
7
maggio
EUROVISION SONG CONTEST 2014: SAN MARINO E’ FINALISTA! SABATO E’ DERBY CON L’ITALIA E EMMA MARRONE
mercoledì 7 maggio 2014 11:55 Daniele Pasquini

Valentina Monetta
Da non crederci: San Marino con Valentina Monetta e la sua Maybe passano alla finale dell’Eurovision Song Contest 2014. Per il piccolo stato si tratta di un evento storico: aver investito su Valentina pare aver dato i suoi frutti, nonostante le indubbie difficoltà che una televisione pubblica così piccola può incontrare in un evento così imponente, in cui i restanti paesi hanno molte più risorse da investire e molta più popolarità. Per San Marino si tratta a dire il vero di una duplice vittoria, visto che nessun microstato è riuscito, da quando esistono le semifinali, ad accedere alla serata più importante, quella della finalissima.
Obiettivo dunque centrato, e in finale sarà scontro diretto con l’Italia, o per meglio dire sarà un curioso derby tutto italiano, e manco a distanza. Così come Emma, che rappresenta la Rai e il Belpaese, si esibirà nella seconda parte della finale, anche a Valentina Monetta è toccata questa fortuna nell’estrazione avvenuta nella conferenza stampa post semifinale.
Certo, la probabilità di vincere è pressoché nulla, così come quella di arrivare in top 10, ma si spera che comunque noi italiani supporteremo i nostri cugini al televoto, poiché – come noto – da regolamento non potremo votare il nostro candidato. Peraltro San Marino RTV, che è diretta da Carlo Romeo dal 2012, è al 50% partecipata dalla Rai, che quindi – ironia della sorte – si ritrova all’Eurovision con ben due candidate, seppur la tv pubblica del Titano sia molto indipendente dall’azienda pubblica.
Tra le altre sorprese, è bene segnalare il Montenegro – qualificato in finale per la prima volta nella storia – e l’esclusione del Portogallo, che ci ha sempre premiato al televoto. Di seguito, i restanti paesi che hanno vinto l’accesso, e si riesibiranno il 10 maggio.
Eurovision Song Contest 2014 Prima semifinale: i Finalisti
01 – Armenia: Aram Mp3 – Not alone
04 – Svezia: Sanna Nielsen – Undo
05 – Islanda: Pollapönk – No prejudice
07 – Russia: Sorelle Tolmachovij – Shine
08 – Azerbaigian: Dilarə Kazımova – Start a Fire
09 – Ucraina: Marija Jaremčuk – Tick-Tock
12 – San Marino: Valentina Monetta – Maybe (Forse)
14 – Paesi Bassi: The Common Linnets – Calm After The Storm
15 – Montenegro: Sergej Ćetković – Moj svijet
16 – Ungheria: András Kállay Saunders – Running


Articoli che potrebbero interessarti
25 Commenti dei lettori »

Più che l approdo di San Marino in semifinale, mi incuriosisce che Emma suo malgrado sabato sera avrà come “concorrenza” Maria de Filippi!


2. paky94 ha scritto:
12 points to… SAN MARINO!
Spero Linus pronuncerà queste parole sabato!


3. anto ha scritto:
Dobbiamo imparare a votare i paesi che abbiamo vicino,come fanno quelli dell’est..


4. Silvia ha scritto:
San Marino non è stato per nulla generoso con l’Italia gli anni passati
I 4 punti a Mengoni ce li siamo scordati?


5. francesco ha scritto:
a me maybe di valentina monetta è piaciuta tanto quindi anche se san marino a Mengoni gli ha dato solo 4 punti io la voterò comunque..e non perchè è vicina di casa ma perchè la canzone è bella;)


Ieri è stata una serata bellissima. L’emozione di vedere Valentina accedere alla finale dopo 3 tentativi era tanta. Neanche ci speravo, perchè i bookmakers la davano in fondo a tutti.
È un derby per modo di dire, visto che San Marino il suo obiettivo l’ha già raggiunto.
Per l’Italia, invece, l’obiettivo è rimanere nella top10. Uscirne fuori, dopo 3 anni di successi dal nostro ritorno, sarebbe un colpo non da poco per il prestigio dell’Italia in questa competizione.
Sabato dividerò i miei voti tra Valentina e le polacche (che invece domani avranno tutti i miei voti).


7. alessandro ha scritto:
E come poter dimenticare quei 4 punti amari a Mengoni…


Mai mi sarei aspettato San Marino in finale.
Che emozione! Sono contento per loro e per Valentina, anche se la canzone è davvero bruttina e non la voterò.
Visto che Sabato non potrò vedere la finale (sic!) voterò domani, probabilmente darò 2 voti alla Lituania, 2 alla Polonia e 1 a Israele.
Peccato per il Portogallo, strameritava la finale.


San Marino vota solo con una giuria, non ha televoto.
Invece per me è giusto così, bisogna premiare la migliore canzone, non il vicino di casa. Si critica tanto il voto di vicinato/diaspora e poi se non lo fanno a noi sono brutti e cattivi.


Non votate per San Marino: votate per Valentina. Lei i punti li merita, al di là di quanti punti ci abbiano dato loro in passato. :)


Mi è piaciuta tantissimo in conferenza stampa l’Ucraina che ha detto che è davvero contenta per il passaggio del turno di San Marino.
Questo è l’Eurovision Song Contest


12. Marco89 ha scritto:
A me non è piaciuta la canzone di San Marino. Non conosco bene la cantante ma non mi ha fatto saltare neanche lei.
San Marino comunque ha dato solo 4 punti a Mengoni, l’anno scorso io son rimasto a bocca aperta. Peccato non sia passata l’Albania, ci avrebbe premiato forse.
Detto questo, il pezzo che porta Emma è uno dei più contemporanei. Vedremo come verrà presa la scelta di non portare una ballata tipica italiana.
Terrei d’occhio il ragazzo ungherese, la canzone non mi fa impazzire ma potrebbe convincere. Molto raffinato invece il duo olandese.
Ma perchè le ragazze russe vengono fischiate?


13. Marco89 ha scritto:
Aspettato ma l’anno scorso San Marino ha votato.
Io che non sono espertissimo…l’Albania per esempio che è uscita, potrà votare in finale?


@Marco89: per la Crimea, probabilmente.
L’Albania sabato vota comunque, anche se non è passata in finale.
E come generi di musica in questi 4 anni abbiamo variato molto ogni volta; non ci possono certo accusare di portare sempre la stessa roba.


Marco89:
Votano tutti i 37 paesi.
L’Albania ha sbagliato a tagliare l’intro e a tradurla in inglese.
La seconda semifinale è interessantissima: tutte le mie preferite sono lì.


16. Josep Ballester ha scritto:
@ Marco89 per la Crimea e per il trattamento che ha Putin con i gays. Difatti, durante l’esibizione, in arena si sventolavano le bandiere gay


Comunque non è scritto da nessuna parte che San Marino (che ripeto, vota solo con la giuria in quanto non ha sufficienti utenze telefoniche da avere un televoto) deve darci 12 per forza eh!
A sto punto noi dovremmo dare sempre 12 alla Svizzera, alla Francia, a San Marino (cosa che non abbiamo fatto in semifinale nel 2012), all’Austria o alla Slovenia? o a Malta?
Non capisco sti ragionamenti.


18. Marco89 ha scritto:
Ok grazie a tutti per le risposte.
Però non penso debba essere facile per la ragazze.
Mister: Però San Marino non puoi paragonarlo geograficamente parlando alla Slovenia, cioè San Marino sta in mezzo alle ragione italiane, anche se sono autonomi.
E’ più “normale” aspettarsi un voto da loro che dall’Austria.
A proposito, ma la tifi Emma???!?


Marco: eeeeh :D
Comunque! Io tifo SEMPRE Italia, a prescindere da chi ci va. Sarei contento di un ennesima top 10 in questa edizione davvero imprevedibilissima come non accadeva da una decina d’anni. E se arrivassimo ancora in top 10 sarebbe un record difficilmente eguagliabile.
Ti dico, non mi piace PER NULLA il pezzo, ma l’esibizione (non anticipo nulla), sarà spettacolare, e direi che ci voleva finalmente.
La mia top 5 è:
1) Regno Unito
2) Polonia
3) Israele
4) Lituania
5) Austria


20. Daniele Pasquini ha scritto:
Tra est e nord si votano continuamente a vicenda, e noi dobbiamo essere gli unici scemi che non devono permettersi di dare/ricevere il voto al/dal vicinato?
Non è colpa nostra se regole fanno acqua da tutte le parti, e dunque sarà pure lecito che anche noi diamo vita al blocco mediterraneo. Se non fosse che l’Italia continua a dare voti “a cazzum” mentre Spagna, Albania, San Marino, Malta – per citarne alcune – ci supportano quasi sempre.


21. Marco89 ha scritto:
Mister: Lei ha comunque un’immagine fortissima, io penso che farà fare ottima figura all’Italia. Tra le cantanti di oggi è quella che vedo più adatta per quel palco, dove la presenza e l’immagine mi è sembrato di capire, hanno una loro importanza significativa.
Ha la grinta giusta per essere competitiva, anche se i pronostici la vedono giù.
Sarebbe pazzesco rivincere a Copenaghen 50 anni dopo, e sempre con una donna. Si sogna.


22. XxdanyxX ha scritto:
spero che nessuno di voi voglia votare la russia… quanto ho goduto quando ieri hanno fischiato tutti per il loro passaggio in finale… mi sembra sbagliato si in questo caso prendersela con due ragazzine minorenni…. ma non mi sembra sbagliato prendersela con un paese così ottuso e cieco come quello russo


I pronostici non sono da guardare adesso, già ieri con la prima semifinali sono cambiatissimi (Olanda che è schizzato in alto, Armenia scesa)…aspetta domani e vedrai :)


24. giglio ha scritto:
I favori del pronostico vanno a Svezia, Armenia e UK. L’Italia per il momento è quindicesima. In genere i pronostici ci prendono abbastanza, l’anno scorso Mengoni veniva dato in top ten ed hanno indovinato, sarebbe un pò triste vedere San Marino sopra l’Italia.


25. Davide Maggio ha scritto:
La svedese? Eccola qui nella nostra mini intervista direttamente da Copenaghen.
Che ne penserà Sanna Nielsen della nostra Emma Marrone?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Emma ha scritto:
7 maggio 2014 alle 12:07