
Bruno Vespa
25
maggio
Bruno Vespa scrive al CdA Rai per il tetto-compensi: «Tra un Fazio che si occupa di Falcone e un Vespa che fa una puntata su Ballando, chi è l’artista e chi il giornalista?»
“Cara Presidente e cari Consiglieri”. Inizia così il testo della lettera che Bruno Vespa ha deciso di inviare ai vertici di Viale Mazzini, lunedì scorso, nel corso dell’ultimo infuocato CdA, in cui è stato bocciato il piano informazione proposto dal DG Campo Dall’Orto. La riflessione proposta dal conduttore di Porta a Porta si riferisce al suo possibile inquadramento come giornalista -quindi non come artista- e dunque soggetto al fastidioso tetto compensi.


24
marzo
Rai, tetto compensi: i legali di Bruno Vespa scovano il cavillo salva-conduttori. Lucia Annunziata si taglia lo stipendio

Bruno Vespa
Un modo per aggirare il tetto agli stipendi dei conduttori Rai forse c’è. A scovarlo sono stati i legali di Bruno Vespa, che – secondo Repubblica – lo avrebbero prontamente segnalato ai vertici di Viale Mazzini. L’appiglio per evitare il livellamento dei compensi degli artisti a 240mila euro sarebbe stato rintracciato in una norma della Finanziaria 2008 che non riconosce il ridimensionamento delle retribuzioni per chi opera su un mercato concorrenziale.


27
febbraio
Bruno Vespa: “tetto agli stipendi rischia di uccidere la Rai”. Non ci si poteva pensare prima?

Bruno Vespa
Si rischia di uccidere la Rai. E’ l’uomo azienda che parla, e il suo è un vero e proprio grido d’allarme. Dopo le pacate dichiarazioni dei giorni scorsi, Bruno Vespa è tornato sul caso del tetto agli stipendi dei conduttori Rai e stavolta lo ha fatto con parole decisamente chiare. Secondo il conduttore di Porta a Porta, che a Viale Mazzini ci ha costruito un’intera carriera, occorre risolvere la questione al più presto. Altrimenti finisce male.


30
novembre
RAI1, SPECIALE REFERENDUM: BERLUSCONI E SALVINI VS RENZI E ALFANO. DUELLO FINALE DA VESPA

Speciale Referendum, Bruno Vespa
Parterre de rois. A cinque giorni dal voto per il Referendum Costituzionale, Bruno Vespa cala il poker d’assi e raduna in prima serata su Rai1 le figure più influenti dell’attualità politica italiana. Nel corso dello Speciale Referendum in onda stasera – 30 novembre – il giornalista ospiterà infatti il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro dell’interno Angelino Alfano (sostenitori del Sì), a confronto con Silvio Berlusconi, Presidente di Forza Italia e col segretario della Lega Nord Matteo Salvini, entrambi schierati per il No.


23
novembre
BERLUSCONI: “VESPA SAREBBE IL LEADER MIGLIORE PER IL CENTRODESTRA”. MA IL CONDUTTORE LO GELA

Bruno Vespa, Porta a Porta
Le primarie non servono nemmeno. Silvio Berlusconi, infatti, ha già pronto il nome del leader ideale per il centrodestra: Bruno Vespa. E poco importa che il diretto interessato non ne voglia sapere nulla. Ospite di Porta a Porta nella puntata di ieri (22 novembre), il fondatore di Forza Italia ha rivelato a sorpresa di aver proposto in passato al giornalista di scendere in politica, considerandolo una personalità adatta a guidare i moderati. A dir poco imbarazzata la reazione del conduttore di Rai1.


2
settembre
PORTA A PORTA RIPARTE DAL TERREMOTO E DA RENZI. VESPA CONTRO FICO: “INTIMIDATORIO CON ME”

Bruno Vespa
Porta a porta riparte dalle macerie e dalle speranze di Amatrice. Lunedì 5 settembre lo storico approfondimento di seconda serata condotto da Bruno Vespa tornerà su Rai1 ed inaugurerà la ventunesima edizione con una puntata in diretta dai luoghi del terremoto che ha colpito il Centro Italia. Ad annunciarlo è stato lo stesso Vespa durante la presentazione della nuova stagione del longevo talk show, che quest’anno avrà tre appuntamenti settimanali: lunedì, martedì e mercoledì.


29
giugno
BRUNO VESPA A DM: PORTA A PORTA PROGRAMMA DI RIFERIMENTO IN SINTONIA COL PUBBLICO. SANTORO IN RAI? UNA BUONA NOTIZIA
giugno 29th, 2016 15:10 Marco Leardi

Bruno Vespa
Dalla Seconda Repubblica al renzismo, per Porta a Porta sembra che il tempo sia volato. Sulle note di Via col vento, ovvio. Dopo vent’anni di trasmissioni, celebrati proprio di recente, lo storico programma di Bruno Vespa si conferma un caposaldo del palinsesto di Rai1 anche nella stagione 2016/2017. Con le sue tre puntate settimanali (e non più quattro), il talk show tornerà a raccontare l’attualità in un panorama politico trasformato e in un servizio pubblico altrettanto in cambiamento. Quale sia l’elisir di lunga vita di Porta a Porta lo abbiamo chiesto proprio al suo conduttore.

