
Paolo Del Debbio
19
giugno
PAOLO DEL DEBBIO: SODDISFATTO DI QUINTA COLONNA (IL QUOTIDIANO IN ONDA FINO AL 19 LUGLIO). MI MANCA FEDERICA PANICUCCI

Paolo del Debbio
L’intenzione del vicepresidente di Mediaset Piersilvio Berlusconi di rendere Rete 4 una La7 più popolare spiega lo sbarco nel prime time del lunedì di Quinta Colonna, il talk condotto da Paolo Del Debbio, nato dalle ceneri della versione estiva trasmessa senza successo lo scorso anno su Canale 5. I numeri, però, stavolta hanno dato ragione ad un programma che, oltre a dare voce alla politica come tanti, ha saputo scendere in piazza tra la gente come pochi, con il rischio “insulto” settimanalmente alto. Alla fine a prevalere è la soddisfazione del conduttore:
“In questa prima stagione abbiamo realizzato uno share medio del 7.1%, che per Rete 4 è un ottimo dato – dichiara Del Debbio a Libero – Al di là dei numeri, siamo sopravvissuti nella giungla della concorrenza [...] i nostri dirimpettai fissi su La7 erano prima Gad Lerner con L’Infedele e poi Corrado Formigli con Piazza Pulita: non si tratta degli ultimi venuti! Sono due grandi professionisti: affrontarli per noi è stato stimolante e ci ha portato un gran bene. Abbiamo vinto quasi tutti i confronti“.
Secondo Paolo Del Debbio è proprio l’aver dato voce alla piazza, che ha spesso fatto tacere il politico ospite di turno, la chiave della riuscita del programma, che da settembre torna in prima serata su Rete 4 con la seconda stagione. Prosegue, invece, fino al 19 luglio l’avventura decisamente meno entusiasmante di Quinta Colonna – Il Quotidiano nell’access prime time della rete minore del Biscione, sempre condotta dall’ex padrone di casa di Mattino Cinque:


22
aprile
QUINTA COLONNA – IL QUOTIDIANO: PAOLO DEL DEBBIO NON CAMBIA FORMAT

Paolo Del Debbio
Quinta Colonna raddoppia il mandato e approda (anche) in access prime con un appuntamento quotidiano. L’esperimento, condotto da Paolo Del Debbio, è partito stasera, favorito dall’abbondanza di spunti offerti dall’attualità politica. “Tutti dentro al governone?”: si comincia da qui. Al suo esordio, la striscia quotidiana del programma lascia da parte i convenevoli e in studio si discute della possibilità che il prossimo sia un governo di larghe intese. La parola passa subito alla piazza, elemento imprescindibile.
Del Debbio la accarezza, la invoca, la difende. E si difende, lasciando intendere che a volte il parere dei cittadini (rimproverato spesso di demagogia) sia più autorevole di quello dei politici. A sostegno della sua tesi, il conduttore cita il duro monito pronunciato oggi da Giorgio Napolitano contro i partiti, poi dice: “da noi i politici non fanno gli opinionisti ma i decisionisti“. E scatta l’applausone. Il programma prosegue con un ping pong di opinioni tra piazza vociante e politici in studio, secondo l’abituale liturgia del talk show di Rete4.
Stando all’impressione offerta dalla prima puntata, Quinta Colonna – il quotidiano appare come una versione ridotta dell’appuntamento settimanale del programma. Cambiano solo lo studio, molto più raccolto, e lo spazio offerto agli interventi, che risente dei soli 40 minuti a disposizione del format. Su Rete4 il tempo corre, e la brevitas a Quinta Colonna appare subito come un’arma a doppio taglio. In mezz’ora abbondante, infatti, il sovrapporsi delle voci che spesso caratterizza la narrazione del programma corre il rischio di indurre in confusione il telespettatore.


20
aprile
PAOLO DEL DEBBIO: SU DI ME PREGIUDIZI, CONDUCO COME UNO CHE SI ASTIENE DALLE ELEZIONI

Paolo Del Debbio
Dai lusinghieri riscontri in prime time – arricchiti dal merito di aver trasformato in successo il marchio di Quinta Colonna, partito con un sonoro flop nell’estate 2012 di Canale5 – alla promozione quotidiana in access prime time, anticipata da DM. L’anchorman del momento in casa Mediaset è senza dubbio Paolo Del Debbio che si racconta in un’intervista su Il Giornale a due giorni dal debutto di Quinta Colonna – Il Quotidiano previsto da lunedì alle 20.30 in sostituzione delle ennesime repliche di Walker Texas Ranger.
Il primo sassolino dalla scarpa che il conduttore vuole togliersi è relativo all’accusa di fare delle trasmissioni che strizzano un po’ troppo l’occhio al populismo che gli viene mosso da più parti:
“Facciamo parlare i cittadini che non ne possono più di ragionamenti complicati, di sofismi, di giochini parlamentari ma vogliono risposte semplici a domande semplici. Se questo è giornalismo di Serie B, allora aspiro a farne uno di Serie C… Chi viene da me deve confrontarsi con le persone, e molti politici lo temono”.
Del Debbio, tra i fondatori di Forza Italia, respinge anche le accuse di chi gli rimprovera un tipo di giornalismo schierato politicamente:
“Sono solo pregiudizi. Io conduco come uno che si astiene dalle elezioni. Molti esponenti di sinistra che hanno accettato di essere ospiti ci hanno fatto i complimenti, gli altri vadano pure in altri talk. Mi dicono che faccio populismo contro la linea politica di Berlusconi per preparare la strada a lui stesso: un po’ arzigogolata come tesi…”


17
aprile
PAOLO DEL DEBBIO DEBUTTA NELL’ACCESS DI RETE 4 CON ‘QUINTA COLONNA, IL QUOTIDIANO’

Paolo Del Debbio
Come vi abbiamo annunciato in anteprima, Paolo Del Debbio debutta nell’access prime time di Rete 4. Ecco il comunicato che ufficializza la partenza del programma.
“Quinta Colonna”, programma d’informazione leader della prima serata del lunedì, diventa anche un quotidiano. Dal 22 aprile, in diretta su Retequattro, Paolo Del Debbio condurrà il primo access prime-time d’informazione Mediaset, spin-off del settimanale. Dal lunedì al venerdì, dalle 20.30 alle 21.15, “Quinta Colonna, il Quotidiano” approfondirà il tema politico-economico del giorno attraverso i pareri, spesso contrapposti, dei protagonisti e collegamenti con le piazze italiane. Del Debbio, arbitro del confront o, non abbandona quindi la formula vincente di “Quinta Colonna”: dare la parola alla gente comune e chiedere soluzioni, non solo opinioni, alla classe dirigente. L’appuntamento con la prima serata di “Quinta Colonna” rimane comunque invariato: ogni lunedì alle ore 21.15, su Retequattro.”.
Claudio Brachino, dunque, vi avvia a co-condurre con Federica Panicucci il contenitore mattutino dell’ammiraglia di Canale 5.


7
aprile
FERMI TUTTI! GIA’ SLITTATO IL DEBUTTO DI DEL DEBBIO SU RETE4?
aprile 7th, 2013 02:10 Davide Maggio

Brachino - Panicucci
Avevamo paventato fulmini e saette tra il direttore di Videonews, Claudio Brachino, e il manager Lucio Presta. Il motivo? Presto detto: il debutto di Paolo Del Debbio nell’access prime time di Rete 4 avrebbe contestualmente comportato il ritorno di Brachino al timone di Mattino Cinque, accanto all’attuale padrona di casa, assistita da Presta. E tra i due, si sa, non corre buon sangue. Non a caso, dopo la pubblicazione della nostra nostra anteprima, Presta si era affrettato – su Twitter – a commentare il ‘fattaccio’:
Se mai fossevero il Boom di @davidemaggio,altro che fulmini e saette.Lampi e tuoni. Impensabile la scelta. Serve credibilità paolo PD
— ellepi_one (@PrestaLucio) 03 aprile 2013
Ecco, non sarà certamente a causa dei lampi e dei tuoni annunciati, ma qualcuno già parla di uno slittamento di 7 giorni per la premiere del programma di Del Debbio su Rete4 e relativo cambio alla conduzione di Mattino Cinque. Per il momento!


3
aprile
BOOM! PAOLO DEL DEBBIO NELL’ACCESS DI RETE4. CLAUDIO BRACHINO TORNA A MATTINO CINQUE.

Paolo Del Debbio
Tenetevi forte perchè questa è grossa! Ricordate quando, qualche giorno fa, il responsabile della comunicazione del Biscione, Paolo Calvani, annunciò su Twitter delle sorprese in vista da Paolo Del Debbio, definendole ‘roba seria’? Bene, vi sveliamo in anteprima di cosa si tratta. Complici gli ottimi risultati raggiunti dal suo Quinta Colonna su Rete4, l’attuale conduttore di Mattino Cinque è pronto a traslocare in toto sull’emittente diretta da Giuseppe Feyles.
Dal prossimo 15 aprile 22 aprile, infatti, il giornalista Mediaset aprirà il sipario su un nuovo programma quotidiano di informazione che occuperà l’access di Rete4 dalle 20.30 alle 21.15. E già immaginiamo il grande entusiasmo di Antonio Ricci. Ma questa è un’altra storia.
I malumori, però, dovrebbero farla da padrona da un’altra parte. Paolo Del Debbio, infatti, contestualmente alla nascita del nuovo approfondimento della rete cadetta del Biscione, lascerà il suo impegno quotidiano con Mattino Cinque. E indovinate un po’ chi è stato chiamato a sostituirlo? Il direttore di VideoNews Claudio Brachino che, così, torna sul ‘luogo del delitto’.


7
gennaio
QUINTA COLONNA E PIAZZAPULITA: L’INEDITA SFIDA DEL LUNEDÌ IN TV. CHI VINCERA’?

Corrado Formigli
Aria nuova per la politica in tv. Tornano questa sera Quinta Colonna e Piazzapulita, quest’ultima nell’inedita prima serata del lunedì. Se il programma di Paolo del Debbio, infatti, rispetterà la sua collocazione di sempre, per Piazzapulita si tratta di una novità, vista la staffetta al giovedì prevista -e poi abrogata- con Servizio Pubblico di Michele Santoro, che continuerà ad andare in onda ogni settimana, su La7, nella serata del giovedì. Il programma di Corrado Formigli, invece, andrà in onda ogni lunedì, fino al termine della stagione.
E le novità non mancheranno neanche in studio. Ospiti di Piazzapulita, infatti, saranno i principali protagonisti della politica sotto Natale, quei candidati che proprio sotto le feste hanno sciolto le riserve e sono scesi (o saliti) in politica. Giulio Tremonti (Lista lavoro e liberta’), Antonio Ingroia (Rivoluzione civile), Massimo Mucchetti (Pd) e Andrea Romano (Italiafutura) discuteranno dei temi della puntata intitolata: “Ve la do io l’agenda”. Saranno presenti anche due giornalisti: Vittorio Feltri (Il Giornale) e Marco Damilano (L’Espresso).
“Feste in crisi“, invece, il titolo della puntata di Quinta Colonna, in onda questa sera su Rete 4. La crisi, il pagamento dell’Imu, ma anche gli aumenti, le tasse e la disoccupazione: Quinta Colonna prosegue nel solco di temi popolari, come testimonia anche il sottotitolo della puntata del 7 gennaio: “Cosa attende gli italiani nel 2013? E come le prossime elezioni politiche incideranno sulla realtà di una Italia in ginocchio?”

