
19
maggio
EUROVISION SONG CONTEST 2013: LA CLASSIFICA FINALE

Esc 2013: Marco Mengoni
Come volevano i pronostici la Danimarca ha vinto l’edizione 2013 dell’Eurovision Song Contest. Una vittoria a mani basse che ha visto la terra della sirenetta prevalere su Arzebaigian e Ucraina, nazioni arrivate rispettivamente seconda e terza, e naturalmente sull’Italia. Il nostro Marco Mengoni, che ha portato sul palco di Malmo L’essenziale (sotto il video), è arrivato settimo con 126 voti.
Il trionfatore del Festival di Sanremo 2013 ha ricevuto il massimo dei punti (12) da Albania, Spagna e Svizzera. Questi, invece, i voti assegnati dall’Italia: 12 Danimarca, 10 Malta, 8 Norvegia, 7 Grecia, 6 Lituania, 5 Ucraina, 4 Moldavia, 3 Ungheria, 2 Spagna, 1 Romania. Ma vediamo nel dettaglio la classifica finale dell’Eurovision Song Contest 2013:
1. Danimarca – 281 punti
2. Azerbaigian – 234
3. Ucraina – 214
4. Norvegia – 191
5. Russia – 174
6. Grecia – 152
7. Italia – 126
8. Malta – 120
9. Paesi Bassi – 114
10. Ungheria – 84
11. Moldavia – 71
12. Belgio – 71
13. Romania – 64
14. Svezia – 62
15. Georgia – 50
16. Bielorussia – 48
17. Islanda – 47
18. Armenia – 41
19. Regno Unito – 23
20. Estonia – 19
21. Germania – 18
22. Lituania – 17
23. Francia – 14
24. Finlandia – 13
25. Spagna – 8
26. Irlanda – 5
Vi proponiamo il video dell’esibizione di Marco Mengoni:


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

Ottimo, siamo tornati da tre anni e sempre in top10, il settimo posto direi che è un risultato più che buono, considerando il fatto che l’essenziale è comunque una canzone difficile per un pubblico extra Italia. Speriamo di continuare così per i prossimi anni, l’Italia esporta musica di qualità


Un ottimo risultato, da me previsto (avevo previsto un 8-13).
Siamo l’unica nazione, insieme all’Azerbaijan, ad avere almeno tre top 10 di fila dal 2011.
alcune sorprese (Belgio e Grecia soprattutto), speriamo di esserci a Copenaghen nel 2014.


3. Mattia Buonocore ha scritto:
Mi Sa che a vincere saranno sempre o nazioni dell’est o del nord Europa…


4. Daniele Pasquini ha scritto:
E’ veramente troppo evidente il blocco Nord Europa e Sovietico. I voti li potevamo dare ad occhi chiusi, talmente erano scontati. Così non va bene, come non andrebbe bene un eventuale blocco mediterraneo che pare si sia iniziato a delineare quest’anno e potrebbe diventare importante prossimamente.
Le sorprese però non mancano: tipo l’Azerbaijan continua ad ottenere una valanga di voti da tutti (noi non abbiamo dato nessun voto, tiè!), ma pure Malta è sbucata dal nulla ed è finita all’ottavo posto. Ma sono solo le eccezioni che confermano una brutta regola.


Le regole andrebbero modificate,detto questo ottima posizione per Mengoni


Basterebbe scorporare il televoto dai voti nazionali e poi farle diventare due giurie come le altre (sorteggiando le nazioni che le compongono), al massimo (ma non necessariamente) dando punti doppi per queste due giurie come parziale compensazione.
Questo ridurrebbe enormemente l’effetto del voto geopolitico.


È vero: avete ragione tutti.
I biscotti ce ne sono stati, eccome!
Sta di fatto che Mengoni non ha cantato male, ma come diceva DM l’italia è troppo poco trash per poter vincere!


8. alessioboom ha scritto:
Se l’Italia vuole vincere deve mettere in campo per il 2014:
1. Un singolo forte, ma in inglese.
2. Un cantante conosciuto in europa, esempio Tiziano Ferro.
Con questi presupposti:
1. Vittoria alla mano.
2. Ascolti tv italiani alle stelle.
3. Rilancio europeo (dal punto di vista delle vendite) di Tiziano Ferro che ricordo, agli esordi era ai vertici delle classifiche musicali di tutta europa.


9. alessioboom ha scritto:
Dati Itunes di oggi Mengoni con L’essenziale:
3° posto Malta
19° posto Spagna
27° posto Grecia
40° posto Lussemburgo
41° posto Paesi Bassi
56° posto Austria
61° posto Svizzera
91° posto Germania
94° posto Svezia


10. Conte Dracula ha scritto:
eurobiscottoshow: o vincono i paesi scandinavi o quelli sovietici
da san marino neanche 1 p.to :(


L’ESC E’ il biscotto.
Devono assolutamente cambiare le regole perché passano sempre gli stessi paesi, vincono sempre quelli del nord e dell’est europa (non viene organizzato all’Ovest dal 1998…), e grazie al cielo esistono le big5, se no non ci sarebbero mai in finale.
E’ il brutto dell’ESC, ma a me manca già.


L’Azerbaijan ha avuti i voti della diaspora turca, anche.


PS comunque l’Azerbaijan compra anche i voti dai piccoli paesi (4° douze points di fila da parte di Malta e terzo 8 pts di fila da Cipro).


14. SteftSh ha scritto:
Secondo me se Mengoni avesse portato il brano “Pronto a correre” si sarebbe piazzato un pochino più su :-)


Ah, va beh, sì, non avevo contato l’ESC tedesco 2011. Va beh, niente


16. Alina ha scritto:
La melodia italiana è l’unica nel mondo, e la canzone di Marco ne è stata una dimostrazione, peccato che non ne capiscono nulla nel resto d’Europa, piacciono le solite canzonette


17. StefySh ha scritto:
Mi è partita una t al posto della y nel nome scusate :-(
Ripeto il commento: secondo me se Mengoni avesse portato il brano “Pronto a correre” si sarebbe piazzato un pochino più su :-)


No, saremmo comunque arrivati massimo 7°.
E 7° posto, in mezzo al block voting più puro e subdolo, è un grandissimo rsultato.


19. StefySh ha scritto:
Ma certo che è un grandissimo risultato! Comunque non è sempre tutto “biscottato” , non dimentichiamoci il 2° posto di Gualazzi qualche anno fa ;-)


Mister: “e già mi manca” ahaha vero!
Comunque nessuno ha preso in considerazione che magari è stata una scelta interna, mi spiego meglio.. Ogni paese deve dare l’ok per un’eventuale vittoria. Magari il governo italiano non ha autorizzato visto le grandi cifre da milioni per i vari finanziamenti… E con i tempi che corrono in italia in effetti non sarebbe il massimo!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. fonzie ha scritto:
19 maggio 2013 alle 01:09