
15
aprile
UNA GRANDE FAMIGLIA: DA QUESTA SERA SU RAI1 LE VICENDE DI CASA RENGONI, CON SANDRELLI, GASSMAN E ROCCA

Una Grande Famiglia
La famiglia torna protagonista in tv. Non allargata in stile Medico in famiglia o I Cesaroni ma decisamente più tradizionale. Da questa sera alle 21,30 su Rai1 prende il via Una grande Famiglia, fiction in 6 puntate incentrata sulle vicende de I Rengoni, una stirpe d’industriali della Brianza. La serie, prodotta da Magnolia per RaiFiction, vede alla regia Riccardo Milani mentre la sceneggiatura porta la firma di Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta, i tre artefici del successo di Tutti pazzi per amore, di cui proprio Milani aveva diretto le prime due stagioni.
Girata tra Milano, Bergamo, Como e Monza, la fiction vanta un nutrito cast di grandi attori, raro per una produzione italiana: da Stefania Sandrelli a Gianni Cavina, passando per Alessandro Gassman, Stefania Rocca, Valentina Cervi e Piera Degli Esposti. Una Grande Famiglia si presenta come un romanzo familiare dei giorni nostri, nel quale i toni della commedia romantica si fondono con quelli del drama e del mistery. Attraverso gli intrecci di affetti, i segreti e i dolori dei Rengoni, si raccontano le inquietudini e le contraddizioni dell’Italia toccando temi come il lavoro, l’adozione, la fede e il divorzio.
Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore di RaiFiction Fabrizio Del Noce che, durante la conferenza stampa di presentazione della serie, ha dichiarato:
“Sono molto soddisfatto ed è merito degli sceneggiatori che hanno realizzato una storia molto intersecata con temi forti, odi ed amori, classico, e mistery. Una serie dal finale aperto, che darebbe la possibilità di realizzare un eventuale sequel”.
La storia parte raccontando la vita di Eleonora (Stefania Sandrelli) e Ernesto (Gianni Cavina), felicemente sposati da molti anni, genitori di cinque figli: Edoardo (Alessandro Gassman), Laura (Sonia Bergamasco), Raoul (Giorgio Marchesi), Nicoletta (Sarah Felberbaum) e Stefano (Primo Reggiani); e nonni di tre nipoti, Nicolò (Luca Peracino), Valentina (Rosabell Laurenti) ed Ernestino (Filippo De Paulis).
Il giorno del sessantacinquesimo compleanno di Ernesto tutti si preparano a festeggiarlo a Inverigo, nella grande villa di famiglia. Manca solo Edoardo, il primogenito da tempo a capo dell’azienda, che li sta raggiungendo a bordo di un idrovolante. Mentre Eleonora si assicura che tutto sia pronto e i fratelli approfittano per raccontarsi le ultime novità, una telefonata interrompe l’idillio: l’aereo su cui viaggia Edoardo, a causa del maltempo, precipita nel lago e di Edoardo si perdono misteriosamente le tracce.
Sua moglie Chiara (Stefania Rocca), improvvisamente sola, è costretta a scontrarsi con l’ostilità della famiglia, in particolare con quella di Eleonora che la critica per il suo stile di vita. L’unico Rengoni a mostrare comprensione nei confronti di Chiara è Raoul, che ha avuto una breve storia d’amore con lei prima che sposasse Edoardo e che adesso convive con Martina (Valentina Cervi) e Salvatore (Simone Abdel Gayed), un bambino in affido temporaneo. L’incidente innesca una serie di reazioni che cambieranno per sempre le vite dei Rengoni, i quali lentamente troveranno nel solido legame familiare la forza di reagire e di guardare avanti.
Le indagini sulla sparizione di Edoardo non portano ad alcun risultato e il sospetto che l’incidente sia in qualche modo legato alle sorti dell’azienda diventa sempre più una certezza. Chi sembra sapere molte cose, ma rifiuta di parlare, è Serafina (Piera Degli Esposti), storica segretaria di Ernesto. La grande famiglia si ritrova coesa a vivere questa drammatica esperienza. Il nuovo equilibrio che ne deriva porterà alla nascita di misteri, nuove alleanze, affetti nascosti, antichi amori.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

questa serie è perfetta per il tgt di rai1.
bisogna solo capire se riusciranno a radunare un cast così importante anche per l’eventuale sequel… non sono esattamente i soliti attori da fiction.


Questa è una Fiction interessante..
Il Cast è notevole con signori attori


Non ho parole…


4. La Zanzara ha scritto:
Vincenzo: a ’sto giro mi hai tolto le parole di bocca!


5. emanuele ha scritto:
un cast fortissimo!…questa fiction ha un cast molto forte!…io la seguirò sicuramente


6. Laura ha scritto:
Bel cast, sceneggiatori e registi sono gli stessi delle prime due serie di Tutti Pazzi per Amore, fiction che ho apprezzato molto, ed ero curiosa di vedere come fosse questa!mi è piaciuta e mi ci sono appassionata :-) !!! la seguirò sicuramente fino alla fine!


7. Ileana Ranfagni ha scritto:
MENTRE TUTTI PAZZI PER AMORE L’HO TROVATO ASSOLUTAMENTE INGUARDABILE, MI è SEMPRE SEMBRATO TROPPO ASSURDO, QUESTO FILM TV L’HO TROVATO FIN DALLE PRIME IMMAGINI BELLOE BEN FATTO ATTORI BRAVISSIMI .
UN RACCONTO CHE SI GUARDA BENISSIMO E CHE TI TIENE AVVINTA ALLO SCHERMO, NON CI SONO ATTIMI DI STANCHEZZA.
SPERIAMO CHE SIA COSI’ FINO ALLA FINE.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. BS ha scritto:
15 aprile 2012 alle 14:38