
17
dicembre
Sanremo 2023: Mara Sattei in gara con un brano scritto da Damiano dei Maneskin, il pezzo di Madame doveva chiamarsi «Putta*a»
sabato 17 dicembre 2022 11:30 Fabio Fabbretti

Madame
Svelati i titoli delle 28 canzoni in gara al Festival di Sanremo 2023, scopriamo qualche curiosità in più sui testi. Già detto de I Cugini di Campagna, che debutteranno all’Ariston con Lettera 22, un brano de La Rappresentante di Lista, si registrano altre illustri penne.
Un’altra prima volta a Sanremo sarà quella di Mara Sattei, la cui canzone – Duemilaminuti – è stata scritta da Damiano David, il frontman dei Maneskin. “E’ la prima vola che scrive per altri”, ha fatto sapere Amadeus. La cantante, protagonista questa estate con il tormentone Dolce vita insieme a Fedez e Tanani, alla serata Sanremo Giovani ha spiegato come è nata la collaborazione con Damiano:
“Mi ha scritto: ‘Ho un brano che è nella tua vocalità. Vorrei conoscerti’. Ci siamo visti in studio e ho scoperto un artista fantastico e una persona incredibile. Sono grata per questo brano”.
Un’altra band ha dato il proprio “via libera” ad un brano da presentare al Festival: si tratta di Terzo cuore, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari per Leo Gassmann. Mare di guai, canzone con la quale gareggerà Ariete, è stata invece scritta da Matteo Branciamore, l’indimenticato Marco della fiction I Cesaroni.
La maggior parte delle canzoni porta la firma degli stessi interpreti, tra cui Madame, il cui pezzo ha subito un repentino cambio di titolo: si chiama più “semplicemente” Il bene nel male, ma stando a quanto dichiarato dall’entourage della cantautrice al Corriere della Sera in origine era Putta*a:
“E’ stata una scelta artistica dell’ultimo minuto condivisa con la direzione artistica”.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Bonjour finesse, Madame!


2. Elly Scelly ha scritto:
Ma chi sono questi scappati di casa?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. giauz ha scritto:
17 dicembre 2022 alle 13:47