
13
luglio
Palinsesti Rete 4, autunno 2020: talk e attualità, tutto confermato

Nicola Porro, Quarta Repubblica
Per la stagione 2020/2021, Rete 4 conferma la propria formazione d’attacco. Anche in autunno, il canale diretto da Sebastiano Lombardi proporrà un prime time all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con quattro serate settimanali in diretta, occupate da titoli ormai riconosciuti dal pubblico. La programmazione – fatta, come vederemo, di ritorni in onda – sarà a completo regime dal prossimo 7 settembre.
Il prime time del lunedì sarà appannaggio di Nicola Porro e del suo talk show Quarta Repubblica. «Toc toc!». La trasmissione, soprattutto nei mesi caldi dell’emergenza sanitaria, aveva ottenuto interessanti conferme negli ascolti, tanto che il conduttore ha prolungato la propria presenza in video sino alla fine di luglio. Per il giornalista romano, ritorno pressoché scontato e pure anticipato: Porro, infatti, sarà il primo a ripartire e sarà già in onda il 31 agosto.
Il giorno successivo toccherà a Mario Giordano, con i toni accalorati e le teatrali intemerate di Fuori dal Coro. Dopo un iniziale debutto al mercoledì, la trasmissione d’attualità ha trovato una consona collocazione nel prime time del martedì, ingaggiando una diretta competizione con i concorrenti di Rai3 (Cartabianca) e La7 (diMartedì).
Nessuna produzione originale è invece prevista per il mercoledì, la cui serata sarebbe potuta andare a Piero Chiambretti. Il conduttore non farà più La Repubblica delle donne.
In continuità con la passata stagione, Paolo Del Debbio tornerà a condurre Dritto e Rovescio il giovedì sera. E il venerdì ripartirà anche la corazzata di Quarto grado capitanata da Gianluigi Nuzzi, per la quale – erroneamente – nei mesi scorsi erano circolate voci di uno spostamento in palinsesto. Non sarà così.
Particolarità della nuova stagione, il fatto che la rete abbia deciso di avviare il palinsesto stagionale ‘in blocco’, evitando quindi debutti dilazionati. Confermato anche l’appuntamento con Stasera Italia in access prime time, con la conduzione di Barbara Palombelli (la quale manterrà l’impegno con Forum). Nel weekend il timone del talk show passerà a Veronica Gentili, con un tandem ormai collaudato.
Oltre alle presenze e alle conferme, è opportuno segnalare le assenze: non sarà più in palinsesto Roberto Giacobbo. Il divulgatore scientifico e il suo Freedom traslocheranno infatti su Italia1.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

questo Porro mi ricorda troppo il “viscidume” di Fede
hanno trovato proprio il degno sostituto.. fingendo di occuparsi e arrabbirsi per i problemi degli italiani.. 2 secondi dopo manda la pubblicita’ e chiede a Sgarbi se c’è f.ga li dove sta lui…


Sinceramente tra i vari programmi di attualità e talk politici di rete 4 seguo volentieri quando posso proprio PORRO e STASERA ITALIA. Del Debbio e Giordano li reputo un po’ troppo di parte (come la Berlinguer su rai3 e l’inarrivabile, in termini di partigianeria, Gruber). Sono dunque felice che i 2 programmi che seguo si siano ormai ritagliati una parte sempre più consistente di pubblico.
Mi piacerebbe sapere come riempirà la rete, le serate restanti…. Credo che dedicare alle telenovele una delle serate restanti sarebbe una buona soluzione ( in termini di ascolti) per la rete…


3. CISCA ha scritto:
PREFERISCO GUARDARE SOLO CARTA BIANCA,Lei è BRAVISSIMA è mi piace anchè lui Corona mi pare che si chiamo,è quasi sempre ospite fisso dalla Berlinguer
almeno li non si sente URLARE rete 4 con tutti questo conduttore ( x dire )sanno sempre offendere.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. controcorrente ha scritto:
13 luglio 2020 alle 16:55