
26
marzo
Tg1, Beppe Grillo accusa: Virginia Raggi è stata censurata. Fico (Vigilanza Rai): dimissioni subito!

Virginia Raggi
Beppe Grillo non usa giri di parole e accusa il Tg1 di censura. Il leader del M5s fa sapere che ieri il notiziario della rete ammiraglia Rai ha tagliato l’intervento pronunciato da Virginia Raggi per il 60esimo anniversario dei trattati di Roma, “canagliescamente sostituito” con la pubblicità. Dal blog del comico genovese è quindi partito un duro attacco al direttore della testata, Mario Orfeo, del quale i pentastellati chiedono ora le dimissioni.
“Il Tg1 ha censurato l’intervento del sindaco di Roma, Virginia Raggi, mentre dava il benvenuto ai capi di Stato e di governo europei arrivati al Campidoglio per celebrare il 60esimo anniversario dei trattati di Roma. Il suo intervento è stato tagliato e canagliescamente sostituito dalla pubblicità” ha tuonato Beppe Grillo dalle pagine del suo blog.
Il comico genovese ha parlato di “lavoretto di censura” e si è scagliato contro il direttore del Tg1, Mario Orfeo:
“Per spedire a casa la Perego è bastato il politically scorrect e adesso, per mandare a pulire i bagni di Viale Mazzini Orfeo, il direttore del TG1, dovrebbe essere uno scherzo. Ma non lo sarà. Sono succubi lingue come se ne trovano poche, difficile riportarci Minzolini, dovranno tenere duro questi eroici vigliacchi” ha scritto il leader pentastellato.
A sostenere l’accusa di Grillo ci hanno pensato i parlamentari del M5S Luigi Di Maio e Roberto Fico. Quest’ultimo, che è anche e soprattutto Presidente della Vigilanza Rai, ha auspicato le dimissioni di Orfeo con un tweet.
Se la censura a Virginia Raggi sarà confermata e sembra proprio di sì allora è ora per Orfeo di fare le valigie dal Tg1. Dimissioni subito!
— Roberto Fico (@Roberto_Fico) 25 marzo 2017
Non tutti, però, sono concordi sulla presunta censura operata dal Tg1. Secondo il deputato Pd Michele Anzaldi, ad esempio, non ci sarebbe stata alcuna irregolarità. “Siamo di fronte all’ennesima bufala a cinque stelle, la solita fake news” ha accusato l’esponente dem, prendendosela poi proprio con Fico.
“Fico, presidente della Vigilanza, ha il dovere di essere informato e gli strumenti per farlo: a diverse ore dalla messa in onda, ancora non sa cosa sia stato trasmesso e si permette di lanciare un indegno editto bulgaro di altri tempi. Possibile che, in occasione di una ricorrenza così importante, con l’Italia per un giorno ancora di più cuore pulsante dell’Europa, l’unico messaggio che il Movimento 5 stelle sa mandare dai suoi esponenti delle istituzioni è una polemica infondata e inutile?” ha scritto Anzaldi sui propri social.
E non è tardata ad arrivare nemmeno la seguente precisazione della Rai:
“In riferimento a un presunto “oscuramento” da parte del Tg1 del discorso di Virginia Raggi all’apertura della cerimonia per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, Rai precisa che il discorso della sindaca di Roma è stato trasmesso e poi sfumato esclusivamente per esigenze di programmazione legate alla lunga staffetta tra Speciale Unomattina e la diretta del Tg1 con cui sono state seguite minuto per minuto sia la cerimonia romana che la visita di Papa Francesco a Milano. Rai, tra l’altro, è stata l’unica a trasmettere l’intervento che è stato riproposto più volte nel corso della giornata anche su RaiNews24″.
Ma i Cinquestelle sembrano intenzionati a far sentire le loro rimostranze.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Basta. Non se ne può più. Ogni giorno un caso, vittimismo accompagnato dall’hashtag giornaliero per fare propaganda spicciola. Ogni singolo giorno. Manipolano la verità, decidono cosa è giusto cosa è sbagliato. Tutto dall’alto del Non-Grillo e la Casaleggio Associati. Solitamente è “X chiedi scusa” (quando offendono chiunque e non hanno mai chiesto scusa ex. Montalcini, Boldrini, Boschi, Capua, omosessuali, medici ecc.) oppure la proposta di dimissioni/licenziamento di qualcuno che neanche in Corea del Nord. Chiunque prende parte a tutto ciò è colpevole quanto loro. Mi chiedo solo come ci siamo arrivati fino a questo punto…


2. RoXy ha scritto:
MOrfeo è il peggiore direttore del TG1 di tutti i tempi, il più fazioso che si sia mai visto. Purtroppo lui non parteggia per Berlusconi ma per il PD, e quindi i sepolcri imbiancati con la bava alla bocca dei giornaloni italiani non ne faranno una macchietta come accaduto per Emilio Fede e Minzolini. Sottolineo ancora una volta come tutta la redazione del Tg1 è complice della sua faziosità, e quindi, a differenza di quanto accadeva con Minzolini, contro MOrfeo non ci saranno da parte di quei squallidi pennivendoli sinistrati levate di scudi, ammutinamenti della redazione, prese di posizione di AGCOM, scioperi sindacali. Tutti d’amore e d’accordo nel propagandare e portare sempre più in alto il loro amato partito “democratico”.


3. Luca ha scritto:
@ Roxy
Hai ragione
Ma io penso anzi ne sono più che certo che i partiti politici sono tutti uguali
Se in un prossimo futuro i M5S arrivassero al governo del paese ,si comporterebbero in Rai nella stessa maniera della sinistra e della destra
Anzi penso che sarebbero ancora peggio visto che sono stati capaci di redigere delle vere e proprie liste di proscrizione di sapore fascista contro i giornalisti che a loro dire si sono permessi di offenderli e di dire bugie ,sempre a detta loro
Nel mondo dei M5S tutti devono rispettare e seguire il loro volere e il loro pensiero e questo sinceramente mi fa paura


4. RoXy ha scritto:
@ Luca: è vero, ma quello che hanno fatto i compagni, impadronirsi di RaiTre, non potrà mai farlo nessuno. E non potrà mai accadere ad un TG di tendenza destra non trovarsi contro pseudo-satiri al saldo del PD (Littizzetto, Crozza, Zoro, etc) o plotoni di giornalisti della carta stampata (dov’è finito il Travaglino e il suo ditino puntato?) o comitati di redazione ad ogni minimo respiro.


5. Vince! ha scritto:
Grillo ha capito che il discorso della Raggi sarebbe passato del tutto inosservato e così ha trovato l’unico modo possibile per metterlo in evidenza. Stupidi quelli della Rai a dare l’appiglio al comico genovese, sfumando anticipatamente le parole della sindaca di Roma.


6. aleimpe ha scritto:
La diretta di ieri ha fatto il 21%, ASCOLTI GONFIATI!!!!!!


7. RoXy ha scritto:
@ Vince!: gli elettori del M5S non guardando il PD1, credo che quella di grillo sia quindi una giustissima questione di principio. A lui del PD1 non frega nulla, ma anche gli elettori del M5S pagano il canone ed è giusto che ci sia un equilibrio tra tutte le forze politiche sul TG della prima rete pubblica.


8. BohBeh ha scritto:
Non hanno censurato un beneamato razzo. Il discorso, a quanto ne so, è stato mandato in onda in differita.
Soliti “attention seekers” grilloidi.


9. Luca ha scritto:
Vogliamo scommettere che non appena i M5s vinceranno le elezioni si impadroniranno del tg1 come hanno fatto tutti i partiti dalla nascita della tv pubblica ,sinistra destra centro ?
Nel nome della lottizzazione che va bene a tutti ?


10. Michele ha scritto:
Il TG1 (e la Rai in genere) è da sempre filo governativa.
Ricordo che ai tempi di Berlusconi c’erano i vari Minzolini, Del Noce e via dicendo.
Comunque, stiamo ancora aspettando che qualcuno faccia chiarezza su chi sia il proprietario del Blog dal quale lanciano accuse e sentenze a cadenza giornaliera.


11. aleimpe ha scritto:
L’ unico che dà dato imparzialità al TG1 in 25 anni è stato Clemente Mimum…


12. Nina ha scritto:
Concordo con Roxy, analisi perfetta!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. daniele ha scritto:
26 marzo 2017 alle 12:08