 19:00 1.442.000 (6.9%)
TG5
Ore 13:00 3.123.000 (23.7%)
Ore 20:00 3.809.000 (19%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.002.000 (9.1%)
Ore 18:30 260.000 (1.2%)
TG4
Ore 11:55 357.000 (4%)
Ore 18:55 493.000 (2.4%)
TGLA7
Ore 13:30 503.000 (3.5%)
Ore 20:00 853.000 (4.2%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 34.45 21.62 23.1 20.54 55.83 56.86 19.62 14.27
RAI 2 4.19 3.46 5.17 8.29 2.64 1.83 5.52 3.52
RAI 3 6.64 2.59 3.33 6.83 3.53 5.71 12 10.65
RAI SPEC 6.37 9.1 11.6 6.61 4.3 3.8 6.77 8.64
RAI 51.66 36.77 43.2 42.26 66.3 68.21 43.92 37.09
CANALE 5 12.57 18.74 10.83 20.74 10.01 10.12 12.38 10.28
ITALIA 1 3.37 1.74 3.51 5 1.93 1.93 4.94 4.47
RETE 4 2.83 1.28 2.29 2.4 1.57 2.07 4.38 5.44
MED SPEC 10.73 12.52 13.14 10.49 6.73 6.21 12.75 18.16
MEDIASET 29.51 34.27 29.77 38.62 20.24 20.32 34.45 38.35
LA7+LA7D 2.2 4.03 2.25 2.12 1.62 1.46 2.96 3.02
SATELLITE 11.76 17.55 17.22 12.08 8.39 7.14 13.94 14.19
TERRESTRI 4.88 7.37 7.58 4.92 3.46 2.87 4.74 7.35
ALTRE RETI 16.64 24.92 24.79 17 11.85 10.01 18.67 21.54


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

rendiamoci conto che la venier ha fatto una seconda parte di 15 minuti per far vedere che la curva iniziava a salire…amici registrato da 6 giorni al 21% senza scorpori e si è fatto mezz’ora con Rai 1 al 57% e poteva benissimo mettere una parte divisa dal conteggio della media…comunque ci sarebbe da vedere la sovrapposizione, perchè se contro il 57 per mezz’ora ha fatto il 21, vuole dire che fino alle 15:30 sta sopra il 23…


2. Fed ha scritto:
Ottimo risultato per la partita, in linea con il mondiale 2018 ma la partita è stata molto più esaltante. Sarei ora curioso di sapere se la Rai è riuscita a rientrare dei costi altissimi dei diritti televisivi, visto che agli atti questo risultato della finale è l’unico “monstre” raggiunto e le previsioni non dicevano nulla di buono.


3. Marco ha scritto:
DOMENICA IN HA STRAVINTO CONTRO AMICI !!!


4. andreaC. ha scritto:
Questa è stata una finale memorabile. Quella del 2018 la ricordano solo i tifosi della Fracia.Gli ascolti della finale sono stati superiori e per un arco di tempo superiore. l bilancio di questo evento per la Rai sicuramente sarà in rosso , ma non pesantemene in rosso come qualcuno qui sperarava,a fronte di una spesa di 180/190 milioni (necessari per battere la concorrenza di SKY o peggio di DAZN) e con rientri pubblicitari stimati su ascolti superiore del 10% rispetto a quelli di Mediaset del 2018..ma ne valeva la pena . La Rai ha tempo e occasione per rifarsi. Parliamo di RAI non del negozietto sotto casa, cioè una delle tv più importanti nel mondo.


5. Francesco ha scritto:
Bravissimo Ent5! Analizzando le curve del day time Amici è sopra Domenica In fino alle 15 poi impatta con la curva blu di Rai 1 e la Venier prevale di poco sul talent di Maria. Altro che stravittoria della Sig.ra Provoleri. Nella sovrapposizione tra le due proposte è un bellissimo testa a testa, con la differenza che Domenica In godeva di un traino inverso (la finale dei Mondiali) mai ricevuto sinora e costituito da un vero e proprio evento.


6. Pedro ha scritto:
è passata in sordina il mezzo flop dell’intervista esclusiva di Canale 5 a Papa Francesco, solo il 13%.


7. DavideFI ha scritto:
Papa Francesco ha stufato.


8. Domenico ha scritto:
Un’ora e un quarto di intervista a Eros Rama 😓
Ma come hanno fatto 3 mln di utenti?… boh
…prima della partita poi 😴

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ent5 ha scritto:
19 dicembre 2022 alle 10:59