
12
luglio
Programmi TV di stasera, martedì 12 luglio 2022. Al Pacino è Danny Collins su Rai 1

Al Pacino
Rai1, ore 21.25: Danny Collins – La Canzone della Vita
Film del 2015, di Dan Fogelman, con Al Pacino, Annette Bening, Jennifer Garner, Christopher Plummer. Prodotta in USA. Durata: 106 minuti. Trama: La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant’anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock’n'roll. Il giorno del suo compleanno, l’artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita: una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant’anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata.
Rai2, ore 21.20: Dalla Strada al Palco
Talent Show. Terza puntata dello show condotto da Nek che offre agli artisti di strada la possibilità di raccontarsi ed esibirsi in tv. Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni sono i “passanti importanti” di questa puntata, che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle migliori esibizioni della serata per decretare i cinque artisti che parteciperanno alla finale di martedì 19 luglio. Alle esibizioni si alternano le storie di artisti e artiste che hanno scelto le piazze e le strade d’Italia per vivere il loro sogno, per un grande racconto del talento e dell’arte in tutte le sue sfaccettature, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria fino a performance innovative capaci di stupire ed emozionare per la loro originalità. I cinque finalisti di puntata si aggiungeranno a quelli delle scorse settimane. Nell’ultima puntata hanno conquistato la finale: Francesco Porcedda con il suo beatbox, la coppia di cantanti lirici Gustavo e Lucia, il pianista Luca D’Amato, la banda dei Musicanti di San Crispino, i ballerini di breakdance Samuele e Mattia. Saranno in totale quindici i finalisti a contendersi il premio e lo scettro di miglior artista di strada d’Italia nella puntata finale.
Rai3, ore 21.20: Filorosso
Attualità. I temi del Lavoro e la crisi climatica, le fibrillazioni della politica italiana e la crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina saranno i temi al centro della terza puntata del programma condotto da Giorgio Zanchini insieme a Roberta Rei. Ospiti, tra gli altri, il ministro degli esteri Luigi Di Maio, il presidente del Veneto Luca Zaia e il segretario generale della CGIL Maurizio Landini.
Canale5, ore 21.35: Come un Gatto in Tangenziale
Film del 2017, di Riccardo Milani, con Antonio Albanese, Paola Cortellesi. Prodotto in Italia. Durata: 98 minuti. Trama: Giovanni, intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale, vive nel centro di Roma. Monica, ex cassiera, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. I due cominciano a frequentarsi e a entrare l’uno nel mondo dell’altro. Giovanni, abituato ai film nei cinema d’essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia; Monica, abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, finirà nella scicchissima Capalbio. Ma all’improvviso qualcosa tra loro cambierà.
Italia1, ore 21.20: Battiti Live
Musicale. Secondo appuntamento con il programma musicale condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, accompagnati da Mariasole Pollio, che avrà il compito di raccogliere a caldo l’emozione del pubblico presente nelle piazze. Ospiti di questa sera Sangiovanni, Mecna & Coco, Alessandra Amoroso, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Achille Lauro, Baby K, Alex, Fred De Palma, Coez, Federico Rossi, Vegas Jones, Nika Paris, Room 9, Francesco Renga, Hal Quarter, Boro Boro, Gabry Ponte, Tommaso Paradiso e Albe.
Rete4, ore 21.30: Harry Wild – La Signora del Delitto – Novità
Serie TV. 1×01 Il Pensionamento: Harriet “Harry” Wild, professoressa di letteratura di Dublino da poco in pensione, segue la sua vocazione da detective; il figlio Charlie, poliziotto, ne risentirà. 1×02 Il video snuff: Harry e Fergus vengono avvicinati da una donna alla disperata ricerca della causa di morte di suo marito. Qui maggiori info.
La7, ore 20.35: In Onda
Attualità. Torna in prima serata l’approfondimento giornalistico condotto da Concita De Gregorio e David Parenzo.
Tv8, ore 21.30: Sahara
Film del 2005, di Breck Eisner, con Penelope Cruz, Matthew McConaughey e Steve Zahn. Prodotto in USA, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. Durata: 135 minuti. Trama: Nel deserto del Sahara si intrecciano le storie di un esploratore, alla ricerca della misteriosa nave della morte, e di una dottoressa che indaga su un’altrettanto misteriosa epidemia.
Nove, ore 21.35: Presa Mortale
Film del 2006, di John Bonito, con John Cena, Robert Patrick, Kelly Carlson. Prodotto in USA. Durata: 93 minuti. Trama: Il marine John Triton torna a casa dall’Iraq e scopre che sua moglie è stata rapita. Il soldato, sconvolto ma disposto a tutto pur di ritrovarla, deve usare tutta le sue abilità militari per salvarla dallo spietato rapitore, un ladro di gioielli.

Antonio Albanese e Paola Cortellesi
Le altre reti…
20, ore 21.15: Knockout – Resa dei Conti - Film
Rai4, ore 21.20: Hellboy - Film
Iris, ore 21.15: Catlow - Film
Rai5, ore 21.15: Chesil Beach – Il Segreto di una Notte - Film
RaiMovie, ore 21.10: Dogman - Film
RaiPremium, ore 21.20: Un Professore - Fiction
Cielo, ore 21.20: 3 Donne al Verde - Film
TwentySeven, ore 21.10: Love Actually – L’Amore Davvero - Film
La5, ore 21.10: New York Academy - Film
RealTime, ore 21.20: Primo Appuntamento Crociera – Docureality
Cine34, ore 21.05: Piedipiatti - Film
Focus, ore 21.15: Il mio Everest - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Harrow – Serie TV
MediasetExtra, ore 21.10: Star in the Star – Talent Show
MediasetItalia2, ore 21.15: The Final Destination - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.