
10
febbraio
Ascolti TV | Mercoledì 9 febbraio 2022. La Coppa Italia al 19.4% vs il film su Rai1 al 13.7%. Ottimo Chi l’ha Visto (11.6%), fiacche Le Iene (8.9% oltre l’una di notte)
giovedì 10 febbraio 2022 09:45 Fabio Fabbretti

Milan-Lazio
Nella serata di ieri, mercoledì 9 febbraio 2022, su Rai1 la prima tv di Cosa mi lasci di te ha conquistato 2.892.000 spettatori pari al 13.7% di share. Su Canale5 la partita di Coppa Italia Milan-Lazio ha incollato davanti al video 4.642.000 spettatori con uno share del 19.4%. Su Rai2 The Good Doctor 5 ha interessato 1.093.000 spettatori (4.4%) e The Resident 4 872.000 spettatori (4%). Su Italia1 il ritorno de Le Iene con i nuovi conduttori Teo Mammucari e Belen Rodriguez ha raccolto 1.408.000 spettatori pari all’8.9% (presentazione a 1.408.000 e il 5.5%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? è visto da 2.307.000 spettatori con l’11.6% (presentazione a 1.534.000 e il 6%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 939.000 spettatori (5.6%). Su La7 Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi registra 505.000 spettatori pari al 3.2%. Su Tv8 4 Hotel segna 377.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Amiche da morire è seguito da 340.000 spettatori pari all’1.6%. Sul 20 Big Game – Caccia al presidente è la scelta di 457.000 spettatori (1.9%). Su Rai4 Into the Storm arriva a 387.000 spettatori (1.6%). Su Iris Prova a prendermi incolla 423.000 spettatori con il 2.1%. Su RaiPremium la replica della prima puntata de L’Amica Geniale – Storia di chi Fugge e di chi Resta sigla 250.000 spettatori (1.1%). Su SkyUno Italia’s Got Talent totalizza 201.000 spettatori con lo 0.9% (398.000 i dati cumulati).
Access Prime Time
Pareggio tra Giusti e Corsi.
Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno realizza un ascolto di 5.516.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Striscia la Notizina, dalle 20:36 alle 20:47, raccoglie una media di 3.990.000 spettatori pari al 16.2%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 775.000 spettatori (3%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine conquista 1.377.000 spettatori con il 5.5%. Su Rai3 Che Succ3de? è visto da 1.413.000 spettatori (5.8%) e Un Posto al Sole da 1.845.000 spettatori (7.3%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.162.000 individui all’ascolto (4.7%) nella prima parte e 981.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.620.000 spettatori (6.4%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età interessa 376.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Don’t Forget The Lyrics ha raccolto 380.000 spettatori (1.5%).
Preserale
Bonolis al 21.2%.
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.706.000 spettatori pari al 21.7%, mentre L’Eredità è visto da 5.009.000 spettatori pari al 24.7%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.726.000 spettatori (16.7%), mentre Avanti un Altro ha convinto 4.174.000 spettatori (21.2%). Su Rai2 Cerchi Azzurri raccoglie 442.000 spettatori (2.4%) e 9-1-1 699.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 C.S.I. Miami è visto da 672.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.868.000 spettatori pari al 13.5%, mentre Blob segna 1.188.000 spettatori pari al 5.2%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 833.000 spettatori (3.6%). Su La7 Lie to Me ha totalizzato 96.000 spettatori (0.6%) nel primo episodio e 188.000 spettatori (1%) nel secondo episodio. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 300.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Little Big Italy incolla 201.000 spettatori (1%).
Daytime Mattina
Storie Italiane leader.
Su Rai1 Unomattina dà il buongiorno a 557.000 spettatori (10.6%) nella presentazione dalle 7:11 alle 7:54 e 1.043.000 spettatori (18%) dalle 8:38 alle 9:49; all’interno il Tg1 delle 8 è visto da 1.125.000 spettatori (18.5%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, la prima parte di Storie Italiane è seguita da 971.000 spettatori (18.9%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina, dalle 6 alle 7:56, informa 660.000 spettatori con il 17.9% e Tg5 Mattina 1.277.000 spettatori con il 20.9%, mentre Mattino Cinque News ha raccolto 1.019.000 spettatori con il 17.8% nella prima parte dalle 8:43 alle 9:47 e 852.000 spettatori con il 16.4% nella seconda parte dalle 9:52 alle 10:36. Su Rai2 le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, dalle 9:12 alle 11:01, interessano 419.000 spettatori pari al 7.7% (Curling a 408.000 e il 7.6%, Sci di Fondo a 366.000 e il 7.3%, Sci Freestyle a 424.000 e l’8.3%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 142.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio, 175.000 spettatori (3.3%) e 178.000 spettatori (3.4%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia dalle 6:59 alle 7:35 realizza un ascolto pari a 592.000 spettatori e il 13%, mentre TgR – Buongiorno Regione dalle 7:39 alle 8 745.000 spettatori e il 12.8%. A seguire Agorà convince 338.000 spettatori pari al 5.7% e Agorà Extra 278.000 spettatori pari al 5.3%. Su Rete4 Hazzard ha raccolto 152.000 spettatori con il 2.9%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 193.000 spettatori (3.4%) e Coffee Break di 161.000 spettatori (3.1%).
Daytime Mezzogiorno
Bene I Fatti Vostri.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 895.000 spettatori (14.9%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno conquista 1.684.000 spettatori (15.2%). Su Canale5 Forum totalizza 1.503.000 spettatori con il 18.4%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 629.000 spettatori (9.4%) nella prima parte e 957.000 spettatori (9%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago P.D. è seguito da 222.000 spettatori (2.9%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 630.000 spettatori (4.9%) e Sport Mediaset a 784.000 spettatori (5.5%). Su Rai3 Elisir interessa 305.000 spettatori pari al 5.1% (presentazione a 277.000 e il 5.6%), il Tg3 delle 12 informa 881.000 spettatori (9.8%), Quante Storie conquista 611.000 spettatori (4.7%) e Passato e Presente arriva a 546.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Carabinieri ha incollato 140.000 spettatori (2.4%) e, dopo il tg, Il Segreto 145.000 spettatori (1.3%) e La Signora in Giallo 608.000 spettatori (4.4%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 202.000 spettatori con il 3.3% nella prima parte e 371.000 spettatori con il 3.3% nella seconda parte denominata Oggi. Su Tv8 4 Hotel raccoglie 117.000 spettatori (0.9%). Su RaiSport le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, dalle 11:01 alle 15:18, sono seguite da 356.000 spettatori pari al 3.6% (Pattinaggio su Ghiaccio a 512.000 e il 4%, Slittino a 465.000 e il 3.5%).
Daytime Pomeriggio
Il Paradiso tocca il 19.6%.
Su Rai1 Oggi è un altro Giorno ha fatto compagnia a 1.813.000 spettatori (14.3%), mentre Il Paradiso delle Signore ha raccolto 2.140.000 spettatori (19.6%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg (Tg1 a 1.571.000 e il 14.6%, Tg1 Economia a 1.674.000 e il 15.3%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 2.134.000 spettatori con il 18.6% nella presentazione dalle 17:07 alle 17:26 e 2.579.000 spettatori con il 19.1% dalle 17:26 alle 18:43. Su Canale5 Beautiful conquista 2.675.000 spettatori (18.6%) e Una Vita 2.669.000 spettatori (19.2%), mentre Uomini e Donne sigla 2.786.000 spettatori pari al 23.3% (Finale a 2.287.000 e il 20.8%), Amici 2.003.000 spettatori (18.4%), Grande Fratello Vip 2.050.000 spettatori (19.1%) e Love Is In The Air 1.828.000 spettatori (16.1%). A seguire Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.768.000 spettatori pari al 15% nella presentazione dalle 17:25 alle 17:42 e 2.293.000 spettatori pari al 16.8% dalle 17:46 alle 18:29 (I Saluti di 5 minuti a 2.089.000 e il 13.6%). Su Rai2 Ore 14 conquista 648.000 spettatori con il 4.8%, Detto Fatto incolla 512.000 spettatori con il 4.6% e Castle interessa 283.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 670.000 spettatori (4.7%) nel primo episodio, 658.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio e 576.000 spettatori (4.7%) nel terzo episodio. A seguire Big Bang Theory ha conquistato 378.000 spettatori (3.4%), The Goldbergs 229.000 spettatori (2.1%), Modern Family 215.000 spettatori (1.9%) e Due uomini e mezzo 301.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.321.000 spettatori (16.2%); Aspettando… Geo arriva a 833.000 spettatori (7.6%) e Geo a 1.751.000 spettatori (12.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 734.000 spettatori con il 5.5%, mentre Hamburg Distretto 21 arriva a 486.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Tagadà è visto da 314.000 spettatori (2.7%) e Tagadoc da 150.000 spettatori (1.3%).
Seconda Serata
Vespa all’11.7% con Amadeus.
Su Rai1 Porta a Porta è seguito da 966.000 spettatori con l’11.7%. Su Canale5 Bad Moms – Mamme molto cattive totalizza una media di 308.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rai2 ReStart segna 345.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 Buoni o Cattivi è visto da 379.000 spettatori (10.7%). Su Rai3 Tg3 Linea Notte interessa 643.000 spettatori con l’8.6%. Su Rete4 Sorvegliato speciale è la scelta di 170.000 spettatori (4.5%). Su La7 TgLa7 informa 111.000 spettatori (3%).
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.123.000 (21.7%)
Ore 20.00 5.713.000 (24.6%)
TG2
Ore 13.00 1.925.000 (14.3%)
Ore 20.30 1.222.000 (4.9%)
TG3
Ore 14.25 1.432.000 (10.5%)
Ore 19.00 2.335.000 (12.4%)
TG5
Ore 13.00 2.924.000 (21.5%)
Ore 20.00 4.824.000 (20.8%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.269.000 (11.4%)
Ore 18.30 663.000 (4.2%)
TG4
Ore 11.55 273.000 (3.2%)
Ore 18.55 740.000 (3.9%)
TGLA7
Ore 13.30 466.000 (3.2%)
Ore 20.00 1.270.000 (5.4%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 17.08 14.9 17.03 15.57 17.73 22.7 18 12.44
RAI 2 4.82 6.9 8.26 8.23 4.06 2.79 4.1 3.16
RAI 3 8.69 8.9 5.54 8.05 6.18 11.02 8.45 11.36
RAI SPEC 6.24 6.91 7.59 7.95 6.81 5.78 5.27 4.93
RAI 36.83 37.61 38.43 39.79 34.78 42.28 35.82 31.88
CANALE 5 16.97 19.16 17.2 19.59 19.38 19.21 17.92 8.59
ITALIA 1 5.13 2.64 3.15 5.71 2.75 3.04 6.34 9.94
RETE 4 4.04 1.36 2.49 3.98 4.48 3.39 4.33 6.1
MED SPEC 9.48 7.98 8.38 7.28 8.78 7.07 9.76 14.08
MEDIASET 35.62 31.13 31.23 36.56 35.39 32.72 38.36 38.71
LA7 3.32 3.59 3.51 3.21 2.42 2.27 4.49 4.04
SATELLITE 13.29 14.91 14.51 10.2 16.05 12.68 11.26 14.55
TERRESTRI 10.94 12.75 12.33 10.23 11.36 10.06 10.08 10.81
ALTRE RETI 24.22 27.67 26.83 20.43 27.41 22.73 21.33 25.36


Articoli che potrebbero interessarti
53 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

ANCORA SU SANREMO ED ALCUNI PARTECIPANTI
Anni fa ricordo un cantante che aveva esordito in una Canzonissima di quei tempi con un nome di fantasia: PAPETE. Ebbe un discreto successo e fu coinvolto in un successivo SANREMO, ma non se la sentì di presentarsi con quel pseudonimo che considerava “irrispettoso e poco serio” visto la sacralità della manifestazione e recuperò il suo vero nome MARIO GUARNERA (cantò in coppia con la VANONI: LA MUSICA E’ FINITA).
In questi ultimi anni mi accorgo che certi pseudonimi vanno alla grande e, segno dei tempi, non c’è limite alla fantasia: LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – IL DITO NELLA PIAGA – LO STATO SOCIALE – EXTRALISCIO – COMACOSE e mi fermo qui.
E’ vero che nel mondo dello spettacolo ricorrere a nomi d’arte è quanto mai opportuno: che impatto avrebbe avuto una MARIA LUISA CECIARELLI se non si fosse presentata come MONICA VITTI o ancora SOFIA BRIGIDA SCICOLONE anziché SOPHIA LOREN?
Di questo passo non mi meraviglierei se nelle prossime edizioni di SANREMO venisse annunciata la partecipazione di cantanti come LA DOMESTICA CHE CUCINA oppure IL MURATORE CHE COSTRUISCE LE CASE.


2. Pedro ha scritto:
1) Torna a vincere il calcio con la Coppa Italia su Canale 5, anche se forse non sono proprio i numeri sperati ad inizio stagione. 19.4%
2) Avanti un altro pure di sera è stato sospeso, al suo posto domenica sera la trecentesima riproposizione di “Cado dalle nubi” di Checco Zalone, ridicoli.
3) Bella idea di Rai 2, dato il tanto parlare di curling in questi giorni olimpici che stasera trasmetterà il film comico “La mossa del pinguino” unico film italiano in cui la storia ruota attorno a questo sport.


3. Viola ha scritto:
IL MAPA alcuni ricorrono a questi eccentrici pseudonimi per mascherare la pochezza delle loro prestazioni.Monica Vitti o Sofia Loren non sono invece è così strani per fare un esempio.


4. Luca P ha scritto:
Davvero notevoli gli ascolti della partita considerando il risultato a fine primo tempo (3-0 e partita praticamente finita). Io ho girato subito sulle iene, puntata non proprio esaltante.


5. ILMAPA ha scritto:
per VIOLA: concordo in toto. Besos.


Ciao a tutti….
La coppa italia, come dice LucaP, con un fine di primo tempo sul 3-0 fa un ottimo risultato. infatti credo che l’ascolto sia crollato nel secondo tempo. Le iene ritornano in una nuova collocazione ed ottengono un risultato discreto, non esaltante, ma cmq sopra media rete. La Sciarelli cresce, sottraendo pubblico femminile al film di rai1 e zona bianca raggiunge credo il suo dato più alto e sfiora il milione di media. Bene rai 2 in mattinata grazie alle olimpiadi. Stasera interessante la sfida tra le reti principali, per vedere quanto pubblico riuscirà a strappare la vecchia Signora a DOC. Certo conterà l’andamento della partita. Se la Juve dovesse vincere facile, il pubblico potrebbe abbandonare la partita.
ottimo Bonolis ancora oltre il 21% e anche la D’urso sfiora il 17%. Forum torna leader….


7. CISCa ha scritto:
AVANTI UN ALTRO PURE DI SERA SOSPESO X BASSO AUDITEL
allora MEDIASET deve chiudere tutti progammi,RETE4 con quello chè URLA. e tutti progammim sotto le milioni di ascolti.
Forse Paolo ha sbagliato di mettere la pornostar cicciolina non va bene x non parlare della poetessafa pena


8. CISCa ha scritto:
Pensano di mettere BELEN chè aumenta L’AUDITEL???
Una bella FLOP


9. Alberto&laura ha scritto:
Considerato che la Lazio ieri non è scesa in campo e che all’intervallo era tutto finito la partita tutto sommato ha fatto un buon share. La semifinale col derby dovrebbe portare poi ascolti molto alti. Performance modesta per il film di Rai 1,le iene mostrano la corda, mentre chil l’ha visto continua a godere di salute invidiabile. Barbaraminore arranca sotto il 4% ma neppure Lady spocchia fa’chisssache. Ottimo daytime sia per rai 1 che per canale 5. Queen Mary sugli scudi, mentre sul quasi 17 de lafarfalladallealitarpate non dico nulla. Parlino i beccamorti che le avevano già fatto il funerale. Intanto fuori uno. I golpistidaoperettailgattoelavolpe dimezzate le puntate per ascolti ridicoli. Ora sotto a chi tocca. Il prossimo anno la farfalla tornerà a volare e tutto le sarà reso. @ILMAPA bello Casanova? @Marco3.0 ho visto. Molto interessante. Stasera vedrò tre piani su now tv. Molto curioso di vedere Nanni Moretti per la prima volta alle prese con un soggetto non originale. Ciao.


10. il-Cla83 ha scritto:
Buongiorno,
senza infiammare l’auditel la vittoria della serata va a Canale 5 che però non arriva al 20% con la partita. Ma il vero problema delle serate calcistiche è la seconda serata che sprofonda a livelli imbarazzanti, ieri il film proposto ha totalizzato il 4%, i film proposti tardi su Italia1 fanno di più, su Canale5 sprofondano. Il film di Rai1 si difende. Molto bene Chi l’ha visto all’11%. Nonostante le novità Le iene tornano più o meno come le avevamo lasciate, nessun exploit, nemmeno in seconda serata. Zona bianca cresce e ottiene il miglior risultato finora, ma ieri su La7 non c’era Giletti, e la sfida tra i due talk riprenderà domenica, infatti sia Non è l’arena che Zona bianca andranno a posizionarsi la domenica sera.
Da segnalare la crescita di Pomeriggio 5 che si avvicina al 17%. Sottotono Mattino5, mentre molto bene la prima parte di Storie italiane che poi crolla nella seconda. Il programma della Bortone si sgonfia dopo Sanremo e torna ai suoi soliti valori, che io comunque reputo positivi.
Benissimo le soap di Canale 5 e Uomini e donne ancora al 23%. Da segnalare anche Geo quasi al 13%.
Italia1 ridà vita a Buoni o cattivi posizionandolo di notte dopo Le iene e questo porta a casa il 10%.
Ciao a tutti.


11. marcov2 ha scritto:
Il calcio fa tanto ma non tantissimo forse perché la partita era a senso unico ma del resto questo è quel si voleva sin dall’inizio avere semifinali con le squadre più popolari.
Altissimo Chi l’ha visto lo segnalo anche perché è morta Donatella Raffai.
@paolo76 ieri non so perché non riuscivo a risponderti, prendevo il risultato del film come parametro (benchmark dicono i moderni) per valutare proprio il risultato di la Pupa ed il Secchione.
Sui nomi di chi si esibisce a Sanremo, c’è da distinguere i nomi dei gruppi che sono fantasiosi da sempre: stato sociale e Rappresentante di Lista non sono più strani di Pooh, Ricchi e Poveri, New trolls ed invece quelli dei cantanti singoli.
In effetti Rkomi o Aka7evn sono arzigogolati ma sono dovuti all’influenza dell’hip hop: i nomi di Dr Dre, Eminem o 50 cent vi dicono qualcosa?


12. ILMAPA ha scritto:
@Alberto&Laura: ottimo musical con impianto scenico innovativo, musiche trascinanti (Red, ripigliati: il grande applauso dell’Arcimboldi ieri sera era più di un augurio..) coreografie coinvolgenti e cast veramente valido con estensioni musicali notevoli. Da grande appassionato di musical: da non mancare.
Ed al termine la ciliegina sulla torta: il 4 a 0 del Milan.
@Domenico: ho dovuto lasciare spazio alla bizzarria della mia penna, visto che il mio cassetto si è riempito oltremisura di fogli con trame e canovacci che la mia poca propensione alla sintesi ha determinato una saturazione oltre ogni limite…


13. marcov2 ha scritto:
Visto che si parla di ascolti e visioni metto i numeri dei video delle canzoni di Sanremo più visti su you tube.
1 Mahmood e Blanco 18 milioni di visualizzazioni
2 Irama 6,2 milioni
3 La Rappresentante di Lista 4,1
4 Elisa 4
5 Sangiovanni 3,4
6 Fabrizio Moro 3.1
7 Ana Mena 2,9
8 più o meno a pari merito Dargen D’Amico e Rkomi 2,2
10 Gianni Morandi 2,1
Sono i video ufficiali poi ci sono i numeri dei video delle esibizioni del festival, quelli con solo i testi ecc ecc.


14. ILMAPA ha scritto:
@marcov2: direi una conferma tranne il solo 10° posto d Morandi, ma you tube è soprattutto per nuove leva e per Gianni essere fra i primi 10 non è niente male. Colpito da 7° posto di Ana Mena, un ribaltamento rispetto alla classifica finale.
Vado contro corrente e proprio non capisco il successo del solo personaggio Mahmood che con la sua voce oserei dire nasale può fregiarsi di aver vinto ben 3 SANREMO.


15. Zio Enzo ha scritto:
Pedro,Cisca e Alberto&laura Bonolis non e stato sospeso ma ha finito il suo primo ciclo di 4 puntate in prima serata. Altre 4 le farà a Maggio. La partita vince la serata ma dopo il primo tempo che tutto era deciso in molti hanno cambiato canale. Si prevedono grandi ascolti per il derby di Milano in semifinale andata e ritorno. Le Iene mi piacciono con la nuova conduzione Belen-Mammuccari ma si mantengono ai soliti livelli di questa stagione,non sono più Le Iene di una volta. Da lunedì la bella e simpatica Silvia Toffanin in coppia con Greggio una settimana a Striscia la notizia


16. Alberto&laura ha scritto:
@Zio Enzo grazie per la puntualizzazione. Peccato. Cmq gli ascolti restano insoddisfacenti.


17. jackinobello ha scritto:
AUA pure di sera sospeso… GODO.
Baci stellari!


18. Zio Enzo ha scritto:
Alberto&laura non e un programma da prima serata come tutti i preserali messi in prima serata. Anche Il milionario di Gerry Scotti si manteneva sugli stessi ascolti di Bonolis


19. il-Cla83 ha scritto:
Più che riflettere sulla chiusura di AUA bisognerebbe capire cosa l’azienda pretendeva in termini di ascolti. I preserali in prima serata possono andare bene per delle puntate speciali, ma non certo per una serie di 8 puntate. Basti pensare che prima di Sanremo L’eredità in prima serata face il 15%; ed era una puntata speciale, con numerosi ospiti, dedicata all’evento dell’anno cioè Sanremo. Bonolis col suo quiz in prime time fa ascolti attorno al 12% e a mio avviso erano risultati ovvi per il tipo di programma che è. Ora, o dedici di farlo sapendo che gli ascolti saranno quelli, ma a questo punto non lo sospendi, o ti dedichi fin da subito ad altro. Con i costi di un quiz preserale Bonolis ha fatto più o meno gli stessi ascolti di All togheter now, un vero e proprio programma di prima serata, a questo punto a mio avviso non potevano lamentarsi della resa del programma, eppure è stato sospeso.


20. Viola ha scritto:
Serata moscia.Alle 22e30 già dormivo.Stasera per fortuna torna DOC,una delle più belle fiction che secondo me non avrebbe nulla da invidiare a quelle americane di cui si parla spesso. Restiamo in Italia , per favore.Certo LEA veramente brutta.Forum torna a prevalere ovviamente Mattino 5 meno perché sicuramente la Daniele approfitta ancora di Sanremo.Marcov2 la canzone di Irama merita giustamente il secondo posto col video.L’ho guardato ed effettivamente e’molto coinvolgente.Triste ma bellissimo.Risale la D’urso e mi fa piacere.Vespa solo con Amadeus può risalire perché ormai della politica non frega più niente a nessuno.Ciao.


21. marcov2 ha scritto:
@ilmapa You tube ha preso il posto che una volta era di MTV quindi non direi solo per le nuove leve ma anche per quelli affermati, il pubblico di you tube sarà senz’altro più giovane di quello di RAI1 ma decisamente più maturo di quello di Tik Tok ed Instagram.
Oltre al successo (inspiegabile se non per la bellezza della cantante) di Ana Mena direi che la cosa che colpisce di più è la mancanza di Emma dalle prime 10 posizioni.
Su altri ascolti da segnalare che Zonabianca senza la concorrenza di Giletti supera il 5% e che se non mi sbaglio (non so bene gli orari) il Paradiso delle signore se la gioca alla pari con Amici.


22. Alberto&laura ha scritto:
@Zio Enzo pienamente d’accordo. Il programma perfetto per la domenica sera canale 5 lo aveva e lo ha affossato
senza un perché. E ora a cosa ricorre? Alla centesima replica dei film di Zalone che ormai sanno a memoria anche le mie gatte.


23. Domenico ha scritto:
@ILMAPA (n.1), io aggiungerei anche i Neri per Caso, I Cugini di Campagna, gli Stadio, L’Impero delle Ombre 😂
@ILMAPA (n.12), e chi ti dice che tu non sia un Camilleri in erba… 🎬 🖊️ 📚 E’ un peccato, secondo me, lasciare quel cassetto pieno di fogli… 🤷♂️
@Pedro (n.2), dopo Cado dalle nubi, riproporranno Quo vado, e poi Titanic… verso Pasqua o anche prima!🤦♂️
@CISCa, Google Traduttore noo??? 😂
Ieri 2.307.000 per Chi l’ha Visto 👍
A proposito voglio ricordare anch’io una storica conduttrice di questo programma, Donatella Raffai, scomparsa oggi.
RIP🙏


24. Alberto&laura ha scritto:
Ma insomma è stato sospeso o no? È un’ora che sono qua collo champagne in mano e il dito sul tappo ormai è atrofizzato. Stappo o non stappo? E in quanto a te Viola, non permetterti più di parlare di serata moscia quando c’è il Milan.


25. Viola ha scritto:
Alberto eLaura,moscia per me ovviamente.Non penso ci siano tante donne amanti del calcio .Ciao.


26. ILMAPA ha scritto:
@domenico: grazie per l’incoraggiamento, ma chi vuole che ci creda ad un ILMAPA qualsiasi? Comunque giusto per non aver scritto a vuoto ti do qualche indicazione di quanto riposto nel cassetto.
Siamo in provincia, dove due quotidiani locali si contendono il primato e lottano a suoni di scoop (Barbara d’Urso permettendo… eh eh eh) per sopravvivere e per vincere occorre avere la leadership nelle vendite. Questo il tema di fondo che lega la serie.
All’interno delle varie puntate la serie avrà come riferimento principale la redazione di uno solo dei due quotidiani nel quale si intrecciano la figura di 5 personaggi che saranno i protagonisti di tutta la serie: un fotografo, un cronista di nera, uno di cronaca rosa, un pubblicista ed una direttrice dal carattere molto forte ed esuberante.
Il tutto da origine a lotte per accappararsi gli scoop con l’altra redazione e primeggiare che vuol dire sopravvivere rispetto alla concorrenza.
Credimi, mi diverte lo scrivere queste storie che rimarranno solo per mio diletto. Camilleri è tutt’altra cosa e spero non si stia rivoltando nella fossa per l’azzardato paragone.


27. Marco3.0 ha scritto:
Galleggia il filmetto avanzo di magazzino di rai1 contro la partita di canale5 che non fa sfraceli ma non va malissimo.
Se penso gli ascolti che faceva The Good Doctor su rai1 alla prima stagione… adesso è quasi invisibile
Il Paradiso delle Signore va molto bene, è l’unica soap italiana che valga la pena di essere vista per chi ama il genere, e anche questa la rai voleva chiuderla.
Doc torna stasera con una bella puntata su due, non è all’altezza della prima stagione e ha molto da invidiare a quelle americane. Non si capisce perchè dovremmo restare in Italia se l’offerta è quella che è. Poche volte meritevole, il più delle volte mediocre.
ILMAPA, quelli che hai elencato sono gruppi. E’ normale che abbiamo nomi del genere. E tra quelli che hai elencato non ce n’è nessuno che debba mascherare la pochezza. In molti ti hanno elencato i nomi dei gruppi della musica leggera italiana del passato, io ti elenco Rolling Stones, Beatles, Pink Floyd…traducili.
M&B 18 milioni….che differenza con il secondo posto.


28. ILMAPA ha scritto:
IL DITO NELLA PIAGA non è un gruppo musicale ma una individualità;
tralasciando i gruppi musicali, potrei azzardare un’altra artista che rientra nel mio ragionamento: MADAME. Altri pseudonimi riferiti ad una sola persona (e non a gruppi musicali) rientrano nel mio intervento.
Da qui la considerazione di cui al mio punto 1: perché ricorrere a certi nomi e pseudonimi che ritengo voler colpire a tutti i costi l’attenzione al di là del loro repertorio?


29. Zio Enzo ha scritto:
Alberto&laura così e scritto nell’ articolo letto qui sul blog “Quel che è certo è che e le puntate previste non erano soltanto quattro (ovvero, quelle andate in onda sinora). Il programma, che ha faticato negli ascolti, avrebbe dovuto tenere compagnia al pubblico almeno sino a fine mese. A quanto apprendiamo, si prevede che le puntate già registrate possano essere proposte prossimamente (ma, per l’appunto, una data al momento non c’è).”


30. Marco3.0 ha scritto:
ILMAPA perchè si è sempre fatto. I nomi d’arte non sono sempre stati solo nomi e cognomi. Tipo Ranieri o David Bowie.
Non la metterei in contrapposizione con il repertorio.
Che altri nomi individuali hai fatto? Scusa deve essermi sfuggito un commento.
Vabbè DITONP, viene da un gruppo, ha deciso di tenere la tradizione indie pop quando si è scelta il nome. Irama, Nek, che ne sono tantissimi. Jovanotti, Noemi, Levante, Ultimo
Madame, ti sembra un nome che nasconde le sue capacità musicali?


31. ILMAPA ha scritto:
@Marco3.0: comunque al di la del mio n. 28 quello che sostenevo al punto (1) è il cambiamento dei tempi: anni fa c’era il timore di presentarsi con nomi d’arte ritenuti inopportuni e poco rispettosi verso la grande platea (leggi il primo esempio); ora questo limite è stato superato; non ho scritto che è male adottare certi pseudonimi e i gruppi musicali ne hanno ben diritto (cito Asteroidi, il mio) ma rilevavo la curiosità di attirare l’attenzione con quei nomi che ho citato. Da qui la conclusione finale.
A quando verranno annunciate le esibizioni della CAMERIERA CHE SERVE IL CAFFE’ oppure ancora L’IDRAULICO CHE AGGIUSTA?
p.s.: spero tu abbia colto l’ironia ed il sarcasmo con cui ho concluso.


32. Anzellotti ha scritto:
Alberto…
lo sai dove te lo devi mettere lo CHAMPAGNINO ?
Commenta gli ascolti e BASTA.
NON FAI RIDERE.


33. Domenico ha scritto:
@ILMAPA (n.26), Camilleri sarebbe contento di veder proseguire quel filone narrativo…
Ma nel tuo caso, invece, il racconto è incentrato su due redazioni giornalistiche che lottano per accaparrarsi gli scoop. Con liti interne, fra redattori.
Un po come è avvenuto recentemente tra Vita in diretta e Pomeriggio5, giusto? 😂


34. Viola ha scritto:
18 milioni e 6,la differenza c’e',ovvio ma sempre secondo posto e’,al di sopra di tutti gli altri artisti .Lo strombazzato Morandi al decimo posto.Lui mi piace tanto ma onestamente la sua canzone non e’questo gran capolavoro.


35. Alberto&laura ha scritto:
@Zio Enzo grazie, ora è chiaro. Stappo lo champagne, programma sospeso e recuperato in estate quando non lo vede nessuno. Possiamo annunciare il fallimento del golpe da operetta. Gattoelavolpe sconfitti, partiti come i pifferi di montagna per suonare sono rimasti suonati. Canale 5 senza un piano b costretta a riesumare i film di Zalone. L’anno prossimo restaurazione totale. Tutta la domenica a Barbara dalle 14 alle 01.30. Ora possiamo veramente dirlo. Barbara ha vinto. Nessuno ci credeva in settembre, ma io dicevo non mollare mai, sempre con lei, mai abbandonarla, risorge sempre dalle ceneri. La pupa è il secchione sarà un trionfo, enorme curiosità di vedere una fuoriclasse sulla rete cadetta, come quando Milan o Juve erano in B e la B era seguita più della A. Inoltre è nell’aria il sorpasso su 48, quando la supplenteriprtente era sprofondata all11. Era in un angolo e ora è tornata centralissima. Marcello dove sei? Ad maiora.


36. ILMAPA ha scritto:
@Domenico: Le liti non sono all’interno di una Redazione, ma fra i giornalisti delle due differenti testate.
Nella redazione del mio quotidiano “AVVENIMENTI” (si chiama così, che fantasia!) c’è unità d’intenti per salvare la Testata e non mancano i colpi di scena con i dirimpettai avversari dove in effetti c’è competizione.
Quando fonderò la mia PAY-TV e lì programmerò la mia serie, sarai il primo a cui offrirò l’abbonamento.


37. Anonimo ha scritto:
@marco3.0, io ho provato a guardare una puntata del paradiso delle signore ma l’ho trovata veramente soporifera. poi non si capisce se è una soap o meno. di solito quando te ne ritrovi una mentre fai zapping capisci subito che è una soap. nel caso del paradiso sembra che vogliano mascherare questo fatto. pure beautiful è soporifero pero’ almeno non cerca di darsi arie fingendo di essere qualcosa che non è. poi non riesco a inquadrare molto il pubblico del paradiso. credevo fosse lo stesso di beautiful e una vita ma non è cos’ dato che quando sono andate in contemporanea nessuna ha perso spettatori.
@marcov, io credo che sia più che altro spotify ad aver preso il posto di mtv. youtube per la musica non lo uso più molto.


38. Marco3.0 ha scritto:
ILMAPA, beh, dai, non credo arriveranno nomi del genere, ma mai dire mai! Alla fine l’importante è che facciano musica decente, e di solito la fanno. Oggi ho sentito che la Caselli adora La Rappresentante di Lista e io ho adorato lei. ahhhaah.
Viola, si, secondo posto, ma la differenza è abissale. Su youtube vuol dire moltissimo. Mi auguro che M&B possano superare dopo l’Eurovision 40 milioni di visualizzazioni.
Anzellotti, commenta anche tu gli ascolti invece di venire qui a fare il troll volgare.


39. Viola ha scritto:
Restiamo in Italia e premiamo le fiction nostrane che salvo poche,sono ben fatte.Non mi risulta che le serie americane siano qui tanto seguite.


40. Anonimo ha scritto:
@domenico, ho ritrovato ora il commento in cui ti ho chiamato damiano!
scusami ancora!


41. ILMAPA ha scritto:
@Anzellotti: se speravi di essere spirito, ebbene NON ci sei riuscito.
Sei invece riuscito a raggiungere il primo posto nella graduatoria degli Antipatici Inopportuni.
Scusami, ma se ti senti offeso, dalle mei parti si dice che “LA VERITA’ OFFENDE” se vuoi capirla….


42. Marco3.0 ha scritto:
Anonimo, è una soap e non si maschera da altro. La confusione nasce perchè nelle prime due stagioni era una serie e andava di sera una volta alla settimana. Ma d’altronde anche serie famose sono soap, vedi Grey’s Anatomy. Nel senso che hanno la struttura da soap anche se non vanno in onda ogni giorno.
Io ho dato un’occhiata con mia nonna e mia sorella ogni tanto. Certamente è rivolta a un pubblico più femminile. Ma quasi tutte le soap lo sono. E’ molto ben scritta, ha un cast molto in gamba, ha un continuo parallelismo con la realtà, nel senso che i giorni del calendario della soap sono gli stessi nostri contemporanei; per es: 1 maggio, Natale, Pasqua, Capodanno, Carnevale, se da noi è giovedì 10 febbraio lo è anche nella soap. Infatti non vedi mai cosa succede di sabato e domenica andando in onda fino a venerdì. Mi dicono che abbia una perfetta ambientazione degli anni 60, come stile, scenografia e linguaggio. Prende ispirazione dal libro di Émile Zola, quindi il materiale di partenza è ottimo. So che mia nonna ogni volta che vede un oggetto tipo un telefono o una lampada, o un vaso o una tenda mostrate nella soap poi parte e va in soffitta e ritorna con lo stesso identico oggetto. E’ un ritratto fedele di quell’epoca, anche storico. Parla del boom economico, delle elezioni, del cambio dei costumi, del dopoguerra, dei campioni sportivi, vengono tutti sempre nominati. Parla anche della cementificazione che ha invaso la città. Insomma non è brutta. Ci sono anche intrighi che a te piacciono tanto, magari meno, è più improntata al buon sentimentalismo anche se compaiono diverse vicende che vedono i cattivi contro i buoni. Racconta un’Italia che non c’è più, è interessante per certi versi.
Viola, NO. All’estero, non solo in USA, fanno serialità migliore della nostra. Le nostre, tranne pochissime eccezioni e si contano su 4 dita di una mano, sono mediocri. In Italia le serie estere sono seguite moltissimo, non esiste solo la tv, rai1 e canale5, eh? In Italia le serie estere sono seguite da decenni. Non sono solo una novità delle piattaforme streaming, prima si seguivano in altro modo e sempre in lingua originale con i sottotitoli messi da gruppi di fan sfegatati delle serie. Basta guardare su Internet i siti specializzati in serialità. Ce ne sono alcuni che risalgono alla fine degli anni 90.


43. Emilio ha scritto:
Dopo una pausa torno a commentare. Anche se in ritardo, ottimi gli ascolti per questo festival di Sanremo 2022, e soprattutto ottima la scelta di Amadeus di dare spazio anche a cantanti giovani. Riguardo alla serata di ieri, segnalo la crescita di Zona Bianca, che dopo tanto tempo raggiunge il 5.5%, e proprio adesso che aveva fidelizzato viene spostata alla domenica. Scelta senza senso! In oltre, sono contento per la crescita di Pomeriggio5, che finalmente è tornato come prima. Ora, bisogna farlo partire alle 17,00, e a Settembre 2022, alle 16,30 subito dopo Uomini & Donne (spostando le strisce dei reality su Italia1.


44. Anonimo ha scritto:
@marco3.0, sul fatto che sia girata e ambientata bene sono d’accordo. è molto attento ai dettagli e questo gioca sicuramente a suo favore perché in questo modo fanno riaffiorare i ricordi degli anziani che lo seguono oggi e che erano giovani allora. pero’ secondo me basta una buona sceneggiatura per accattivare il pubblico, specialmente se si tratta di una soap. da quello che ho letto il paradiso è più incentrato sul romanticismo che sull’aspetto che più mi interessa delle soap: gli intrighi, i segreti, le bugie, i ricatti, gli omicidi, i processi, le scene strazianti, che è anche quello che più mi attira delle serie tv. il paradiso invece è più acqua e sapone. poi è girata bene, su questo la penso anch’io così, ma trovo che le manca il sale per crescere ancora. se fosse un po’ più “alla beautiful” (con un ritmo meno lento e ripetitivo) potrebbe arrivare anche ai 2.4 milioni di spettatori e al 20 percento di share.


45. Marco3.0 ha scritto:
ILMAPA, interessante, fai una lista dei personaggi e poi facciamo un fancast! ;-)


46. Marco3.0 ha scritto:
Anonimo, si può essere, non la seguo quasi mai, però Beautiful è troppo, quasi fantascienza!
Emilio, forse Zona Bianca ieri è stata avvantaggiata perchè non c’era Giletti.


47. Viola ha scritto:
Marco 3. 0 forse forse un po di ragione ce l’hai.Mi e ‘venuta ora in mente una serie bellissima :LAW&ORDER:UNITÀ SPECIALE ,una serie che ho conosciuto durante un’estate in cui non c’era granche in TV e da allora ho visto tantissimi episodi.Conosco tutti gli attori principali e mi spiace che non lo trasmettano più come prima.Conosci?


48. ILMAPA ha scritto:
per Marco3.0: AVVENIMENTI è un quotidiano di una provincia Italiana sulla soglia del suo 50° di fondazione. All’interno c’è stato un pò di malumore e maretta per alcune scelte che hanno favorito e premiato alcuni giornalisti.
Gli altri decisamente risentiti per non essere stati valorizzati e considerati, decidono un blitz: lasciano quel quotidiano per fondarne uno nuovo e vendicarsi dei presunti torti subiti.
La nuova testata “LA NOSTRA CRONACA” viene favorita dall’effetto novità e l’interesse verso il nuovo quotidiano ben presto mette in crisi le vendite e la nuova testata ruba sempre più lettori al ben più longevo antagonista.
Ma non credo posso rubare altro spazio ai commenti che in questo blog hanno più ragione di esistere perché proseguendo nella mia narrazione, mi necessiterebbero spazio e qui non è la sede opportuna per continuare.
Se ti è piaciuta l’introduzione, dopo Domenico, sarai la seconda persona a cui regalerò l’abbonamento alla mia fantomatica PAY TV per vedere il prosegui della mia fiction “A COLPI DI SCOOP” (Barbara d’Urso permettendo)


49. vinny ha scritto:
La Rodriguez sta alle iene come il pecorino sul tiramisù. Bisogna decifrare quello che dice. ma perché?


50. Marco3.0 ha scritto:
ILMAPA, sarebbe stato divertente fare un casting!
Viola, si certo la conosco. E’ sicuramente una delle più longeve. E’ una di quelle serie fatte in catena di montaggio, tanti episodi ogni anno e più spin off. Dick Wolf ha fatto scuola con le sue serie. Non è di certo il meglio della serialità moderna americana, è un po’ anzianotta come fattura ripetitiva. Ma senz’altro si distingue rispetto a molte altre del suo genere. Tra tutti i filoni preferisco Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio che si è conclusa nel 2011 ma replicano ancora. Cmq, di serie c ene sono molte migliori ormai. E’ che non le danno sulle generaliste. Io sono abituato a guardare serialità sin da quando ero piccolo, e non ci sono paragoni con quelle italiane che sono quasi sempre deludenti.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ILMAPA ha scritto:
10 febbraio 2022 alle 09:56