7
novembre

Ascolti TV | Domenica 6 novembre 2022. Mina Settembre chiude col botto (5 mln – 28.8%), mortificando Il Richiamo della Foresta (1.7 mln – 9.6%)

Mina Settembre - Serena Rossi e Giuseppe Zeno

Mina Settembre - Serena Rossi e Giuseppe Zeno

Nella serata di ieri, domenica 6 novembre 2022, su Rai1 l’ultima puntata di Mina Settembre 2 ha conquistato 5.076.000 spettatori pari al 28.8%% di share (primo episodio 5.120.000 – 26.8%, secondo episodio 5.035.000 – 31.1%). Su Canale 5 Il Richiamo della Foresta ha raccolto davanti al video 1.777.000 spettatori pari al 9.6% di share. Su Rai2 NCIS Los Angeles ha catturato l’attenzione di 808.000 spettatori (4.1%) e Bull di 570.000 (3%). Su Italia 1 Le Iene Presentano: Inside ha intrattenuto 1.009.000 spettatori con il 5.5% di share. Su Rai3 Che Tempo che Fa ha raccolto davanti al video 2.157.000 spettatori pari ad uno share del 10.9% e Che Tempo che Fa – Il Tavolo ne ha convinti 1.295.000 (8.5%). Su Rete4 Zona Bianca è stato visto da 660.000 spettatori con il 4.7% di share. Su La7 Non è L’Arena ha segnato il 5% con 701.000 spettatori. Su Tv8 Cani Sciolti è la scelta di 270.000 spettatori (1.5%) mentre sul Nove Il Contadino cerca Moglie segna l’1.8% con 332.000 spettatori. Su Rai Premium Ballando con le Stelle è stato seguito da 181.000 spettatori pari all’1.6% di share (Ballando – Tutti in Pista 131.000 – 0.7%). Sul 20 Transformers 4 – L’Era dell’Estinzione si porta al 2.3% con 368.000 spettatori e su Iris Il Cavaliere Pallido interessa a 468.000 spettatori 2.6%). Su Real Time Il Castello delle Cerimonie fa compagnia a 317.000 spettatori (1.6%) nella prima puntata e l’1.7% con 335.000 spettatori.

Access Prime Time

Soliti Ignoti da record.

Su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno si porta al 25% con 4.932.000 spettatori. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.653.000 spettatori con uno share del 13.4%. Su Rete 4 Controcorrente fa compagnia a 911.000 spettatori nella prima parte (4.7%) e a 765.000 (3.9%) nella seconda. Su Rai 3 la presentazione di Che Tempo che Fa è la scelta di 1.424.000 spettatori con il 7.3% di share. Su La7 In Onda sigla il 4.3% con 854.000 spettatori. Su TV8 4 Hotel segna l’1.5% con 292.000 spettatori e sul Nove Little Big Italy se convince 283.000 (1.9%).

Preserale

Rai2 crolla con NCIS New Orleans.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.975.000 spettatori (20%) e L’Eredità 4.121.000 spettatori (24.1%) nella seconda. Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.774.000 spettatori con il 19.1% di share e Caduta Libera 3 3.260.000 (19.3%). Su Rai2 Novantesimo Minuto interessa a 833.000 spettatori (5.8%) e Novantesimo Minuto – Tempi Supplementari a 707.000 spettatori (4.2%); NCIS New Orleans è la scelta di 462.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 il TGR segna il 14% con 2.497.000 spettatori. Su Italia 1 NCIS ha totalizzato 729.000 spettatori (4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore convince 742.000 spettatori con il 3.8% di share. Su La7 Marple – E’ Troppo Facile si porta all’1.9% con 183.000 spettatori.

Daytime Mattina

Su Rai1 UnoMattina in Famiglia ha raccolto 233.000 spettatori (13.6%) nella presentazione, 617.000 spettatori con il 19.5% di share nella prima parte e 1.472.000 (25.3%) nella seconda, nel mezzo il TG1 ha informato 1.188.000 spettatori (23.5%). Paesi che Vai sigla il 21.1% con 1.301.000 spettatori e A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.552.000 spettatori pari ad uno share del 20.6%. Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.208.000 telespettatori con il 22.8% di share mentre la Santa Messa segna il 16.3% con 1.020.000 spettatori. Su Rai2 Radio 2 Happy Family ha tenuto compagnia a 271.000 spettatori (4.4%). Su Italia1 Kung Fu totalizza un ascolto di 201.000 spettatori con uno share del 3.3% nel primo episodio e 239.000 spettatori (3.8%) nel secondo. Su Rai 3 O Anche No convince 172.000 spettatori con il 2.9% di share e Protestantesimo Speciale 72.000 (1.1%). Su Rete 4 Casa Vianello ha coinvolto 145.000 spettatori (2.3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 96.000 spettatori con il 3.9% di share nelle News e 189.000 spettatori (3.3%) nel Dibattito. Su La7 L’Ingrediente Perfetto è stato scelto da 131.000 spettatori con il 2.1% di share.

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde supera i 3,1 milioni.

Su Rai1 la Santa Messa è stata seguita da 1.735.000 spettatori (24.7%). Linea Verde ha intrattenuto 3.118.000 spettatori (25.1%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 900.000 spettatori (13.5%) nella prima parte e a 1.085.000 (14.7%) nella seconda, mentre Melaverde ha interessato 1.937.000 spettatori con il 19.1% di share. Su Rai2 Citofonare Rai2 conquista 481.000 spettatori con uno share del 4.9% (presentazione 262.000 – 3.7%). Su Italia1 Kung Fu sigla il 3% con 208.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 912.000 spettatori con il 6.6%. Su Rai3 il Tg2 delle 12 registra 551.000 spettatori con uno share del 6% mentre 100 Opere tornano a Casa ne registra 364.000 (2.6%). Su Rete4 Il Segreto del suo Passato ha fatto compagnia a 237.000 spettatori con l’1.8%. Su La7 L’Aria che Tira – Il Diario sigla l’1.4% con 143.000 spettatori.

Daytime Pomeriggio

Domenica In si avvicina ad Amici.

Su Rai1 Domenica In è la scelta di 2.435.000 spettatori (17.4%) nella presentazione, di 2.700.000 spettatori (20.1%) nella prima parte, di 2.416.000 (20.7%) nella seconda e di 2.104.000 (17.9% nella terza; Da Noi… A Ruota Libera segna il 14.8% con 1.918.000 spettatori. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.397.000 spettatori con il 16.8%, Amici 2.662.000 (21%), Verissimo 2.511.000 (21%) e Verissimo – Giri di Valzer 2.567.000 (19.2%). Su Rai2 Il Provinciale si porta al 3.2% di share con 437.000 spettatori, Vorrei dirti Che ha convinto 243.000 spettatori (2%) e Dribbling 176.000 (1.6%) nella prima parte, 162.000 (1.4%) nella seconda e 353.000 (2.8%) nella terza. Su Italia1 Batman – Il Ritorno segna il 2.3% con 276.000 spettatori e Modern Family l’1.8% con 217.000 spettatori nel primo episodio e il 2.1% con 273.000 spettatori nel secondo. Su Rai3 il TGR è stato seguito da 2.006.000 spettatori (14.3%), Mezz’Ora in Più da 1.108.000 spettatori (8.8%) e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà da 745.000 (6.5%); Rebus è visto da 750.0000 spettatori (6.5%), Kilimangiaro – Un Nuovo Mondo interessa a 968.000 spettatori (7.6%) e Kilimangiaro a 1.159.000 (8.5%). Su Rete 4 Hamburg – Distretto 21 fa compagnia a 257.000 spettatori (1.9%) e TG4 – Diario della Domenica ha registrato 201.000 spettatori con l’1.7%. Su La7 Atlantide ha appassionato 176.000 spettatori (share dell’1.4%) nella prima puntata e 211.000 (1.8%) nella seconda. Su TV8 la differita di Moto3 è seguita da 646.000 spettatori (4.7%), quella di Moto2 da 710.000 spettatori (6%) e quella di MotoGP da 1.378.000 spettatori (11.2%). Su Sky Sport Uno la diretta di MotoGP sigla invece il 3.5% con 473.000 spettatori mentre su Sky Sport Moto GP sigla il 3.3% con 449.000 spettatori (dato cumulato 7% con 856.000 spettatori).

Seconda Serata

Bene sia La Domenica Sportiva che Pressing.

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 409.000 spettatori pari ad uno share del 6.4%. Su Canale 5 il TG5 Notte ha intrattenuto 564.000 spettatori con il 4.8% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 873.000 spettatori (10.1%). Su Italia1 Pressing segna un netto di 429.000 ascoltatori con il 9.5% di share (Highlights 593.000 – 6.6%). Su Rai 3 Tg3 Mondo è visto da 546.000 spettatori (7.8%). Su Rete 4 Una Famiglia in Affitto è la scelta di 152.000 spettatori (5%).

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 4.038.000 (28.4%)
Ore 20.00 4.721.000 (24.5%)

TG2
Ore 13.25 1.481.000 (11.1%)
Ore 20.30 1.023.000 (5.2%)

TG3
Ore 14.15 1.660.000 (12.2%)
Ore 19.00 1.958.000 (12%)

TG5
Ore 13.00 2.880.000 (21.5%)
Ore 20.00 4.006.000 (20.6%)

STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.087.000 (9.5%)
Ore 18.30 643.000 (4.6%)

TG4
Ore 12.00 269.000 (2.9%)
Ore 18.55 652.000 (3.9%)

TGLA7
Ore 13.30 425.000 (3%)
Ore 20.00 922.000 (4.8%)

Ascolti tv per fasce auditel (share %)

RAI 1 21.58 22.27 23.05 23.21 18.49 21.26 25.3 20.8
RAI 2 4.43 1.48 4.07 5.9 2.09 3.98 3.99 7.4
RAI 3 7.57 3.12 2.15 6.41 7.36 9.98 10.61 8.1
RAI SPEC 6.59 9.33 11.62 5.49 6.6 6.57 5.07 5.64
RAI 40.16 36.21 40.89 41 34.54 41.79 44.97 41.92

CANALE 5 15.93 18.95 13.62 19.47 21.53 19.58 11.31 7.01
ITALIA 1 4.32 2.37 3.33 5.17 2.12 3.73 5.45 6.58
RETE 4 3.11 1.69 2.44 1.87 2.02 3.55 4.18 4.97
MED SPEC 10.88 10.74 12.9 8.97 9.08 9.02 11.16 14.36
MEDIASET 34.24 33.75 32.29 35.48 34.75 35.88 32.1 32.92

LA7+LA7D 3.33 4.81 2.37 1.93 2.84 2.32 4.66 5.52

SATELLITE 16.17 16.21 16.24 16.73 22.47 13.94 11.85 14.77
TERRESTRI 6.09 9.02 8.22 4.85 5.4 6.07 6.42 4.86
ALTRE RETI 22.26 25.23 24.45 21.58 27.87 20.01 18.27 19.64



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti 28 settembre 2023, grande fratello
Ascolti TV | Giovedì 28 Settembre 2023. Ulisse in salita ma non basta (14.2% – 2,19 mln), GF fermo al 16.4% (2,03 mln). Formigli (5.9%) si avvicina a Del Debbio (6.2%). Doc su Aresgate 1.1%. Forum sale al 22.3%


LA-STOCCATA-VINCENTE_ALESSIO-VASSALLO_Ph-ADOLFO-FRANZO'(2) copia
Ascolti TV | Domenica 24 Settembre 2023. La Stoccata è vincente (ma col 17.5%), Caduta Libera 12.8%. Il Collegio parte dal 5.8%, FBI Most Wanted 5.9%. Bene Amici (25.6%), Verissimo 22.4%-19.2%


la voce che hai dentro ranieri
Ascolti TV | Giovedì 14 Settembre 2023. Vince la Pallavolo (3 mln – 16.2%), Ranieri deve accontentarsi del 14.5% (2,48 mln), la prima di Formigli 5.7% vs Del Debbio 6.7%. Cala La Volta Buona (10.9%-11.8%), in rimonta Il Paradiso (18.1%), Forum oltre il 20%, Clerici 16.2%. XFactor parte dal 2.2%


ascolti nazionale 12 settembre 2023
Ascolti TV | Martedì 12 Settembre 2023. In 7,7 mln per la Nazionale (38.1%). La Pallavolo relegata su Rai Sport va forte lo stesso (6.9%). Berlinguer 7%. Vespa torna col 9.6%. Daniele 17.4-19.5% sorpassa Branchetti (16.4% seconda p.) e acciuffa la Palombelli (19.5%). Mediaset Extra col GF 1.4%. Matano vs Merlino: ecco la sovrapposizione

10 Commenti dei lettori »

1. pietrgaf ha scritto:

7 novembre 2022 alle 10:56

Miss Marple nel preserale de La7 fa quasi il doppio della Balivo



2. ent5 ha scritto:

7 novembre 2022 alle 11:27

Ieri la Venier aveva ospitoni come la Monica Bellucci, Paolo Bonolis, Iva Zanicchi, il talk di ballando con le stelle, Beppe Fiorello ma comunque ha perso contro Amici. Ieri doveva proprio vincere, senza se e senza ma. E amici è registrato e non è la sua fascia storica.



3. Daniele ha scritto:

7 novembre 2022 alle 12:17

ent5

ospitone l’onnipresente iva???
Domenica in è cresciuta molto rispetto domenica scorsa, Amici non registra più, e meno male, i risultati di una volta.
A me non piace sia l’uno che l’altro, solite interviste solito tutto …
ieri si può considerare patta.



4. Ent5 ha scritto:

7 novembre 2022 alle 14:09

@daniele,
A parte che ho nominato più ospiti e non solo la zanicchi (che comunque è un personaggio che piace molto al pubblico di Rai1).
Secondo, Amici sta nella fascia storica (14.00/16.00) in cui canale5 registrava la domenica share dal 9 al 12% (quando andava bene) anche con domenica live e la vecchia domenica 5.
La venier era leader da 3 anni e ora ha perso la leadership. Inoltre, Amici fa più share anche la domenica, al sabato a volte le prime puntate del sabato pomeriggio stavano anche al 18/19% nelle ultime edizioni (guardare edizioni 2017/2020)e rispetto all’anno scorso di domenica nom è mai scesa sotto il 20,cosa che l’anno scorso è avvenuta più volte nei primi due mesi.
Fonte:auditel
I dati veri(cit)



5. Ravoldi ha scritto:

7 novembre 2022 alle 15:48

Come anticipato nei giorni scorsi,ora è ufficiale. Laura Chimenti stasera torna alla conduzione del Tg1 delle 20. A scriverlo è lei stessa sui social. La bella Laura torna alla conduzione delle 20 dopo l’esilio forzato alla conduzione delle 13:30. Si ricorda anche che il Tg1 targato Monica Maggioni,ogni giorno esce sconfitto dal confronto col rivale Tg5 6-8:30.



6. Anonimo ha scritto:

7 novembre 2022 alle 16:08

@ent5, contano anche i v.a, e per amici fare quanto un qualsisi programma di daytime è un vero fallimento. ci si aspetterebbe come minimo 3 milioni da un prodotto del genere. e poi fare un 21% che in realtà sarebbe un 19% e spacciarlo per una crescita mi sembra abbastanza ridicolo.
comunque mi sembrano strani questi valori assoluti per amici, visto che tutti ne parlano meglio della scorsa edizione. quando cambiano le famiglie auditel così da fare un confronto?
per il resto, finalmente le fiction rai tornano ad ascolti accettabili, canale 5 fa ascolti davvero imbarazzanti mamma mia. a sto punto farebbero meglio a far tornare la d’urso alla domenica sera, lì i 2 milioni sarebbero assicurati; anche se è davvero triste considerare 2 milioni un risultato accettabile per un’ammiraglia.



7. Darien ha scritto:

7 novembre 2022 alle 18:10

A coloro che dicevano che la Venier era finita e che perde contro amici ricorderei di guardare anche i valori assoluti ( numero di telespettatori ) e non solo lo share.. e vedrete chi ha perso in cosa



8. Viola ha scritto:

7 novembre 2022 alle 18:16

Parlare di fallimento per un talent longevo da più di 20 anni che ottiene il 21% mentre tutti cloni sono falliti miseramente,vuol dire essere sfacciatamente di parte sparando simili idiozie



9. M ha scritto:

7 novembre 2022 alle 18:23

5 Mln meritatissimi per una fiction stupenda, a parer mio.



10. Viola ha scritto:

7 novembre 2022 alle 18:32

Chiamare “fallimento”un talent ultra ventennale al 21% in barba ai cloni tutti falliti,vuol dire proprio essere di parte dicendo fesserie



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.