
13
dicembre
AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…GLI INTERPRETI DI..I CINQUE DEL QUINTO PIANO?
Più volte ci siamo ritrovati a parlare della famosa sperimentazione targata Fininvest che ha fortemente caratterizzato gli anni 80 e non solo da un punto di vista strettamente televisivo. Programmi d’intrattenimento, telefilm d’importazione, telenovelas, soap opera ma anche produzioni per così dire nostrane che facevano il verso alle eccellenti sit-com americane.
Ed è proprio a quest’ultima categoria che appartiene I cinque del quinto piano, la prima sit-com italiana che nonostante gli evidenti limiti, visibili soprattutto oggi, ha saputo destare l’attenzione di pubblico e critica.
Il telefilm andato in onda su Canale 5 nel 1986, è stato chiuso dopo “solo” 100 puntate, a causa dei bassi ascolti ma nonostante ciò è ancora oggi uno dei prodotti ricordati con maggior piacere dal pubblico.
Vediamo quindi che fine hanno i protagonisti di questo piccolo gioiellino anni 80.
GIANFABIO BOSCO – EDOARDO
Figlio d’arte, ha esordito in teatro a soli otto anni. A questo hanno fatto seguito collaborazioni con grandi nomi dell’ambiente come Gilberto Govi, Gino Bramieri e Mario Ferrero. Durante una delle sue tournée ha fatto la conoscenza di Riccardo Miniggio, con il quale ha formato il duo comico Fabio e Gerry, diventato qualche anno dopo Ric e Gian. Una scelta che ha portato l’attore a trovare il grande successo anche al cinema ed in televisione. Nel 1987 dopo più di vent’anni di attività , Ric e Gian hanno deciso di separare le loro strade e l’attore ha ripreso ad interpretare film per il cinema come Joan Lui e sceneggiati dal carattere sperimentale, proprio come I cinque del quinto piano. Negli ultimi anni ha poi ripreso la sua attività di attore teatrale, ritrovando il grande successo nella piece My Fair Lady, senza disdegnare partecipazioni a film per il cinema come Gli Inaffidabili, Libero Burro e a fiction come Anni 60 e Ladri si nasce. Nel corso della sua carriera l’attore è stato anche conduttore televisivo e cantante. Ha infatti inciso dischi che hanno avuto discreto successo. L’ultima sua apparizione televisiva risale a quest’anno, nella fiction Di che peccato sei?. Oggi ha 71 anni.
SERENA CANTALUPI – SERENA
Può considerare questa serie il punto più alto della sua carriera di attrice. Dopo la fine di questa serie ha continuato a prendere parte a varie fiction italiane, in ruoli minori. Nonostante ciò ha proseguito la sua brillante carriera di doppiatrice. La ricordiamo in particolare nel film Comprarsi la vita e nella telepromozione Emporio per Vivere, una sorta di minisoap sperimentale all’interno della soap opera Vivere. Oggi ha 59 anni.
LUCA SANDRI – GIANFILIPPO
Dopo la conclusione del telefilm ha proseguito a recitare principalmente in teatro, pur non disdegnando qualche piccola parte in fiction televisive di successo come In questo mondo di ladri e Un ciclone in famiglia. Anche lui come la collega, è doppiatore. Lo ricordiamo in particolare nella serie Nonno Felice (e nello spin off Norma e Felice) accanto all’indimenticato Gino Bramieri. Oggi ha 44 anni.
GEORGIA D’AMBRA – STEFANIA
Una vera e propria meteora. Dopo aver partecipato a questa serie e a qualche spot, ha preso parte alla fiction Don Tonino, per poi ritirarsi definitivamente dalle scene. Oggi ha 36 anni.
NICCOLO’ DELLA BONA – SIMONE
Come la “sorella televisiva” Niccolò ha preso parte a numerosi spot. In seguito si è ritirato dalla scene e ha continuato gli studi, trasferendosi a Londra, dove si è laureato in economia. Oggi vive a Zanzibar e ha 28 anni.


Articoli che potrebbero interessarti
45 Commenti dei lettori »

Questa sit-com ha avuto tre serie da 35 episodi, la prima nel 1986, la seconda nel 1987, la terza e ultima nel 1988. Avanguard, è vero ???.


2. TETE72 ha scritto:
Ciao Avanguard, scusa la domanda… ma questo post nn l’‘avevi gia’‘ messo tempo fa?? magari ricordo male… oppure l’‘ho gia’‘ visto nel tuo sito… boh… ciao


3. Elena ha scritto:
Lo guardavo ogni tanto,il personaggio di Gianfilippo era odioso…Niente di particolmente pretenzioso ma carino dai…


Tete no ci mancherebbe qui non ne avevo mai parlato :-) Lo avevo fatto sul mio blog ma anche in considerazione de La Grande Avventura su DM un post su I cinque del quinto piano non poteva mancare Elena sà il personaggio interpretato da Luca Sandri era particolarmente caratterizzato, quindi o lo amavi o lo adiavi :-)


5. Mirko Simionato ha scritto:
che bello era il mio telefilm preferito lo guardavo sempre….i 5 del quinto piano su canale5….ricordo che detestavo ginafilippo ippo ippo…..ricordo fu uno dei primi programmi a chiudere per bassi ascolti.


6. TETE72 ha scritto:
infatti ero convinto di aver gia’‘ letto qlcs… ma nn ero sicuro se nel tuo blog oppure in questa sez.. poi dopo un veloce controllo, ho capito k l’‘avevo letto nel tuo blog. gia’‘ k ci sono ti faccio i miei complimenti x Stracult: davvero bello, completo, preciso… bravo


7. M-marko ha scritto:
AMARCORD, Che Fine Ha Fatto… Davide Maggio?


8. tete72 ha scritto:
M-marko ha scritto, 13 Dicembre 2007 alle 12:54 AMARCORD, Che Fine Ha Fatto… Davide Maggio? Davide Maggio … è telematicamente e telefonicamente isolato :-) Spera di raggiungere presto i suoi lettori! 2 days ago


9. Ale85 ha scritto:
La Sit Com I cinque del Quinto Piano andò in onda fino al 1988 ???


Tete grazie mille, sono contento che ti piaccia :-) M-marko come ti ha detto Tete Davide ha problemi con la linea telefonica. A breve farà ritorno.


era carino questo telefilm…il cast però m’‘è sempre stato un po antipatico…


12. Davide Maggio ha scritto:
Ragazzi, purtroppo sono senza internet, telefono e tv da quasi quattro giorni. Ho appena terminato una selvaggia telefonata col servizio clienti Fastweb. Se considerate che il mio portatile è in questo momento in Germania in “”beauty farm”" forse riuscirete a capire il mio stato d’‘animo :-) Ho parecchie novità di cui parlarvi… spero che il problema rientri il prima possibile. Tra poco verrà pubblicato il post di moSHAREino con l’‘analisi dei dati auditel della scorsa settimana. Fate i bravi, mi raccomando :-)


13. Davide Maggio ha scritto:
… Dimenticavo… Relativamente all’‘AMARCORD c’‘era un personaggio di questa serie che a me faceva impazzire ma che non vedo nel post. Era forse la colf? Non ricordo con precisione… Avanguard pensaci tu :-)


davide per cortesia potresti condensare i tuoi pensieri in un unico commento?grazie… :-)


15. M-marko ha scritto:
eh eh… è vero davide!! bella questa sanjai!!


16. Davide Maggio ha scritto:
Avanguard… provvedi tu a bannare i due signori che hanno commentato prima di me? Ah ah ah… comunque non ci crederete ma mentre commentavo la seconda volta pensavo proprio all’‘eventualità di un rimprovero. Ma guarda tu a cosa siamo arrivati :-)


Eheh Davide ormai conoscono la tua “”incontinenza”" :-P Bannerò estraendo a sorte. Per quanto riguarda la colf purtroppo è difficile risalire all’‘attrice che la interpretava, dal momento che ha partecipato solo ad alcune puntate. Più avanti magari ne parleremo :-)


la prossima volta invece che in germania spediscilo al laboratorio riparazioni e assisenza dove lavoro io :) altro che beauty farm :)


19. Davide Maggio ha scritto:
@ Mibemolle : purtroppo è tappa obbligata la Germania per i Sony Vaio… però non andiamo OT.


@davide:dai daviduzzo si scherzava…:-) torna presto sto sito aspetta a te!! @avanguard:non che sia importantissimo,anzi non è importante per nulla,ma l’‘ultima apparizione di Bosco non è “”un ciclone in famiglia”"?mi pare facesse il sindaco di Menaggio.


21. France ha scritto:
Il Boss isolato dalla rete??? Non ci posso credere! Mi immagino il suo stato d’‘animo, ed avrei tanto voluto ascoltare la telefonata fatta al servizio clienti di Fastweb… Avanguard, approfitta della latitanza di Davide e scrivi 20-30 post sugli anni 80!!! Grazie e complimenti come sempre! :-) :-) ;-)


Questa serie non la ricordavo, e si che erano i miei tempi.


Dimenticavo: Davide salutami i signori della FW!


24. silvia78 ha scritto:
Anche io non la ricordavo bene…. Avanguard..sapresti dirmi che fine hanno fatto i protagonisti di genitori in blue jeans??ero innamoratissima di Kirk Cameron…


vaghi ricordi, soprtattutto mi ricordavo l’‘irritantissimo gianfilippo, che gia dal nome era stato studiato per irritare, quindi si vede che faceva bene il suo lavoro… :)


26. silvia78 ha scritto:
Scusa Avanguard..avrei un pò di richieste da farti oltre a quella appena fatta…è possibile??


27. Capitano Sal ha scritto:
ricordo questa sit com e sopratutto lo squallore degli interni.il salotto in particolare faceva pena! l’‘attrice che faceva la mamma interpretava anche lo spot del ciobar in quel periodo!


28. Capitano Sal ha scritto:
è bastata una ricerca veloce ed ecco lo spot! http://www.torinointernational.com/spot80/?carica=spot_detail&id=711 ps:scusa davide ,se non ho condensato i commenti,del resto non sono mai stato capace a condensare neppure il ciobar!:) a me esce sempre liquido e mai denso come nella pubblicità !


Sanjai lo avevo anche scritto di Un ciclone in famiglia, hai ragione :-)
France grazie a te ;-) Purtroppo Davide è già tornato, questo è come la granigna (farina del suo sacco) ah ah
Graziano bellissimi tempi anche se un pò kitsch :-)
Silvia puoi farmi tutte le richieste che vuoi, per me è solo un piacere :-) Di Genitori in Blue Jeans avrò modo di occuparmi, Cameron compreso ;-)
Mibemolle in effetti sÃ. Era un irritantissimo bamboccione e pure provolone eheh
Capitano Sal in pratica le scenografie stavano in piedi per miracolo. Non parliamo poi delle luci :-) Riguardo alla Cantalupi, a me è bastato vederla in Emporio per Vivere eheh


si la siciliana di shuri sciuri di tuttu l’‘annu


31. France ha scritto:
Avanguard, non è possibile, quando siamo là là per riuscire a spodestare Davide, lui ritorna…Ah ah ah! ;-)


32. Davide Maggio ha scritto:
@ France : come staaaaaaiiii richiaaaaaaaando :-) Da quando e’‘ diventata dottoressa si dà un tono ah ah ah. te vojo bene assaje! :-p


33. silvia78 ha scritto:
Bene Avanguard, prima cosa grazie per la disponibilità , seconda cosa prima di darti i titoli mi sono fatta un giretto completo su tutti quelli scritti fino ad ora per evitare di farti richieste già esaudite, e devo dire che parecchie le ho trovate. Mi piacerebbe sapere che fine hanno fatto gli interpreti di..Casa Keaton, Fantasilandia, Strega per amore, e x-Files…..GRAZIE GRAZIE in anticipo


France infatti, a questo punto non ci resta altro da fare che eliminarlo :-D Silvia sono contento che tu abbia trovato il materiale che cercavi nei nostri “”archivi”" :-) Piano, piano mi occuperò di tutti gli argomenti da te citati, anche perchè piaccono anche a me poi sono dei grandi cult :-)


35. silvia78 ha scritto:
Grazie di nuovo Avanguard, sei un grandeeee


36. Davide Maggio ha scritto:
Guardando ieri sera “”Io Non Dimentico”" ho avuto una specie di flashback! Mi sembrava che l’‘attice che interpretava la mamma della Arcuri fosse proprio la stessa che interpretava la colf ne I Cinque del Quinto Piano. Il suo nome è Guia Jelo. Qualcuno la ricorda?


37. vicio80 ha scritto:
@ Davide: Ho guardato,facendo zapping sinceramente,Io non dimentico. L’‘attrice che interpreta la madre dell’‘Arcuri è proprio Guia Jelo ed hai proprio ragione è anche l’‘attrice che interpretava la colf ne I Cinque del Quinto Piano.Se non ricordo male interpretava una siciliana che battibeccava spesso con Gianfabio Bosco.In Sicilia è abbastanza nota anche se non tutti associano il nome al viso. Se non sbaglio è catanese.


38. vicio80 ha scritto:
Ho fatto zapping su canale 5 proprio per vedere se conoscevo questa attrice perchè anche io non associavo il nome al volto


39. serena cantalupi ha scritto:
Ciao a tutti, i vostri blog sono molto divertenti però non siete capaci di fare il Ciobar, basta lasciarlo bollire un pò e diventa bello denso senza bisogno di aggiungere fecola o farina. Per quanto riguarda “”I cinque ecc”" abbiamo girato 95 puntate (una al giorno senza i mezzi tecnici di oggi, un delirio!) ed è andato in onda per quattro mesi a cavallo fra l’‘87 e l’‘88, ma vi sbagliate, gli ascolti erano buoni, è il budget che è finito (come per “”emporio”")! Ciao Serena Cantalupi


40. KACIRRO ha scritto:
possibile che nessuno abbia speso una parola per Gergia D’Ambra in questo blog…io me ne innamorai da subito…qualcuno ne sa qualcosa?


41. Francesco ha scritto:
Per Serena Cantalupi,
…permettimi solo un complimento: oltre che una bella donna sei di una simpatia unica. “I cinque..” esprimeva per me una cosa importantissima …l’ ottimismo nelle piccole importantissime cose della vita di ogni giorno. Vederti in quella fiction mi ispirava tanta, tanta quotidiana serenità ! (in nomen omen)
Ciao …e tanta felicitÃ
Francesco


42. salvatore ha scritto:
Per Serena Cantalupi,
è vero, la serie ebbe un discreto successo: frequentavo la quarta elementare nel 1986 e nella mia classe tutti seguivano la vostra serie; era semplice ma al tempo stesso non era volgare, a differenza delle sit-com moderne. Peccato che non vengano mandati in replica i 95 episodi, almeno per coloro che, come me, li hanno seguiti in prima visione (ci accontenteremmo di seguirli anche nelle ore più strane, guai a toccare il regolare palinsesto dei giovanissimi di oggi).


43. manfred ha scritto:
Luca Sandri, Gianfilippo nella serie, avvistato domenica 13/12/2009 al teatro nuovo di Milano con figlioletti: ingrassato ma riconoscibile!
manfredo


44. Andrea ha scritto:
1936 – 2010: “Requiescat in pacem”, caro Gian Fabio Bosco! Il 14 febbraio 2010 ci hai lasciato. Ci hai accompagnati, in tanti anni di intrattenimento, sempre con grande professionalità . L’attorialità con il tuo stile raggiunse inaspettatamente nuovi confini. Comicità grottesca, dialettica supersonica e immediatezza di una prossemica studiata ed eclettica.


45. serena cantalupi ha scritto:
Caro Francesco, vado ora dopo un bel pò di tempo sul mio sito per vedere le novità e trovo il tuo graditissimo commento. Grazie e tante bellissime cose a te e a tutti i tuoi cari

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale85 ha scritto:
13 dicembre 2007 alle 09:18