
Diodato
19
maggio
Pagelle TV della Settimana (11-17/05/2020). Promossi Diodato e Fiorello. Bocciati Summertime e Clerici

Diodato
Promossi
9 a Diodato. Privato della vetrina della gara, il cantautore tarantino ha potuto ugualmente “mettersi in luce” con il pubblico europeo regalando performance apprezzate, in particolar modo l’esecuzione di Fai Rumore in un’Arena di Verona riempita dal solo tricolore.


16
maggio
Europe Shine a Light: Diodato porta l’Italia nello show in diretta su Rai1 – Video

Diodato, Europe Shine a Light
L’esibizione di Diodato, solo al centro un’Arena di Verona completamente vuota, rappresenterà l’Italia allo Europe Shine a Light – Accendiamo la musica. L’inedito evento canoro, che prenderà forma stasera in prime time, sostituirà l’Eurovision Song Contest 2020, cancellato a causa dell’emergenza Coronavirus. Il vincitore di Sanremo porterà idealmente il tricolore nello show non competitivo in diretta in 45 Paesi e – per l’Italia- su Rai1 (oltre che su Rai Play, Rai 4 e Radio 2).


30
aprile
Uno Maggio Taranto, nessun concertone ma un docufilm su La7. Intervengono anche Elisa, i Negramaro e Chef Rubio

Uno Maggio Taranto Libero e Pensante
Come accaduto per il Concerto del Primo Maggio, anche l‘Uno Maggio tarantino, la manifestazione che da sette anni vuole sensibilizzare sulle difficoltà della città pugliese, non si ferma ma cambia necessariamente forma. Il concerto – organizzato da Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti – non ci sarà. La scelta, infatti, è stata quella di sostituire la classica manifestazione di piazza con una serie di interventi sui social e con un docufilm, che andrà in onda domani, in seconda serata su La7, subito dopo Propaganda Live di Zoro.


14
aprile
Europe Shine a Light in diretta su Rai1 sabato 16 maggio con Federico Russo e Flavio Insinna

Federico Russo e Flavio Insinna
Fumata bianca: Europe Shine a Light, l’evento sostitutivo dell’annullato Eurovision Song Contest 2020, andrà in onda su Rai 1 e Radio2 sabato 16 maggio 2020. Come accaduto con l’”originale” ESC, la versione nostrana del programma verrà commentata in diretta da Flavio Insinna e Federico Russo, mentre in radio sarà possibile ascoltare Gino Castaldo ed Ema Stokholma. A rappresentare l’Italia ci sarà, come previsto, Diodato con la sua Fai Rumore.


8
aprile
Europe Shine a Light: ecco l’alternativa all’Eurovision ai tempi del Coronavirus

Diodato
E’ partita dall’Olanda un’iniziativa per sostituire l’Eurovision Song Contest 2020, annullato a causa dell’emergenza Coronavirus. La Nazione che avrebbe dovuto ospitare la 65esima edizione della manifestazione canora – la cui finale era prevista a Rotterdam sabato 16 maggio – ha infatti dato il via ad una serata celebrativa, Europe Shine a Light, per dare spazio alle canzoni e agli artisti che avrebbero dovuto presenziare alla gara.


18
marzo
Eurovision Song Contest 2020 cancellato

Eurovsion Song Contest 2020
Niente Eurovison Song Contest quest’anno. Complice l’emergenza dovuta al Coronavirus, diventata ormai pandemia e, dunque, un problema a livello mondiale, la kermesse musicale europea, in programma per la quinta volta nella sua storia nei Paesi Bassi, è stata cancellata.


19
febbraio
Pagelle TV della settimana (10-16/02/2020). Promossi Diodato e Manzini. Bocciati Morgan e i confronti del GF Vip

Diodato
Promossi
9 a Diodato. Non è scoppiato il fenomeno alla Gabbani o alla Mahmood ma forse poco importa. Il vincitore di Sanremo 2020 probabilmente vuole essere un cantautore di successo più che una popstar. I numeri gli stanno danno ragione: Fai Rumore è prima nei singoli ed è il brano più ascoltato su Spotify.


14
febbraio
Classifica Fimi, effetto Sanremo: Pinguini Tattici Nucleari secondi negli album. Il podio dei singoli è lo stesso del Festival. Lamborghini quinta, Bugo e Morgan ventesimi

Diodato
Le Classifiche FIMI di questa settimana, com’era abbastanza prevedibile, sono state influenzate da Sanremo 2020. Se la compilation della kermesse canora è stata la più venduta tra gli album, i terzi classificati Pinguini Tattici Nucleari hanno beneficiato delle momentanea assenza di Diodato e Francesco Gabbani per agguantare il primato degli artisti più venduti del Festival tra i dischi. Nessuna “stranezza”, invece, nella top 3 dei singoli, dove è stato riconfermato il podio sanremese.

