
1
aprile
SARA TOMMASI TORNA SU RAI 1 NEI PANNI DI UNA PROSTITUTA NELLA FICTION “LA DONNA DELLA DOMENICA”

Sara Tommasi
L’avevamo lasciata qualche settimana fa coinvolta nello scandalo del Rubygate, ora per Sara Tommasi è pronto il ritorno in tv, grazie alla miniserie La donna della domenica. La fiction diretta da Giulio Base, tratta dall’omonimo romanzo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, andrà in onda lunedì 11 e martedì 12 aprile su Rai 1. Nel film tv che vede Giampaolo Morelli nei panni del commissario Santamaria, Andrea Osvart in quelli di Anna Carla Dosio e Franco Castellano in quelli dell’architetto Garrone, la showgirl ternana interpreterà il ruolo di una prostituta di nome Dalia.
Per la Tommasi si tratta del secondo ruolo hot, dopo l’esperienza nell’episodio Neve sporca della serie Crimini, dove, con un nudo integrale, fu protagonista di una scena di sesso bollente, divenuta presto uno dei video più cliccati della rete. Viste le recenti vicende private della Bocconiana showgirl, il ritorno in vesti così provocatorie, per di più in prima serata su Rai 1, potrebbe non essere particolarmente pubblicizzato dalla tv di Stato.
Del resto, dopo che il nome della Tommasi è stato coinvolto nello scandalo del bunga bunga, in molti preferiscono prendere le distanze o quantomeno evitare di porre l’accento sulla presenza dell’attrice e showgirl nelle produzioni cui ha preso parte. E’ il caso ad esempio della fiction di Canale 5, Non smettere di sognare, nella quale la Tommasi ha recitato in alcuni episodi, ma il cui nome al momento non figura nella cartella stampa.
Ancor più curiosa la scelta fatta dai produttori del film Una Cella per due, la commedia di Nicola Barnaba con protagonisti Enzo Salvi e Maurizio Battista. A seguito delle note vicende che hanno visto coinvolta la showgirl, dalla locandina iniziale è magicamente scomparso il suo nome. Durante la presentazione del film avvenuta ai primi di marzo, i produttori giustificarono la scelta fatta, dichiarando di aver tolto il nome della Tommasi per non cavalcare l’attualità politica, sottolineando inoltre che si trattava solo di un piccolo cameo.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

E’ perfetta per questa parte…


un bravo attore per essere convincente deve realmente immedesimarsi nel personaggio che deve interpretare per essere credibile, beh qui i commenti …è come sparare sulla croce rossa


3. simo ha scritto:
mi sa di pesce d’aprile…. :p


No comment


5. Gianni ha scritto:
in pratica interpreta se stessa…


6. Andrea80 ha scritto:
Troppo forte per essere vero… non e’ che questo e’ un pesce d’aprile??
E’ come se Totti recitasse nel ruolo di un famoso calciatore o Vasco Rossi nel ruolo di un rocker amato dalle folle..
Almeno pero’ il risultato finale dovrebbe essere piuttosto convincente….


7. lillina ha scritto:
E’ un bel giallo questo libro e Morelli finalmente di nuovo in tv è perfetto per la parte e sono contentissima di rivederlo, della Tomasi che dire bah se si facesse un po’ di pulizia invece di vederci propinate in vari programmi la varie note signorine forse sarebbe meglio ma non perchè io sia moralista ognuno può scegliere che vita fare e non è che una deve essere emarginata o camminare come ai tempi antichi con gli zoccoli per far sapere il mestiere che fa però ste tizie entrano nelle case e non mi sembrano begli esempi da mostrare e proporre e poi anche ste scene hard se ne può fare anche a meno non è certo che determianno il successo di una fiction anzi… per gli amatori del genere si possono scegliere altre reti e altri orari penso o no?


Olè! Il bunga bunga dà i suoi frutti!


come si dice in questi casi, proprio un ruolo che le calza a pennello ahahah!


10. Davide Maggio ha scritto:
Zoro: stavo per fare una battuta sul pennello :D


@Davide
ti ho anticipato hihihiih! ;-)


12. Salvatore Cau ha scritto:
Pesce d’aprile? magari :)
A volte la realtà supera la fantasia!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. *Elena* ha scritto:
1 aprile 2011 alle 12:46