
23
maggio
La Vita Bugiarda degli Adulti: il romanzo di Elena Ferrante diventa una serie Netflix

La Vita Bugiarda degli Adulti
Elena Ferrante colpisce ancora. La scrittrice senza volto, già autrice de “L’amica Geniale”, diventata poi fiction HBO-Rai con la regia di Saverio Costanzo, vedrà prossimamente diventare serie tv il suo ultimo romanzo “La Vita Bugiarda Degli Adulti“. La serie sarà una produzione originale Netflix. L’annuncio è stato fatto tramite i canali social della piattaforma streaming con un video avente per voce narrante quella della cantante Emma Marrone.
#LaVitaBugiardaDegliAdulti, l’ultimo romanzo di Elena Ferrante, scrittrice italiana amata in tutto il mondo, diventerà presto una serie originale Netflix 📖🎥 pic.twitter.com/LjULc3iFl8
— Netflix Italia (@NetflixIT) May 12, 2020
La Vita Bugiarda degli Adulti è un ritratto potente e singolare del passaggio di Giovanna dall’infanzia all’adolescenza negli anni Novanta. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.
Il romanzo è uscito in Italia per Edizioni E/O il 7 novembre scorso, e a settembre sarà pubblicato in 25 paesi. La produzione della serie sarà di Netflix e Fandango.
Nel frattempo, è stato confermato da HBO e Rai Fiction il terzo capitolo della quadrilogia “L’amica geniale” (“Storie di chi fugge e di chi resta”), alla luce dei risultati importanti ottenuti, soprattutto nel Belpaese, dalle prime due stagioni trasmesse da Rai 1 (7.045.000 spettatori con il 30.1% per la prima stagione e 6.677.000 con il 27.85% per la seconda).


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.