
Bruno Vespa
24
giugno
PORTA A PORTA: LITE FURIBONDA TRA BRUNETTA E VESPA SUL FINANZIERE “AMICO DI RENZI” (VIDEO)

Brunetta vs Vespa, Porta a Porta
La Brexit ha infiammato gli animi a Porta a Porta. Nello speciale di Rai1 dedicato al referendum britannico per l’uscita dall’Ue si è consumata una lite furibonda tra Bruno Vespa e Renato Brunetta. Durante la diretta, l’onorevole forzista si è lamentato per la scelta di far intervenire il finanziere Davide Serra (ritenuto vicino a Renzi) ed ha chiamato in causa il conduttore della trasmissione. Quest’ultimo, dopo aver tentato di quietare l’esponente azzurro, ha perso letteralmente le staffe.


28
aprile
AGCOM: “FERMO RICHIAMO” ALLA RAI PER L’INTERVISTA DI VESPA A RIINA

Porta a Porta, intervista a Salvo Riina
Le polemiche sull’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina non si spengono. A rinfocolarle ci ha pensato il Garante per le Comunicazioni (Agcom), che ha inviato un “fermo richiamo” alla Rai per l’intervento televisivo di Salvo Riina, trasmesso lo scorso 6 aprile a Porta a Porta. Dopo l’esposto presentato dal deputato Pd Michele Anzaldi, sulla scrivania dell’AD Antonio Campo Dall’Orto è arrivata una lettera in cui l’Autorità segnala una “censurabile unilateralità di molte fasi dell’intervista, condotta senza un adeguato contraddittorio“.


11
aprile
SAVIANO VS BRUNO VESPA: “RIINA IN TV PER LANCIARE UN MESSAGGIO”. MA IL GIORNALISTA SPIEGA LE SUE RAGIONI

Bruno Vespa, Porta a Porta
L‘intervista al figlio di Totò Riina è “la comunicazione più forte che Cosa Nostra ha dato negli ultimi 20 anni“. Così Roberto Saviano ha commentato le parole pronunciate da Salvo Riina nel corso della discussa puntata di Porta a Porta. Intervenendo a Che tempo che fa, ieri lo scrittore campano ha affermato che “quando un mafioso va in tv ci va perché vuole lanciare un messaggio” in codice, che noi non avremmo capito. Ma che sarebbe arrivato chiaro ai veri destinatari. Da parte sue, però, Bruno Vespa aveva già spiegato le motivazioni della sue scelta giornalistica e le aveva difese in una pungente lettera al Corriere.


6
aprile
RIINA A PORTA A PORTA: LA RAI SMORZA LE POLEMICHE. L’INTERVISTA SARA’ SEGUITA DA UN DIBATTITO E DA UNA PUNTATA SULLE MAFIE

Rai
L’intervista al figlio di Totò Riina andrà in onda regolarmente. La Rai interviene sulle polemiche preventive nate dall’annuncio dell’ospitata di Salvo Riina a Porta a Porta. In un comunicato, Viale Mazzini fa sapere che la puntata oggetto di critiche verrà trasmessa questa sera attorno a mezzanotte e che il discusso faccia a faccia condotto da Bruno Vespa sarà seguito da un dibattito d’approfondimento. Inoltre domani, 7 aprile, il programma di Rai1 tornerà a parlare di lotta alla mafia. Basterà a placare la bufera?


6
aprile
PORTA A PORTA, INTERVISTA AL FIGLIO DI TOTO’ RIINA. BUFERA SU VESPA, MA LUI ASSICURA: ANDRA’ IN ONDA

Bruno Vespa, Porta a Porta
Il figlio di Totò Riina ospite a Porta a Porta. Dopo i Casamonica e il padre di Manuel Foffo, il programma di Rai1 ha annunciato un’altra presenza destinata a far discutere: quella di Salvo Riina, terzogenito del boss mafioso corleonese. In occasione dell’uscita di un suo libro, il figlio del Capo dei Capi ha concesso a Bruno Vespa un’intervista, la cui messa in onda è prevista per questa sera (6 aprile). L’evento televisivo fa già discutere e qualcuno ne invoca la sospensione: su Viale Mazzini è di nuovo bufera.


11
marzo
OMICIDIO VARANI, IL PADRE DELL’ASSASSINO A PORTA A PORTA. CRITICHE A VESPA, MA LO SCANDALO NON E’ IL SUO SCOOP

Valter Foffo - Porta a Porta
Archiviate le critiche per l’intervista ai Casamonica, stavolta Bruno Vespa è finito sotto accusa per aver ospitato a Porta a Porta Valter Foffo, il padre di Manuel, uno dei due giovani che ha confessato di aver seviziato e ucciso Luca Varani. A poche ore dal violento misfatto consumatosi a Roma, l’uomo è comparso negli studi del popolare programma Rai, dove ha rilasciato la propria testimonianza sul gesto omicida compiuto dal figlio assieme ad un amico “solo per vedere che effetto fa“. Apriti cielo.


17
febbraio
FERMI TUTTI! PORTA A PORTA, SPECIALE 20 ANNI: BRUNO VESPA FESTEGGIA IN PRIME TIME CON RENZI E BERLUSCONI?

Porta a Porta speciale 20 anni
Il più longevo talk show del servizio pubblico festeggia vent’anni. Porta a Porta spegne le candeline e si fa pure la festa: per l’occasione, questa sera – mercoledì 17 febbraio – il programma di Rai1 condotto da Bruno Vespa sarà in onda con uno speciale di prima serata. Alla puntata celebrativa parteciperanno leader politici (occhio al colpaccio), personaggi dello spettacolo, della cultura e della musica. E ci saranno solo i più rappresentativi: impossibile, infatti, radunare tutti gli ospiti che in queste due decadi sono passati per ‘la terza Camera’ presieduta dal dottor Vespa.


15
gennaio
DALLA RUSSIA CON ALBANO: IN PRIMA SERATA BRUNO VESPA E IL CANTANTE NELLO SPECIALE PORTA A PORTA

Dalla Russia con Al Bano
Felicità è cantare a Mosca con Bruno Vespa, la felicità. Il ritornello suona bene ed è, in estrema sintesi, quello che ascolterete stasera su Rai1. In prime time sulla rete ammiraglia andrà infatti in onda Dalla Russia con Albano, uno speciale di Porta Porta dedicato alle avventure moscovite del cantante di Cellino San Marco, che visiterà la capitale della Federazione Russa assieme a Bruno Vespa.

