
18
maggio
CI TOCCA ANCHE VITTORIO SGARBI: STASERA IL DEBUTTO SU RAI1. MONOLOGHI E CULTURA, SARA’ L’ANTI-SAVIANO?

Ci tocca anche Vittorio Sgarbi
Il professore vi sbigottirà. Ci sono una sfida e una scommessa dietro il debutto televisivo di Vittorio Sgarbi che si terrà stasera su Rai1. L’ambizione, più volte dichiarata, è quella di realizzare un programma di prime time che parli di cultura, valori, grandi temi d’attualità nello stile impetuoso e ’scapigliato’ del critico d’arte. Un progetto pensato quasi come un contraltare ’moderato’ al successo di Vieni via con me, la trasmissione di Fazio e Saviano andata in onda lo scorso autunno sulla terza rete. Ecco dunque la sfida, di natura culturale. Rinvii, cambi di titolo, di contenuti e interventi della Direzione Generale della Rai (maggiori info qui) sembravano aver ridotto al lumicino la possibilità che la trasmissione andasse in onda in questa stagione. Ma Sgarbi non lo fermi manco con la bomba al neutrone: stasera il neoconduttore comincerà il suo show.
“…Ci tocca anche Vittorio Sgarbi – Or Vi Sbigottirà”, questo il titolo definitivo scelto in extremis tra la sfilza di nomi che erano stati annunciati nelle scorse settimane, da “Il Bene e il Male” a “Il mio canto è libero”. Stasera, nella prima puntata, si parlerà della figura del «Padre». Secondo indiscrezioni, il critico d’arte aprirà il programma con un lungo monologo di 22 minuti sui suoi padri politici, spirituali, letterari: Federico Zeri, Francesco Cossiga, Giovanni Paolo I, Leo Longanesi, Guido Ceronetti, Pasolini e Petrini. Non è da escludersi che il tema venga declinato anche in ambito spirituale, anche se il nuovo DG Rai Lorenza Lei aveva raccomandato al professore di non parlare di religione. Gli interventi di Sgarbi prenderanno spunto da opere d’arte, versi poetici, brani di saggi e di romanzi per poi approdare a considerazioni personali o polemiche.
E’ previsto anche l’intervento di alcuni ospiti come il vescovo di Noto, Morgan, e forse anche l’ex DG di Viale Mazzini Mauro Masi, uno dei primi sostenitori del progetto televisivo di Sgarbi. Nel corso del programma parleranno anche Carlo Vulpio e di Diego Volpe Pasini, che terranno un’analisi dei fatti di attualità. Lo show si concluderà con un altro monologo del critico d’arte. Durante la serata ci saranno spazi musicali realizzati dall’orchestra diretta dal Maestro Stefano Palatresi. La trasmissione sarà in diretta dagli studi De Paolis di Roma dove, come riporta Il Giornale, si sarebbe recato anche Silvio Berlusconi per una visita privata notturna.
Il Cavaliere sarebbe rimasto affascinato dalla scenografia realizzata appositamente per il programma: un colonnato impreziosito da capitelli e fregi classici, a richiamare la Scuola di Atene affrescata da Raffaello. Il professore ha pensato ad un esordio in grande stile, ad uno spettacolo che possa far discutere e riservare sorprese. Stavolta a giudicare la qualità dell’opera sarà il pubblico, e il critico d’arte non potrà che accettarne il verdetto di gradimento.
“Ci tocca anche Vittorio Sgarbi – Or Vi sbigottirà” va in onda stasera, alle 21.10, su Rai1.


Articoli che potrebbero interessarti
22 Commenti dei lettori »

non sò proprio come possa gestire un programma…anti-saviano? forse copia-saviano!


peccato che siano iniziati di già i Teleratti, perchè avremmo inserito in molti questo programma come il flop dell’anno, visto che sarà un floppone colossale!


3. Gianluca Camilleri ha scritto:
quoto Zoro.
Vogliamo fare dei pronostici? Per me 15% di share con 3,6 mln di spettatori


Io finchè non lo vedo in onda non ci credo… cmq diciamo che la serata oggi è discretamente facile… i liceali non mi sembrano un avversario troppo temuto… ci sono le iene e chi l’ìha visto è vero mah… boh vedremo un’occhietto ce lo butto… certo è che ai liceali non rinuncio!


5. luca ha scritto:
12 per cento di ascolto non di piu’ floppissimo


6. Bradz ha scritto:
14% di share x Sgarbi….18% x I Liceali….16% x Le Iene


7. eugenio ha scritto:
8 % con 2 milioni di spettatori. Dopo i primi 5 minuti di monologo il pubblico scapperà


non mi piace cio’ che è diventato Sgarbi… io non lo guardero’ assolutamente ( e sono certa di non perdermi niente di che…)


9. Marco Leardi ha scritto:
Magari l’effetto curiosità regalerà qualche punto a Sgarbi. Non capisco tanta diffidenza preventiva da parte di alcuni: temi ed ospiti sembrano interessanti. Ne discuteremo a programma terminato, quindi.


5% al massimo…


11. Marco Leardi ha scritto:
@ morgatta. fammi capire questa decisione presa senza aver visto nemmeno 1 secondo di programma…


12. lauretta ha scritto:
mamma mia che mega floppone prevedo per stasera…


marco si parlava di pronostici e io l’ho buttata li’…non buttiamola sempre in polemica… si puo’ anche discutere con leggerezza, poi come dicevo non mi piace cio’ che è diventato e posso dirlo perchè lo seguo dai tempi di Costanzo…ora ragiona solo per elogiare una certa persona( sappi che è il suo consulente preferito)..una volta era DAVVERO uno che non le mandava a dire…


14. eugenio ha scritto:
Marco Leardi non ho proprio voglia di vedere 1 minuto di questo programma e penso ke molti sono della mia opinione.


15. Marco Leardi ha scritto:
morgatta, infatti spero che il programma non faccia nemmeno riferimento a quella certa persona. Però capisci che ormai basta nominare B. per generare interesse e scalpore: ciò di cui Sgarbi potrebbe aver bisogno per motivi di share.
Comunque se ti riuscità di vedere un pezzo di programma.. domani ci dirai la tua!


16. alessandro ha scritto:
Pronostico 2.400.000 spettatori e/o 8-9 % di share (se non meno)


Marco, ci provo, promesso :)


18. lauretta ha scritto:
Sto seguendo, con sincerà difficoltà il programma. L’unica cosa che ho trovato interessante fino ad ora è stata….la televendita..!


19. Mastronardo ha scritto:
Un Obbrobrio! Di fronte ad una trasmissione così mal congeniata e inutile sto seriamente rivalutando “La talpa” e “Uomini e Donne” e “Don Matteo”!
P.S. Sgarbi si è pure messo a litigare con autori e/o tecnici durante la trasmissione.


20. boccaccio ha scritto:
è stato ridicolo ho, turandomi il naso, visto l’inizio della trasmissione. applausi falsi e voluti per esorcizzare il nulla . Vergogna


21. Marco ha scritto:
Fantastico c******e!! Grande Flop annunciato , chissà che la rai con i Nostri Soldi del canone investa di più in qualità di programmazione..


22. micky80 ha scritto:
@Eugenio
8 % con 2 milioni di spettatori. Dopo i primi 5 minuti di monologo il pubblico scapperà
Ma come hai fatto?
sbalorditivo!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Schattol89 ha scritto:
18 maggio 2011 alle 17:36