
Carboidrati
15
aprile
AMICI 2014 – ANTICIPAZIONI QUARTA PUNTATA SERALE: ECCO GLI OSPITI E GLI ELIMINATI

Amici 2014
Nella giornata di ieri è stata registrata la quarta puntata del Serale di Amici 2014, che Canale 5 trasmetterà nella prima serata di sabato 19 aprile. Dopo la doppia eliminazione toccata ai bianchi (con l’uscita dei ballerini Knef e Federica), Moreno e Miguel Bosè sono tornati a sfidarsi per tentare di mantenere ciascuno la propria squadra intatta. Altri due allievi, però, hanno dovuto dire addio al programma. Scoprire chi sono e cosa è successo, partendo dal capitolo ospiti.
Anticipazioni quarta puntata – Amici Serale 2014: Accorsi quarto giudice, tra gli ospiti anche Emma e Mengoni
Maria De Filippi, per la quarta puntata del Serale di Amici 2014, ha affidato il ruolo di quarto giudice speciale della serata, affiancando il trio Ponte-Ferilli-Argentero, all’attore Stefano Accorsi.
Attesa, ovviamente, per i cantanti chiamati a duettare con i ragazzi in gara: la quarta puntata di Amici 2014 ha visto scendere in pista l’ex direttore artistico dei bianchi Emma, Placido Domingo e Marco Mengoni. Sul fronte comiciu, invece, protagonisti Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.
Anticipazioni quarta puntata – Amici Serale 2014: ecco gli eliminati


28
marzo
AMICI 2014: I CARBOIDRATI PAGHERANNO IL CASO DEL NON INEDITO?

Amici 2014 - Pasquale Sculco dei Carboidrati
NOME: CARBOIDRATI
CATEGORIA: CANTO
SQUADRA: BIANCA
STATUS: ELIMINATI
Gli ultimi saranno i primi è un motto che ad Amici 2014 risponde alla realtà se si pensa ai Carboidrati. La band, infatti, è entrata a far parte del programma di Maria De Filippi appena due mesi fa e, dopo pochi giorni, ha subito conquistato l’accesso al Serale. Il leader del gruppo Pasquale Sculco, giovane 20enne nato il 1° febbraio 1994 e originario di Firenze, che si ispira a Fabrizio De Andrè e Franco Battiato, è stato il primo allievo della scuola ad ottenere il semaforo verde.
Insieme a Pasquale, fanno parte dei Carboidrati anche Pietro Sculco (19enne, anche lui nato a Firenze e vive a Cirò, in Calabria, suona la chitarra), Giuseppe Giardino (20enne cosentino, nato a Cariati ma vive a Cirò, suona la batteria), Leonardo Michele Carluccio (anche lui 20enne di Cariati, suona la tastiera), Federico Vaccaro (19enne calabrese nato a Crotone, suona la fisarmonica) e Antonio Sessa (20enne, vive a Cirò ma è nato a Cariati, suona il basso).
Carboidrati: il percorso ad Amici 2014


26
marzo
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (17-23/03/2014). PROMOSSI SUOR CRISTINA E LA STRADA PER LA VERITA’, BOCCIATI I POTENTATI TV E BAUDO

Raffaella Carrà sorpresa da Suor Cristina
10 al fenomeno Suor Cristina. Chi l’avrebbe mai detto che uno spezzone (bello) tratto da un programma tv del Belpaese potesse superare le 30 milioni di visualizzazioni in meno di una settimana?! Ci è riuscito The Voice che ha ribadito, qualora ce ne fosse bisogno, la forza delle blind auditions facendo parlare tutto il mondo dell’edizione italiana.
8 a La Strada per la Verità. Lodevole iniziativa, quella di Andrea Vianello, che con un’originale serata omaggio ha voluto ricordare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Gli ascolti non sono arrivati, com’è facilmente ipotizzabile viste le tematiche affrontate, ma almeno stavolta servizio pubblico è stato fatto.
7 a The Apprentice. E’ originale, fa pensare, è ben fatto. Il programma con Flavio Briatore è un buon esempio di televisione. Non mancano i margini di miglioramento soprattutto alla luce degli ascolti registrati inferiori alle attese, tuttavia lo show ben si presta alla nicchia satellitare.
6 al siparietto Antonella Clerici e Simona Ventura, andato in scena a Ti Lascio Una Canzone. Un incontro tra due primedonne della tv desta sempre interesse, e anche in questo caso l’inedito duo, che si esibisce cantando e ballando, incuriosisce. E’ risultata, però, forzata la chiacchierata veloce, mentre il balletto in solitaria della Ventura è roba da Nuovi Mostri.


19
marzo
AMICI 2014: QUESTI UOMINI NON E’ UN INEDITO DEI CARBOIDRATI. MA PASQUALE LO DISSE PIU’ DI UN MESE FA…
marzo 19th, 2014 16:36 Fabio Fabbretti

Carboidrati - Amici 13 - 8 febbraio 2014
La canzone “Questi uomini“, presentata dalla band dei Carboidrati come loro pezzo inedito (e di punta) per sbarcare nel mercato discografico italiano, non è altro che la rivisitazione di “Ene daeru loro” di Domenica Vernassa, canzone lanciata nel 2009 (e depositata alla Siae) e inserita nell’album “Umbertì ultimo re d’Ancona”. Non a caso, questa mattina, dopo aver ascoltato i due brani, abbiamo segnalato la ’somiglianza’.
Amici 2014: la produzione estromette dal programma “Questi uomini” dei Carboidrati
La produzione di Amici, preso atto di una segnalazione arrivatale due giorni fa e verificate le molte similitudini con il brano originale, ha comunicato a Pasquale Sculco, leader dei Carboidrati, la decisione presa:
“[...] la produzione di Amici ha deciso di estromettere la canzone dal programma. La conduttrice e la redazione del programma chiedono scusa ai telespettatori per il disguido di cui non sono stati assolutamente responsabili. Per quanto riguarda l’estromissione da Spotify, l’operazione avverrà nei tempi tecnici necessari al server”.
Amici 2014: i Carboidrati avevano già comunicato che il brano non era tutto loro

