
15
febbraio
Sanremo 2017: Francesco Gabbani trionfa su YouTube e in radio

Francesco Gabbani (Us Rai-iwan)
Che la vittoria di un Festival di Sanremo spalanchi al trionfatore, molto velocemente, le porte del successo, è un dato di fatto, ma quella che sta intraprendendo Francesco Gabbani con la sua “Occidentali’s Karma” (qui il testo – qui il video e chi si nasconde dietro la scimmia) è comunque un’impresa notevole. Il toscano, infatti, dopo essersi piazzato sul gradino più alto del podio della 67esima edizione della manifestazione canora più seguita in Italia, riuscendo a scalzare con grande sorpresa la favorita della vigilia, Fiorella Mannoia, ad oggi sta riscuotendo una popolarità tale da riuscire a battere molti primati.
L’affermazione più importante arriva dal web: la clip della canzone vincitrice del Festival è riuscita ad accumulare ben 4.353.802 views in sole 24 ore, diventando quindi il video italiano di Vevo più visto in un’unica giornata. Ma non è finita qui. Nel momento in cui scriviamo -ossia il primo pomeriggio di oggi, mercoledì 15 febbraio- il video del cantautore carrarese classe 1982, su Youtube, ha superato 12 milioni di visualizzazioni. Un esito davvero sorprendente se si considera il fatto che il video è stato caricato giovedì scorso, quindi poco meno di una settimana fa. Ad influire sul numero di views anche la curiosità dei fan di tutta Europa dell’Eurovision Song Contest, desiderosi di ascoltare la canzone che probabilmente sarà presentata in gara per l’Italia nel corso della manifestazione europea.
Se volessimo allargare lo sguardo alle altre canzoni in gara nello scorso Festival di Sanremo, la classifica di visualizzazioni sulla stessa piattaforma video, coincide in parte con la classifica finale della kermesse, almeno nelle prime due posizioni. Di fatti subito sotto Gabbani, si piazza Fiorella Mannoia con “Che sia benedetta”, che attualmente ha da poco superato 6,4 milioni di visualizzazioni, mentre è terzo Fabrizio Moro con “Portami via”, il quale sfiora 5 milioni di visualizzazioni. Il vincitore del Premio della Critica, nonché medaglia di bronzo, Ermal Meta con “Vietato morire”, è stato visualizzato più di 4 milioni di volte.
Sanremo 2017: il brano di Gabbani è anche il più trasmesso dalle radio
Per quanto riguarda invece i passaggi radiofonici, a stupire è sempre la canzone vincitrice. Sembra infatti che il ritmo incalzante e simpatico del pezzo trionfatore, faccia ballare e divertire molte radio italiane. Stando ai dati EarOne, ossia la società italiana che fornisce classifiche e rilevazioni airplay in tempo reale, aggiornati alle 20 di ieri sera 14 febbraio 2017, “Occidentali’s Karma” si porta in testa alla classifica dei brani più trasmessi dalle radio, scalzando le hit di Tiziano Ferro (ft. Carmen Consoli) e Ed Sheeran. Ecco la classifica dei passaggi da domenica fino alla scorsa serata.
- Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma: 1.065 passaggi su 124 emittenti
- Ed Sheeran – Shape of you: 1.028 su 111 emittenti
- Tiziano Ferro – Il conforto (feat. Carmen Consoli): 996 su 123 emittenti
Un successo, dunque, abbastanza trasversale e che sta quindi coinvolgendo tutti, siti internet, radio e televisione. Proprio in questi giorni, la tv ci sta proponendo in tutte le salse i segreti del vincitore. Dal suo passato da studente alle interviste con tanto di balletto della famiglia, fino alle lezioni della coreografia fatte nelle strade italiane. Un fenomeno tutto italiano che potrebbe varcare i confini, grazie al prossimo Eurovision Song Contest. Ce la farà Francesco (con la sua scimmia) a conquistare l’Europa?


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

anche le vendite su i Tunes e tim music corrispondo più o meno alla classifica… primo gabbani seguita da mannoia ermal meta bianca atzei e michele bravi…


2. Nina ha scritto:
Non succede spesso ma ogni tanto capita…. capita un connubio così felice: canzone densa di significato sia anche pop. Capita ed è bellissimo!
PS: Bellissima pure quella di Ermal Meta.


3. darix ha scritto:
Gabbani è un bravissimo artista, ancora tutto da scoprire. La sua canzone è una presa per i fondelli dell’uomo. Purtroppo in lui vedono solo la scimmia, ma, secondo me, era tutto calcolato. Io adoro la canzone di Moro, più l’ascolto, più mi emoziona. Carlo Conti ha fatto un buon lavoro a scegliere artisti e cantanti, non solo i due menzionati ma anche Meta, Mannoia e Turci!


4. Nina ha scritto:
Darix: alcuni l’hanno capita la canzone di Gabbani, gli altri, sono quelli a cui è dedicata!


5. Michele ha scritto:
Su Spotify è da domenica che marcia con oltre 250.000 streaming al giorno mentre su iTunes al momento sta vendendo con rapporto 3:1 (circa) rispetto al secondo brano (Mannoia).
Tra i vincitori recenti degli ultimi anni è quello che è partito davvero con il botto.
E questo è quello a cui il festival dovrebbe ambire. Gli ascolti non restano nella memoria delle persone. Le canzoni sì.


6. BohBeh ha scritto:
e intanto dalla D’Urso continuano i collegamenti e i servizi con i rosiconi fan di Al Bano e Gigi D’Alessio LOL poveretti.


7. Fra X ha scritto:
“Purtroppo in lui vedono solo la scimmia, ma, secondo me, era tutto calcolato.”
Uhm, si. Un po di colore ci vuole. Infatti ho sentito al Tg che impazzava il balletto. Speriamo non ci si fermi a quello!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. io88 ha scritto:
15 febbraio 2017 alle 16:29