
28
marzo
AMICI 13 DAYTIME SU REAL TIME: MARIA DE FILIPPI HA CANNATO TUTTO. E GLI ASCOLTI NON DECOLLANO
venerdì 28 marzo 2014 13:44 Daniele Pasquini

Amici - Real Time
Con il senno del poi quello di Real Time è stato un acquisto forse un po’ troppo avventato. Accaparrarsi il daytime di Amici 13 in esclusiva è stata senza dubbio una “mossa geniale” (per il marketing) da parte del gruppo di Marinella Soldi, anche perché il potenziale sulla carta c’era tutto. Certo, gli ascolti del talent show di Maria De Filippi non hanno mai brillato su Canale5 in daytime, nonostante fosse quasi sempre in media di rete, ma il canale al femminile di Discovery si poteva accontentare anche di un terzo della share della rete ammiraglia del Biscione, anche solo per trainare l’intero daytime, vista la presenza eccessiva di repliche e la concorrenza spietata delle generaliste nella fascia del primo pomeriggio.
Peccato che gli obiettivi siano stati totalmente cannati, e nonostante gli ascolti discretamente sufficienti, il talent show di Canale5 non arriva mai all’abbondante milione di spettatori stimato dalla concessionaria Discovery Media. L’errore, probabilmente, è nel non aver dato una struttura consona al programma, che come format – rimasto pressoché invariato rispetto alle edizioni sull’ammiraglia del Biscione – è un pesce fuor d’acqua all’interno del palinsesto di Real Time. Così, probabilmente, i fan accaniti del programma si sono accontentati di cambiare canale, ma lo spettatore tipo di Real Time se ne è ben guardato dall’appassionarsi alle vicende dei ragazzi. Non è un caso che a Discovery siano dovuti intervenire pesantemente sulle pagine social del canale, onde evitare di avere un importante danno di immagine a causa dei commenti negativi degli spettatori insoddisfatti (che erano la stragrande maggioranza).

Amici 13, le stime di Discovery Media
L’errore commesso da parte di Marinella Soldi è stato acquistare una “scatola chiusa”, supponiamo a caro prezzo, senza affiancare e chiedere conto a Fascino di quanto stava preparando. Sembra, infatti, che Maria De Filippi & Co non abbiano tenuto a mente la rete su cui sarebbe andato in onda il prodotto, riproponendo una formula, con tanto di conduttore, che ha sempre avuto una realizzazione fin troppo artigianale. Ma questo d’altra parte rispecchia il modus operandi dell’anchorwoman di Canale5, che ha sempre avuto serie difficoltà ad uscire dal proprio orticello, soprattutto come autrice e produttrice.
Certo, si è cercato di correre ai ripari con semafori e esami, ma lo sbarco su una rete come Real Time doveva essere vista come un’opportunità per Fascino per dimostrare di saper competere con i “grandi”, dopo gli esperimenti (pochi, a dire il vero) falliti negli anni, ma soprattutto per dimostrare di saper interpretare veramente i nuovi gusti degli spettatori del Belpaese. E proprio da questo punto di vista risulta veramente inspiegabile perché per il daytime di Amici 13 non si sia optato per la formula del docureality, sullo stile del recente Compagni di Ballo di MTV, che meglio si confà ad una rete come Real Time, e avrebbe restituito un racconto molto meno costruito e senza tutte quelle sovrastrutture tipiche di una produzione televisiva, per giunta per generalista. Cioè, in sostanza, una sorta di “ritorno alle origini”, con la trasformazione di Amici daytime in una vera accademia, molto meno televisiva. Non è casuale, infatti, la citazione di Compagni di Ballo, dove protagonisti sono i ragazzi del corso tv show del MAS, che di fatto si propone, come Amici, di preparare e lanciare nuovi performer dello spettacolo italiano.
Peccato invece che, nonostante gli ingredienti e le possibilità ci fossero già tutti, la De Filippi abbia di nuovo “perso il treno”. Ma magari, per la prossima edizione che dovrebbe tornare su Real Time già in autunno, come ha dichiarato la conduttrice a Bubinoblog, qualcuno dalle parti degli Elios rinsavisce.


Articoli che potrebbero interessarti
54 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

maria ha detto su un altro blog che amici tronerà in autunno su real time.


2. Daniele Pasquini ha scritto:
@marcodesantis Lo abbiamo scritto e anche citato! E linkato.


3. radiodavid ha scritto:
ma che media di ascolto ha raggiunto in realtà?


4. Daniele ha scritto:
Si sicuramente non brillerá ma prima di amici a quell’ora ci stava un prg che arrivava al 3,5/4% ogni giorno? Capisco che questo blog è contro amici e specialmente a Maria ma dire che ha cannato è una cagxxxata! Poi la responsabile di realtime non ha mai detto quella cifra che fosse l’obbiettivo solo maria in un intervista citava un fantomatico 1% riguardo lo share non sparate cavolate x favore!


5. gianluca ha scritto:
Un articolo su cui non condivido Nulla…non per partito preso…ma perche’ vorrei ricordare che l obbiettivo richiesto ad Amici era del 2%…se si da uno sguardo agli ascolti si nota facilmente che l obbiettivo è stato nn solo raggiunto ma doppiato…!!!


6. PierVivaCanale5 ha scritto:
se è stato riconfermato per l’autunno questo significa che per real time gli ascolti sono piu che buoni…..


7. famalelaverità ha scritto:
Di solito, anzi sempre, siete sempre attenti – e fate bene – nel dare gli ascolti di un programma. nel’articolo è ben in vista la stima ma non il dato ufficiale di amici su real time: in verità alla quinta settimana, partito al 2,6% (+ 400.00 spettatori) è arrivato al 3,5 con 630.000. rispetto a nov 2013, tra genn-febb 2014 la copertura è aumentata di quasi 2 punti percentuali. E se si vuole fare un confronto legittimo con la stima è stranissimo che non si riportino i dati ottenuti dalla de filippi. ‘uscire dal proprio orticello’, in un paio di mesi, con una formula nuova come il docureality, almeno per quest’anno, risultava evidnetemente impossibili nei tempi. Molto bene della Parodi ha una stima di 800.000 amr, la prima ne ha fatti poco più di 300 mila. che facciamo? La professionalità, a volte, non ci fa una bella figura.


8. Candy ha scritto:
Ma questo d’altra parte rispecchia il modus operandi dell’anchorwoman di Canale5, che ha sempre avuto serie difficoltà ad uscire dal proprio orticello, soprattutto come autrice e produttrice.
_
Già solo per questa verità – che molti fanno fatica o han paura di dire – ti sposerei.


9. Daniele Pasquini ha scritto:
@gianluca. A dire il vero, come puoi vedere dalla slide di Discovery Media (è una slide ufficiale), gli obiettivi non sono stati raggiunti affatto. Doppiati? Dimezzati, volevi dire


10. Daniele Pasquini ha scritto:
@Candy Grazie volevo dirlo da tempo. Lei purtroppo non ce la fa a non riproporre sempre gli stessi schemi. Considerando che va avanti da secoli con i soliti tre programmi


11. Daniele Pasquini ha scritto:
@Pierviva Non sai cosa c’è dietro una riconferma. Anche io lo riconfermerei, se me lo fanno pagare la metà di quello che l’ho pagato oggi.


12. gianluca ha scritto:
@daniele…so quello che dico…e lo ripeto…doppiati…il gruppo ha posto come obbiettivo il 2%…Amici tocca il 4%…e nn lo dico solo io…:)


13. gianluca ha scritto:
Grasse risate oggi… @daniele ha una notizia Booom!!svelaci le condizioni contrattuali ti prego!!!


14. Cliffhangers ha scritto:
Finalmente qualcuno che dice la verità. Complimenti.


15. Daniele Pasquini ha scritto:
@gianluca Il gruppo ha posto un ascolto in termini di spettatori, che non è stato raggiunto, e a quelle facciamo riferimento, essendo peraltro un documento ufficiale. Sono contento se Discovery pensa in cuor suo di aver “doppiato” gli obiettivi in share, ma gli investitori – che hanno comprato spazi per quell’ascolto – in cuor loro non credo affatto siano così entusiasti. Se poi dobbiamo dar retta alle dichiarazioni di marketing di tizio e caio, allora stiamo freschi. Come si dice? Carta canta?


16. Daniele Pasquini ha scritto:
@gianluca Ho semplicemente fatto un’ipotesi, plausibile peraltro. Magari hanno un contratto biennale, che ne sai, tutto può essere.


17. Cliffhangers ha scritto:
Davide, ovviamente questo articolo ti costerà insulti a non finire.
La gente avesse almeno il coraggio di scrivere ciò che pensa qui invece di sparlare in altri lidi.


18. gianluca ha scritto:
@famalelavetita Very Goood!!!:)


19. Marco89 ha scritto:
Io non so gli obiettivi prefissati, ma sinceramente non mi aspettavo tantissimi ascolti in più su Real time. Non credo neppure che lo spettatore medio di Real time possa a priori non apprezzare Amici. Se avessero trasformato il day time in un altro racconto, forse non tutto il pubblico di Amici, che è molto tradizionale, avrebbe potuto seguirlo, ci sono i pro e i contro.
Sicuramente l’analisi sulla De Filippi è appopriata, io penso che quando lei c’è l’ascolto è assicurato. Dovrebbe forse, per i programmi in cui non c’è fisicamente, cambiare l’impostazione autorale.
Rimane comunque una grande, per mia opinione.


20. gianluca ha scritto:
@Daniele non è cosi…ma non ha senso insistere…e’ giusto che ognuno dica la sua…ma a volte prima di scrivere ca**ate(daniele non mii riferisco solo a te) bisogna documentarsi…o sapere ciò di cui si parla….


21. griser ha scritto:
Io che pensavo che questo blog sia contro sky e xfactor è bello vedere che qualcuno vi accusa di essere contro la de filippi e amici.


22. Davide Maggio ha scritto:
griser: ci sono fan di questo o di quel programma, come di questo o di quel conduttore. Quindi per qualcuno si sarà sempre contro qualcun’altro :-)


23. Daniele Pasquini ha scritto:
@griser
Più semplicemente non guardiamo in faccia a nessuno :)


24. Daniele Pasquini ha scritto:
@famalelaverità
Uscire dal proprio orticello non è che si poteva, si doveva. Per il semplice fatto che Real Time è una realtà completamente diversa da Canale5. In tutta sincerità, poi, ho specificato che il programma era già vecchio nelle edizioni Mediaset, oltre al fatto che è sempre stato molto, troppo artigianale come realizzazione. I tempi per sviluppare un’idea diversa, comunque, c’erano tutti, considerando che poi il daytime non è affatto allineato ma registrato tempo prima.
Non mi interessa Molto Bene. E’ una questione di coerenza: dovevo scrivere pure del flop di Brignano in questo pezzo?


25. Beppe ha scritto:
Daniele complimenti x l’articolo che condivido totalmente…..i suoi programmi hanno lo stesso modus operandi da secoli…


26. Daniele Pasquini ha scritto:
@marco
Ma dove sta “tutto il pubblico di Amici”? Il programma fa al massimo 700 mila spettatori, (senza tirare fuori le stime) ben lontani dagli ascolti di Canale5.
La De Filippi non ci mette mai la faccia sulle novità, come avrai potuto notare. Anche perché non ce ne è una che si salva. (e il primo che tira fuori un format internazionale come Got Talent si prende una bastonata :D)


27. gianluca ha scritto:
@davidemaggio Sai benissimo che non è questione di essere fan…ci sn delle cose oggettive…su quelle si discute…


28. Daniele Pasquini ha scritto:
@Cliffhangers
Ma i nostri lettori sono educati, solitamente, anche se spesso ci si fa abbindolare dalle dichiarazioni stampa


29. Davide Maggio ha scritto:
gianluca: esatto. Come le stime che ti abbiamo fatto vedere. Per me hai parlato già troppo.


30. Daniele Pasquini ha scritto:
@Daniele
Ma che importanza ha come andava in quella fascia prima? Magari faceva l’1% e costava praticamente zero perchè era una replica.
Ripetiamo che le dichiarazioni stampa lasciano il tempo che trovano.


31. Cliffhangers ha scritto:
Adesso si confrontano i dati di un canale generalista con uno digitale?


32. gianluca ha scritto:
“Hai parlato già troppo”?beh…se esprimere il proprio dissenso ad un tuo articolo,non andare contro la de filippi che commenta anche il blog di topolino TRANNE IL TUO,se permettersi di dire che i dati riportati non sn completi…allora si…ho parlato troppo…questo tuo atteggiamento MAFIOSO di bannarmi(ho creato un altra mail per risponderti perché per evitare che io dicessi altre “scomode verita’” m hai bannato) parla da solo…ahi ahi caro davide…oggi hai proprio commesso uno scivolone…ma d’altronde lascio a chi senza un pensiero proprio asseconda i tuoi articoli…ragazzi..vietato contraddire davidemaggio!!Col cuoeeeee!!Buon Pomeriggio!!


33. same old story ha scritto:
flop di contenuti prima ancora che di numeri


34. Daniele Pasquini ha scritto:
@gianluca
Ti invito ad usare dei toni più pacati.
Per il resto… posso assicurare che campiamo uguale.


35. Davide Maggio ha scritto:
gianluca: no, caro Gianluca, non è questione di non accettare le critiche che, come puoi vedere tranquillamente, non mancano nei commenti di questo post. Ciò che non sopporto è il voler a tutti i costi giustificare delle cose per il semplice fatto di essere fan di qualcuno. Noi abbiamo riportato un dato (le stime) e quel dato non è stato raggiunto. Punto. Poi si possono fare tutte le considerazioni possibili e immaginabili, ma queste rimangono per l’appunto considerazioni. Per quanto riguarda i commenti di Maria De Filippi ti rispondi da solo quando scrivi che commenta pure sul ‘blog di topolino’. Pensi che io viva per ricevere i commenti dei personaggi famosi? Pensi che dopo 6 anni io aspetti il commento di un vip sul blog per fare il figo? Oppure può farti stare meglio sapere che ho sentito la tua beniamina al telefono qualche giorno fa? Secondo te cosa dovrei fare?! Un post per tutte le chiacchierate che faccio con i vip? A me saprebbe tanto di sfigato.


36. Daniele Pasquini ha scritto:
@same old story
Se dovessimo esprimerlo con un tweet, sarebbe sicuramente idoneo. D’altronde lo scopo era mettere in luce i troppi problemi del programma, prima ancora dei numeri che fa


37. Tanakka ha scritto:
Ragazzi, si può pensarla un po’ come si vuole, ma l’autore del post fa riferimento ad una cosa abbastanza oggettiva. Si vide ancorate a quali stime di auditel, Discovery, vendette le fasce pubblicitarie durante l’ora in cui si sarebbe andata a collocare la striscia di Amici. Consiglio l’autore, o chiunque altro lo abbia sottomano, di ritirare fuori, e postare, il suddetto specchietto.
Altrimenti, sì… non si potrebbe dire. E’ manifesto che comunque il DayTime di Amici sovrasti di spanne il risultati tipici della rete, ma al contempo non si sa quanto si siano svenati per comprarla. Sono sempre stati evasivi sull’argomento. Senza sapere ciò sono tutte supposizione. Resta però, altresì, pubblico a quanto vendettero gli spazi, ed in effetti, c’è poco da fare, le aspettative erano ben altre.
Diciamo anche che gli obiettivi (oltre un milione) sopracitati, fossero incredibilmente ottimistici. Io stesso sbagliai, immaginando che a 700-800 mila ci potesse pure stare (invece credo che in media sia sui 575mila, tipo, o sbaglio?). Però stimarla, dal primo anno poi, ben oltre il milione vuol dire non conoscere il pubblico televisivo italiano (quello in cui trionfano Don Matteo 37, C’è posta per te ecc. ecc.) e le sue abitudini. Cosa che, per chi lavori nell’ambiente è gravina. Peggio della cannate degli analisti di borsa.


Amo i post di questo tipo.
Daniele tvb XD


39. saro Zappalà ha scritto:
Io dico solo una cosa: con una la5 con l’acqua alla gola, hanno dato il dt di una trasmissione di punta alla concorrenza. Questo significa INCAPACITÀ. Maria poteva confezionare un altro programma per Realtime. Io so che DM è un Blogger affidabilissimo, e non metto mai in dubbio ciò che scrive. Ragazzi, siate maturi: abbassate i toni. Siate fan, ma fan obiettivi.


40. Marco Fug ha scritto:
Non ho mai pensato che gli articoli scritti su questo blog fossero in “difesa di” oppure “ai danni di”. E’ triste leggere che qualcuno, però, pensi il contrario quando ad essere commentata è la sola oggettività di un dato. Probabilmente questa formula utilizzata, fin troppo romanzata e sottoposta ad anni di collaudo, continua a soddisfare una piccola fetta di telespettatori felicemente emigrati da canale 5 a real time. Da buon gustaio, quale io sono, mi aspettavo un qualcosa di realmente innovativo e che meglio si sposasse con il clima ed il target di punta della nuova rete. Ahimè, ancora una volta, si è deciso di puntare sull’usato sicuro che, in fondo, tanto sicuro non lo è più.


41. Mattia Buonocore ha scritto:
Il programma più visto in valori assoluti a febbraio su Real Time è Il Boss delle Cerimonie.


Ma quelli che se la prendono perché vengono espressi dati oggettivi sulla DeFi?
Che poi è la verità. Ricordate Unan1mous? Per carità.
E’ troppo facile riproporre le stesse cose ciclicamente, usato sicuro.
Real Time ha toppato stavolta, ma non tanto per gli ascolti, quanto per il fatto che il target di Amici non centra nulla con il resto. Dai su, ma ti pare?
PS Rivoglio Csaba Dalla Zorza, la amo <3


43. Daniele Pasquini ha scritto:
L’idea di Unan1mous non era male. L’idea, appunto.


44. XxdanyxX ha scritto:
io assolutamente non lo definirei un flop per real time… si è accaparrato un programma che va in onda su mediaset da 10 anni e ha doppiato i pronostici… l’unica ad avere “floppato”, se proprio deve esserci è la de filippi… che ha sbagliato fin dall’inizio a sto punto a dare il daytime a realtime… si è in questo modo “dissociata” da mediaset… se bisogna vedere il tutto come un flop.
io non lo vedrei così però… real time ha doppiato gli ascolti pronosticati, e la de filippi ha riportato il format più vicino alla gente ( io per esempio, dopo il passaggio del daytime a real time, ho iniziato a guardarlo, e sono sicuro di non essere l’unico).
io la penso così… :D


45. Gluca ha scritto:
@danielepasquini: bravo Daniele, finalmente un articolo obiettivo sui programmi della De Filippi, sempre uguale, sempre ancorata ai suoi 3 successi…la Fascino non è riuscita in questi anni a lanciare un programma nuovo che abbia avuto successo, tutti flop. Se poi devo entrare nel merito del programma di Amici, anche io penso che sia pilotato dagli autori (quest’anno ho guardato qualche volta l’appuntamento quotidiano delle 18.00 giusto perchè c’erano delle voci interessanti), e nel contampo, molto “rozzo”, approssimativo…
Tanto di cappello alla De Filippi, comunque una brava conduttrice, che nel tempo, è diventata sempre meno algida, ma, anche io la vorrei “fuori dal suo orticello”…
@Davidemaggio io leggo sempre il tuo blog, mi chiamo Gianluca ma non sono la stessa persona che ha commentato fino a poco tempo fa. Solo una cosa: non bannare la gente, non è una buona cosa. La libertà di pensiero deve esserci sempre e questo gianluca non mi sembra abbia detto cose così sgarbate da meritarsi il blocco!


46. Davide Maggio ha scritto:
Gluca: perchè probabilmente non hai letto ciò che non vedi. Purtroppo, e mi duole dirlo, ci si comporta come dei pecoroni… non si valuta mai con obiettività anche un dato oggettivo. Ed è inaccettabile, quanto meno per me. Le madonne da venerare sono altre e stanno altrove. Ho sempre detto a tutti che si possono dire le cose peggiori anche con educazione e garbo ed è ciò che pretendo qui, visto che siamo a ‘casa mia’.


47. Alessandro ha scritto:
Io invece rimpiango molto i vecchi daytime (edizioni 6/7/8/9 con le indimenticate Bonanno, Marta Rossi, Stavolo, Silvia Olari, Agata, Maria Luigia…) molto ‘friccicarelli’ con liti, imitazioni, videobox avvelenati, rivalità accesissima tra squadre.. il bello di Amici era quel pizzico di trash. Adesso è totalmente asettico e incolore.. a questo punto val più la pena mettere un dvd sulla storia della danza -_-”


48. Daniele Pasquini ha scritto:
Ma dio ce ne scampi…!
Per fortuna quell’epoca è passata


49. rien ha scritto:
Ottimo!
Anche se il serale farà ascolti grazie agli ospiti premio oscar e ai fiori di soldi spesi dalla ditta de filippi, e alla scarsa concorrenza. Piace vincere facile.
Ma la speranza è sempre l’ultima a morire.


50. Alessandro ha scritto:
Amici dovrebbe essere un programma divertente e leggero, non certo un documentario serio e impostato! Non capisco tutto questo prendersi così sul serio, come se essere leggeri fosse una colpa..

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marcodesantis ha scritto:
28 marzo 2014 alle 13:49