
5
dicembre
Quante Storie: Augias inaugura la fiera del libro di Roma con una puntata speciale sulla Capitale

Quante Storie
E’ una stagione fortunata per Quante Storie. La trasmissione di Corrado Augias ha incrementato notevolmente gli ascolti, con una media superiore al 7% di share, pari ad oltre un milione di spettatori, nella non facile fascia del mezzogiorno. E oggi il programma è atteso ad un appuntamento inconsueto.
La Nuvola, l’avveniristico Convention Center progettato da Massimiliano Fuksas e inaugurato l’anno scorso nel quartiere Eur di Roma, diventerà per cinque giorni la casa del libro, ospitando, da mercoledì 5 a domenica 9 dicembre, la XVII edizione della fiera della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi. Ad inaugurarla sarà proprio una puntata speciale, dalla durata di oltre un’ora, di Quante Storie, in onda oggi alle 12.45 su Rai3, in cui Corrado Augias racconterà con i suoi ospiti il fascino e le contraddizioni della città di Roma.
In particolare, si parlerà dei tesori artistici e architettonici della capitale con Flavio Caroli e Claudia Conforti (che guiderà i telespettatori anche tra i misteri dell’Eur, il complesso urbanistico degli anni trenta progettato dal regime fascista); delle sue periferie, dove si mescolano degrado e voglia di riscatto, con lo scrittore Aurelio Picca; della vocazione cinematografica che ha trasformato Roma, negli anni, in un gigantesco set, con il regista Enrico Vanzina. A impreziosire la puntata, l’omaggio che Gigi Proietti riserverà a Gioachino Belli e una gag di Lillo e Greg sulla canzone romana, oltre a reportage dai luoghi più segreti della città, un omaggio a Bernardo Bertolucci e il contributo di oltre duecento studenti venuti a visitare la fiera romana.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Solo una precisazione la parola salubre è piana

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Flavia ha scritto:
5 dicembre 2018 alle 13:33