
14
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2015, LEONE: “INIZIO DI UN CICLO CON CARLO CONTI. SU RAI1 FERRO, IL VOLO E ROCIO”
sabato 14 febbraio 2015 11:41 Redazione

Carlo Conti e Tiziano Ferro
“Carlo ha superato l’esame di maturità e sì, questo Sanremo potrebbe anche essere l’inizio di un ciclo. La Rai è pronta, poi deciderà lui”. Il Direttore di Rai1, Giancarlo Leone, il giorno della finale del Festival di Sanremo 2015, in un’intervista a La Stampa, fa un bilancio dell’edizione che sta per concludersi e pensa già a quella successiva, partendo, ovviamente, dalla conduzione di Carlo Conti, che tanto fortunata si è rivelata quest’anno. Secondo Leone, “Conti era già maturo per farlo dai tempi del Tale e quale show. Ma era il momento di Fazio”. Adesso, invece, è arrivato il suo momento.
I numeri gli danno ragione, non solo in termini di ascolti. Anche di ricavi, visto che è andata “anche meglio di quel che si pensava – afferma Leone – Avevamo annunciato 20 milioni di ricavi e saranno più di 21, mentre i costi sono scesi a meno di 16, anche grazie al fatto che la convenzione con il Comune ne costa cinque e mezzo invece di sette. Insomma, l’azienda porta a casa circa cinque milioni di utile”.
Dopo la sperimentazione di Fazio, giusto tornare a una tivù più consueta
I punti di forza di Conti, secondo il Direttore, sono il “lavorare per sottrazione. Non ha mai sovrapposto se stesso al programma e in questo modo ne ha esaltato i contenuti. Ha ritmo, leggerezza, rende facile l’accesso al pubblico. La semplicità, in tivù e non solo lì, non è un difetto”, e il fatto che “incarna la grandezza dell’uomo medio nella quale mi riconosco io ed evidentemente si riconoscono anche gli italiani. Mi stupisce che molti non l’abbiano capito prima. Ma è forse l’effetto del detestabile snobismo radicalchic che permea i media”. Il direttore non rinnega, però, gli ultimi due Festival di Fabio Fazio: “Per nulla, tanto più che sono stati un successo, compreso il secondo. Però, dopo una forte sperimentazione, era giusto tornare a una tivù più consueta, alla centralità del linguaggio e della musica”.
Dopo il Festival di Sanremo, progetti su Rai1 per Ferro come showman, Il Volo e Rocio
E sul palco dell’Ariston ci sono state altre tre “rivelazioni” su cui Leone vorrebbe investire per la sua rete. “Il primo è Tiziano Ferro – spiega il direttore – Che fosse un grande cantante lo sapevamo. All’Ariston si è rivelato anche un ottimo showman. Un po’ come era Mina. Se ci starà, avrà un programma suo. Io almeno glielo proporrò”. Il secondo è “Il Volo. Perfetti per il pubblico di Rai 1: bravi ragazzi, talentuosi ma umili“. E, infine, “lavorandoci sopra, Rocio Munoz Morales. Funziona bene nella fiction, ma questo Sanremo dimostra che è lo stesso anche nell’intrattenimento. Una bellezza rassicurante, serena, normale”.
Nell’intervista, Leone giustifica anche la scelta di Emma e Arisa: “Non abbiamo mai pensato che diventassero delle conduttrici dall’oggi al domani. Abbiamo scelto due cantanti di successo perché per fare spettacolo bastava, appunto, che facessero qualcosa che di solito non fanno: condurre. Si sono mostrate per quello che sono, nella loro verità. In questo senso, hanno funzionato benissimo”.
“Se Mediaset non controprogramma è solo questione di marketing, a parti invertite farei lo stesso”
Infine, a proposito dell’assenza di controprogrammazione da parte di Mediaset, dice: “Mediaset non controprograma il Festival da almeno cinque anni. Gli inciuci o Raiset o il Nazareno non c’entrano. È solo una questione di marketing. Sanno che non ha senso andare contro un programma che, anche quando va male, fa il 40% di share. A parti invertite, io farei lo stesso”.


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

Anche io non programmerei contro Sanremo. In questo mi trovo d’accordo con lui e con Mediaset.


2. marco82 ha scritto:
Io invece se fossi in Mediaset farei il palinsesto più forte che ci sia per non far partire il festival, non ci sono più ascolti record come 10 anni fa quindi toglieresti molto pubblico giovane al festival guardate Sky che non ha perso pubblico in questa settimana . Ma ormai Rai e Mediaset fanno solo accordi per non farsi male durante l anno e sopratutto al festival anzi Mediaset sono anni che manda cantanti o conduttori o comici a San Remo anni fa questo non succedeva … Ora sono pappa e ciccia RAISET


3. Giuseppe ha scritto:
Trovo assurdo e irrispettoso per il pubblico e per gli artisti in gara che il direttore di Rai1 esalti in questo dei cantanti in gara preannunciando anche uno show, ha proprio gettato la maschera proclamando già il vincitore, è inconcepibile che l’azienda si schieri in un modo così palese.


4. Max_86 ha scritto:
A me leone piace molto come direttore di raiuno,lo trovo molto capace e simpatico ma esporsi così su il volo lo trovo un pochino scorretto nei confronti della gara visto che loro non sono solo in gara ma addirittura dati come favoriti x la vittoria finale…questo dimostra ancora di più i sospetti su una vittoria pilotata da parte della Rai…io non voglio pensare questo xke credo nella buonafede della Rai xo il sospetto è quantomeno legittimo!


5. Giuseppe ha scritto:
La campagna Rai pro “Il Volo” è squallore puro, la vittoria è già scritta, solo il televoto può mettere i bastoni tra le ruote a “mamma Rai”, credo e spero che i votanti di tutti gli altri cantanti in gara si coalizzeranno tutti in favore di uno degli altri due finalisti senza disperdere voti, l’unica speranza per non veder trionfare i raccomandati è questa.


6. Viola ha scritto:
Rocio Munoz Morales? Ma andiamo, é una presenza decisamente superflua… l’unica valletta che ha fatto la differenza è stata Arisa.


7. kekko27 ha scritto:
Mi auguro non vincano il volo.. sarebbe davvero assurdo,e spero che Leone non abbia mandato all’aria il progetto televisivo che aveva con Laura Pausini..


8. Groove ha scritto:
Il Volo è proprio raccomandato, e il direttore di Rai 1 cosí lo conferma, non è rispettoso per i cantanti in gara giá mettere sul piedistallo quei ragazzi parlando di show futuri! Ragazzi umili poi? A me sembra che se la tirino parecchio, spero che vinca Nek o Annalisa!!! Show di Tiziano Ferro? Intuizione geniale, peccato che bisognava pensarci prima, lui è davvero un BIG della musica italiana c’è poco da fare, infatti è bastata la sua presenza per oscurare tutti gli altri Volo compreso, un suo varietá avrebbe fatto faville, altro che Forte Forte Forte!!! Per quanto riguarda Conti io penso che non si dovrebbe esporsi molto per Sanremo, lui è la punta di diamante della Rai ma il bis sopratutto cosí ravvicinato è un grave rischio (citofonare Fazio). Mediaset non controprogramma perchè non ha più show abbastanza forti e sopratutto perchè come dice Leone per questioni di marketing sarebbe rischioso, anche se io penso che qualcosa di più che schierare film da 5% di share si potrebbe fare, se negli anni d’oro di Sanremo la controprogrammazione funzionava non vedo perchè oggi non si potrebbe inventare qualcosa, Mediaset ha perso lo spirito di iniziativa purtroppo, ha bisogno di una scossa.


9. Groove ha scritto:
Rocio è l’ennesima showgirl che ci piazzeranno d’appertutto peccato che non abbia lasciato il segno in questo Festival, Emma e Arisa molto meglio di lei!


10. Fra X ha scritto:
“Rocio Munoz Morales? Ma andiamo, é una presenza decisamente superflua…”
Io l’ avrei conservata per il prossimo San Remo! Comunque secondo me a Conti dovrebbero dare uno o due anni di pausa e come detto da altri puntare su qualcun altro. Ripetersi nell’ immediato è molto difficile. Basti vedere gli ultimi due back to back di Baudo e di Fazio. Morandi invece ha tenuto.


11. vicky ha scritto:
Prima di schiacciare invio bisogna rileggere i commenti, spesso ci sono errori anche gravi. E’ solo un piccolo consiglio


12. Marco89 ha scritto:
Ma Leone non avrebbe potuto fare domani la dichiarazione sul Volo? Siamo ancora in gara.
La vittoria cmq sara’ loro, peccato per la musica.
Gia’ ieri quell’attesa prima di lasciare il palco e’ stato fuori luogo.


13. Giuseppe ha scritto:
Poi Leone parla di umiltà, cosa che i ragazzini de Il Volo neanche sanno cos’è, come ha ben ricordato Marco89 ieri sono rimasti impalati sul palco a prendersi l’applauso al contrario degli altri che dopo aver cantato ringraziano il pubblico e vanno via.
L’idea della Rai è quella di imporre Il Volo al pubblico italiano, sicuramente nell’arco di quest’anno organizzeranno un megashow con loro protagonisti, spero e credo sarà un megaflop.
Questi sono stati creati dal nulla, stanno alla musica come Francesco Sole sta alla tv, entrambi fenomeni inventati a tavolino e imposti al pubblico.


14. CIAK ha scritto:
leone si difende da solo… ma io dico che lui ha parlato del VOLO come cantanti, non come vincitori che si prestono a raiuno….
fossi in conti il bis per il festivallo lo farei nel 2017… un anno di pausa fa bene… mentre quello per il 2016 lo proporrei a RANIERI


15. LORENZO ha scritto:
SPERO CHE TIZIANO FERRO ACCETTI UNA PRESENZA AL NUOVO X FACTOR TARGATO SKY IN QUEL CONTESTO LO VEDREI MEGLIO, MENO ISTITUZIONALE PIU’ LIBERO….DI ESPRIMERSI


16. vicky ha scritto:
il mondo applaude il Volo, si apprezza la bravura e la potenza delle loro voci, un grande impresario ha avuto fiuto e loro adesso sanno volare. Però nessuno è profeta in Patria a quanto pare, peccato!!!!!!!!!


17. Davide ha scritto:
1) Si facciamogli fare un ciclo di 5, 6 Sanremi, perché no?! Ma per favore! Godrò a vedere gli ascolti precipitare. Ma cosa gli costa cambiare ogni anno? Non hanno capito che la cosa più importante e interessante è la novità alla conduzione?
2) Spero che funzioni una coalizione anti-mocciosi di Ti lascio una canzone


18. XxdanyxX ha scritto:
mi dispiace ma Tiziano Ferro deve essere nella giuria di X Factor quest’anno:
sarebbe il top.
relegarlo su rai1 con uno share tra i giovani 15-24 minore del 10% (quello del venerdì/sabato sera di ra1) non ha senso…
secondo me Sky lo farebbe risplendere benissimo come nuovo giurato


19. mirko ha scritto:
cane non mangia cane, per questo merdiaset non fa nulla contro sanremo


20. Claudia ha scritto:
Sono d’accordo con Leone su tutto,Adoro il Volo,spero in qualche serata in tv con Tiziano Ferro e mi piace molto Rocio che la gente giudica solo perche’ sta con Bova e non apprezza la sua semlicita’ e bellezza

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Novanta ha scritto:
14 febbraio 2015 alle 11:56