
4
aprile
Programmi TV di stasera, lunedì 4 aprile 2022. Al via la nuova stagione di Report

Sigfrido Ranucci
Rai1, ore 21.25: Nero a Metà 3 – Novità
Fiction del 2022, di Claudio Amendola e Enrico Rosati, con Claudio Amendola con Miguel Gobbo Diaz, Fortunato Cerlino, Rosa Diletta Rossi. 3×01 Segreti e Bugie (Prima parte): Clara, la prima moglie di Carlo, scompare il giorno in cui esce dal carcere per passare agli arresti domiciliari a casa della figlia Alba. Ben presto si scopre che si è allontanata su un’auto. Alba pensa a un rapimento, Carlo è invece convinto che sia fuggita volontariamente. Nel frattempo, Bruno e Alice, la seconda famiglia di Clara, arrivano a Roma da Ginevra e Alice riconosce l’uomo che ha portato via Clara: lo ha visto parlare con la madre due anni prima. 3×02 Segreti e Bugie (Seconda parte): Il caso della scomparsa di Clara si rivela sempre più intricato e misterioso e Carlo non riesce a trovare risposte. Anche quando Bragadin trova sul computer di Clara le foto di una donna con una valigia, scattate di nascosto da lei alla stazione Termini, tutto si risolve in un buco nell’acqua.
Rai2, ore 21.20: Delitti in Paradiso
9×07: L’ispettore Parker e la sua squadra indagano sulla morte di una parrucchiera, avvenuta nel suo salone e su quella di un attore. Nel frattempo, l’ispettore Parker manifesta molte strane abitudini.
Rai3, ore 21.20: Report – Nuova Stagione
Sigfrido Ranucci parte con “Il contratto” di Danilo Procaccianti e Norma Ferrara: il 6 marzo 2017 Matteo Salvini a Mosca siglava un patto con Sergey Zheleznyak, responsabile esteri di “Russia Unita”, il partito di Putin, un “partenariato paritario e confidenziale tra la Federazione Russa e la Repubblica Italiana”. A cosa serviva questo patto? È ancora in vigore? Si prosegue con l’approfondimento “L’oligarca di Dio” di Giorgio Mottola, con l’intervista all’oligarca russo Konstantin Malofeev, uno dei principali sostenitori di Putin e in passato finanziatore di movimenti di ultradestra in Europa, come il partito di Jean Marie Le Pen. In Italia Malofeev ha costruito ottime relazioni con la Lega: “Salvini può essere il Putin italiano”, ci racconta nel corso dell’intervista. Per spiegare lo scenario in cui ha preso avvio questa santa alleanza internazionale, Report trasmetterà anche un’inchiesta sulla storia e il vero ruolo di Kirill, patriarca della Chiesa ortodossa di Mosca e di tutte le Russie e sul progetto religioso e politico che lo lega a Vladimir Putin. Infine, l’inchiesta “Fughe di gas” di Manuele Bonaccorsi: le telecamere di Report hanno seguito il viaggio per l’Italia di James Turitto, della ong americana Clean Air Task Force, che con una termocamera professionale ha indagato la presenza di emissioni di metano negli impianti di produzione, trattamento e stoccaggio di idrocarburi: non esiste alcuna normativa che le impedisca.
Canale5, ore 21.45: L’Isola dei Famosi
Quinto appuntamento con il reality show condotto da Ilary Blasi. Opinionisti in studio Vladimir Luxuria e Nicola Savino, inviato in Honduras: Alvin. Chi si salverà al televoto tra le coppie Lory-Marco, Blind-Roberta e Jeremias-Gustavo? Qui tutti gli aggiornamenti.
Italia1, ore 21.20: Red
Film del 2010, di Robert Schwentke, con Bruce Willis, Mary-Louise Parker, John Malkovich e Morgan Freeman. Prodotto in USA e Canada. Durata: 111 minuti. Trama: Basato sull’omonimo fumetto DC Comics. Frank Moses, ex agente della CIA, vive una vita tranquilla fino al giorno in cui un assassino hi-tech si presenta alla sua porta con l’intento di ucciderlo. Insieme ad altri agenti della CIA in pensione, torna in azione per catturarlo.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
I quaranta giorni della guerra che sta sconvolgendo l’Europa saranno raccontati e analizzati da Nicola Porro. Tante le testimonianze in diretta dall’Ucraina, le interviste a chi è riuscito a scappare da Mariupol, a chi è bloccato a Kherson dai soldati russi, a chi combatte nelle trincee e ai manager che continuano a far funzionare le loro imprese anche sotto le bombe. Nel corso della serata, un approfondimento sugli approvvigionamenti a rischio di gas e di prodotti agricoli provenienti dall’area del conflitto e un focus sul caso dello yacht a vela privato più grande del mondo – del valore di mezzo miliardo di euro – sequestrato a Andrey Melnichenko e bloccato nel porto di Trieste. Inoltre, un intero capitolo dedicato all’analisi delle mosse del presidente americano Joe Biden e i suoi rapporti con Kiev. Tra i tanti ospiti: l’esperto di strategia militare Edward Luttwak, l’ambasciatore Riccardo Sessa, la politologa Mara Morini, Marcello Veneziani, Toni Capuozzo, Federico Rampini, Marcello Foa, Daniele Capezzone e Cristina Giuliano. Anche domani, il contributo di Vittorio Sgarbi e di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Servant of the People – Novità
Serie TV ucraina del 2015, di Aleksey Kiryushchenko, con Volodymyr Zelensky, Vladyslav Dmytrenko, Anastasiya Chepelyuk. Primi tre episodi. Un racconto di di satira politica, con protagonista il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky: cosa succederebbe se un uomo comune, un onesto insegnante, diventasse Presidente? Qui maggiori info.
Tv8, ore 21.30: Tutti per 1 – 1 per Tutti
Film del 2020, di Giovanni Veronesi, con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo. Prodotto in Italia. Durata: 115 minuti. Trama:La regina Anna d’Austria ha assegnato ai moschettieri un’ultima missione segreta. A guidarli ci sarà Tomtom, una stravagante veggente e incontreranno la piccola Principessa Ginevra e Buffon, un giovane orfanello.
Nove, ore 21.40: Ender’s Game
Film del 2013, di Gavin Hood, con Asa Butterfield, Harrison Ford, Hailee Steinfeld, Abigail Breslin, Ben Kingsley, Viola Davis. Prodotto in USA. Durata: 113 minuti. Trama: In un futuro prossimo, una razza aliena ostile attacca la Terra, e solo l’eroismo del Comandante della Flotta Internazionale Mazer Rackham evita la disfatta totale. Nell’attesa di un nuovo attacco, lo stimatissimo Colonnello Graff recluta i migliori ragazzi del pianeta per trovare il prossimo Mazer.
Le altre reti…
20, ore 21.15: 300 - Film
Rai4, ore 21.20: Robocop - Film
Iris, ore 21.10: Benvenuti a Marwen - Film
Rai5, ore 21.15: Sciarada – Il Circolo delle Parole - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Jonathan degli Orsi - Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’Estate a Maiorca - Film
Cielo, ore 21.15: Dead Man Down – Il sapore della vendetta - Film
TwentySeven, ore 21.10: Una Notte di Leoni - Film
La5, ore 21.25: Inga Lindstrom – Una Sposa in Fuga - Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Natale da Chef - Film
Focus, ore 21.15: Legends of the pharaohs – Secrets of the pyramid builders - Documentario
TopCrime, ore 21.15: The Mentalist - Serie TV
MediasetExtra, ore 21:40: Le Iene – Intrattenimento
MediasetItalia2, ore 21.20: A-X-L – Un’amicizia extraordinaria - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.