
20
aprile
ISOLA DEI FAMOSI 7: ANCHE I REALITY SONO SERVIZIO PUBBLICO. TRA CUPOLE E SCISSIONISTI, ELIMINATI DARIO NANNI E NINA SENICAR
martedì 20 aprile 2010 05:02 Daniele Pasquini
All’Isola dei Famosi 7 esiste una cupola, una “cupola pseudo mafiosa” (Battaglia dixit) che governa - dietro le quinte – il reality show di RaiDue. La Regina Madre Sandra Milo, la Regina Nina Senicar e il compare Denis Dallan hanno architettato all’insaputa dei telespettatori (ma smascherandosi loro stessi in diretta) tutte le nomination, evitando per quanto possibile l’esposizione al televoto. Un quadro inquietante dal quale, però, non ne sono usciti puliti gli “scissionisti” Daniele Battaglia, Claudia Galanti e Federico Mastrostefano, secondo la Regina Senicar uniti (dalla loro agenzia) da un patto (fallito) pre-partenza. Vero o meno che sia, Mona nostra ha fatto di nuovo centro – accettando la sfida del Viceministro con delega alle Comunicazioni Paolo Romani (secondo il quale i reality show possono e devono parlare di politica) – mostrando nel suo piccolo uno spaccato (triste) della società e della politica italiana. Operazione riuscita: anche questo è servizio pubblico.
Accettata la sfida anche con l’ex Ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri, secondo la quale l’Isola dei Famosi deve avere, da buon programma della tv pubblica, un fine educativo. Accontentata: per la nona puntata, i naufraghi sono stati chiamati a scrivere una poesia a tema libero seguendo le sei audiolezioni opportunatamente fornite. Ma la fame l’ha fatta da padrona e i risultati, a parte qualche rara eccezione (tra cui il vincitore Daniele Battaglia), sono stati più esilaranti che esaltanti. Operazione comunque riuscita: anche questo è servizio pubblico.
E nel nono atto del settimo capitolo del reality show targato RaiDue sono stati addirittura abbattuti i pregiudizi e la superficialità: il campione paralimpico Oscar Pistorius, amputato bilaterale, è riuscito a superare, alla faccia di qualsiasi barriera, un’incredibile prova di nuoto e forza fisica che ha permesso ai naufraghi di vincere una serie di premi che renderanno la vita isolana certamente più serena. La prova di Pistorius è stata senza ombra di dubbio una grande dimostrazione di coraggio: anche questo è servizio pubblico.
Parlando invece della parte prettamente “reality”, tra la prova leader vinta dal torinese Luca Rossetto e il ritorno lampo di Pamela Compagnucci in quel di Via Mecenate, incredibile ma vero il pubblico sovrano ha deciso di eliminare definitivamente dall’Isola l’aitante nip Dario Nanni, preferendogli la dissidente Guenda Goria. La cupola ha vinto di nuovo? Assolutamente no.
“La produzione nella figura della produzione” ha infatti deciso di mettere in sfida i poveri naufraghi, chiamati loro malgrado a cimentarsi in una nuova prova di forza, velocità e abilità intellettive. La prova è stata vinta, con immensa gioia del pubblico in studio, dalla squadra degli “scissionisti”. La cupola composta dal trio Milo-Senicar-Dallan e dalla ex complice Clarissa Burt è quindi finita dritta dritta al televoto, il cui prevedibile verdetto ha decretato l’eliminazione di Nina Senicar.
L’eliminazione “a sorpresa” della Senicar ha di fatto rimescolato le carte in tavola dando immenso potere al gruppo degli “scissionisti”. Potere che si è subito rivelato nelle nomination: al televoto settimanale, il cui risultato si saprà in un non meglio precisato giorno della prossima settimana, ci sono infatti due pezzi grossi di questa edizione: Clarissa Burt e Denis Dallan.
In definitiva, se dovessimo descrivere con un aggettivo la nona puntata dell’Isola dei Famosi 7, quello più adatto sarebbe senza se e senza ma “scoppiettante”. Alla faccia dei detrattori, Simona Ventura è riuscita a dimostrare, da grande professionista quale è, che anche un servizio pubblico come la Rai può ospitare senza problemi un reality show - se ben strutturato.


Articoli che potrebbero interessarti
22 Commenti dei lettori »

io volevo invece sottolineare la caduta di stile di sandra milo durante le nomination. Probabilmente il fisico regge ancora, ma la testa quella no, è bella che andata!! Deve assolutamente uscire…


2. giulia ha scritto:
Cambiare tutto perchè nulla cambi. Visto che la Ventura s’è data
alla letteratura la puntata di ieri potrebbe chiamarsi così.
La cupola dei prepotenti dell’ Isola è esplosa ma la giustizai non ha fatto il suo corso , almeno non completamente.
Il gruppo in questione aveva scissionisti e gregari , questi ultimi all’ultimo momento sono saltati sul carro di Guenda e rischiano di arrivare in finale.
Daniele Battaglia durante la diretta è stato l’accusatore più schierato del quartetto degli infingardi ma fino a pochi giorni fa ne era vassallo . Denis, Nina la Milo hanno cercato di rinfacciarglielo ma la loro denuncia è stata vana : succede sempre così quando si perde la credibilità : si ha torto anche quando si ha ragione. E il pubblico dell’ Isola dei Famosi è sempre pronto a farsi foderare gli occhi di prosciutto dai fatti per come vengono serviti . Gli spettatori televotanti sono buonisti , giustizialisti, un pò pecoroni . E’ un pubblico mezzo-sovrano, insomma.


3. giulia ha scritto:
Sono ancora indecentemente sull’ Isola i due giullari di corte , Domenico e Silvia ( brutta come la fame , tanto per restare in tema ) . La loro condatta sull’ Isola è un gioco delle tre carte , ieri hanno svoltato a sinistra prima stavano a destra . Sono due parassiti sociali , dei teatranti da avanspettacolo , giusti per l’ Isola show-
Dario Nanni è uscito, i suoi 88 denti non illuminaneranno più la scena.
La bellezza ha abbandonato l’Isola , resta quella dell’anima della piccola Guenda ma non basta. Io amo i naufraghi veri ma questi paradossalmente nell’avventuroso reality della Ventura non vincono mai , forse per una questione di micro-clima sociale, per l’angustia non dei luoghi ma delle menti .


4. Pape Satan ha scritto:
I reality devono parlare di politica?!
E, già che ci siamo
devono avere un fine educativo?!
Non sanno farlo loro
e lo fanno fare ai reality
Mi sembra giusto


5. giulia ha scritto:
Pape Satan:
L’Isola nella sua complessità ( naufraghi, autori , opinionisti , conduttrice… ) fornisce più segnali di quanti si possa o si voglia immaginare. E non c’è da stare allegri.


6. giulia ha scritto:
Chiedo sempre scusa per gli errori di battitura . Scrivo compulsivamente ma non potrei farlo. Oggi avrei un gran da fare…ma anche molto da dire. Siete condannati. ;)


7. Giovanni ha scritto:
Cmq la cupola viene sbattuta tutta fuori…anche la Milo si è giocata la vittoria……..dice delle cose orribili…….fuori Dennis e Milo…facciamo vincere chi non cade nel trash e resta sempre composta ed educata.Guenda….oppure il simpatico Daniele


8. giulia ha scritto:
Giovanni :
Daniele ? per carità !
Guenda o Rossetto, io preferirei il secondo. Tra i due è quello più estraneo ai meccanismi della televisione.


9. Elena ha scritto:
Oh che bello che è uscita al Senicar, cattiva come pochi (più che cattiav volevo scrivere un’altra parola ma voi dopo non lo pubblicavate, comunque inizia per s t r)
Adesso fuori sia la Milo che quella perpetua di Dennis Dallan. Buuuuuuuuh alla cupola e ai due geppetti che ci girano intorno (Domenico e Silvia) che sicuramente questa settimana si attaccheranno al gruppo degli scissionisti, scommettete?
La Milo ha sfruttato la sua età e sapeva che il pubblio non la votava per eliminarla così si sente forte lì dentro e quelli dlla cupola si sono attaccati alla sua gonnella per lo stesso motivo: se si comportavano da amici di Sandra si assicuravano la finale, ma i loro piani sono saltati.
Spero che in una finale con Guenda e Rossetto.


10. Nedda ha scritto:
Sono assolutamente d’accordo con le conclusioni di daniele pasquini, mi fa piacere che queste cose vengano sottolineate anche dai più esperti ;-) .


11. Nedda ha scritto:
@ giulia
Eh si è uscito il Tuo dario! :-)
io non l’ho trovata affatto noiosa la puntata, anzi trovo queste puntate sempre più ricche e più di spessore, soprattutto culturale con quelle fantastiche poesie :-) .
Quando simona ha annunciato mughini ero convinta fosse l’imitazione di pratelli. Io però le poesie le avrei fatte giudicare a maccioglio. Pucci un pò spentuccio ieri sera, ma me lo sentivo che dopo tre puntate la vena comica sarebbe stata un pò logora. Io farei un esperimento, metterei giletti o lapo (made in pantani naturalmente) come opinionisti per una sera, magari metà serata uno e metà un altro. E poi anche personaggi popolari tipo claudio lippi, come magalli ad esempio. Ma anche personaggi come la d’eusanio, la giacobini..oppure ancora perché non far intervenire l’infermiera mimma? Lei forse al galà!


12. giulia ha scritto:
Elena :
Impressiona la scarsa intelligenza tattica di questi personaggi. Sono ossessionati dalle strategie ma non pensano alla strada più semplice per vincere, la trasparenza. Che non deve essere necessariamente santità, basterebbe trasmettere segnali umani.
Si possono usare tutti i tatticismi del mondo ma la prepotenza, il doppio gioco non passano mai inosservati , alla fine la spada di Damocle del televoto annulla tutte le aspirazioni ( o pretese ) di vittoria.
Il comportamento più incomprensibile è quello di Sandra Milo.
Come hanno giustamente detto Dario e Guenda a lei bastava esserci sull’ Isola per vincere , non doveva dimostrare nulla , non aveva bisogno di fare comunella con nessuno.


13. giulia ha scritto:
Nedda :
Che Daniele Pasquini sia tra i più esperti è tutto da dimostrare. :)
Non è una critica alle sue competenze specifiche , tantomeno alla sua capacità analitica , naturalmente .


14. giulia ha scritto:
Nedda 11 :
Il mio Dario, eh già . :)


15. Daniele Pasquini ha scritto:
giulia
Non credo che bisogna essere esperti per capire certi meccanismi, semplicemente degli “acuti osservatori”. E per chi ha seguito Porta a porta la scorsa settimana, sa sicuramente di cosa parlo.


16. Nedda ha scritto:
Giulia
da gente più esperta di me, dato che magari ho il pensiero offuscato da preferenze personali, questo era il senso.


17. giulia ha scritto:
Nedda :
Scherzavo.
Ma non troppo . :)


18. giulia ha scritto:
Daniele Pasquini :
Io sono assolutamente d’accordo con te , l’ Isola l’ho sempre difesa.
E’ addirittura uno dei miei programmi preferiti.
Vorrei solo che la Ventura fosse più giusta , più sincera. Aspetto la vittoria di un naufrago vero da tempo, mentre alla conduttrice piacciono i saltimbanchi. Questa è una politica a doppio taglio : il reality ben strutturato può perdere colpi e credibilità.


19. iLollo ha scritto:
sono completamente d’accordo con l’articolo! non serve aggiungere altro!


20. Elena ha scritto:
Comunque alla fin della fiera spero che esca quel senza palle di Dennis Dallan che sta facendo un reality perennemente attaccano alla gonnella della Milo. Ma staccati bambolotto!!! Non pensavo che fosse una persona così inutile, all’inizio mi stava anche simpatico ma poi ho notato questo attaccamento a Sandrocchia (l’anziano concorrente fa successo e non verrà nominato) e non ha fatto altro. Dario è un gran rompiscatole e nasconi cibo ma lmeno i lavori li faceva, diciamoc he si impegnava. Dallan non faceva altro che brontolare sempre con lui, aveva sempre da ce dire per qualsiasi cosa fatta. Se c’ero io gli tiravo un cocco in testa.


21. Marco P. ha scritto:
Ho visto il day-time di ieri, Venerdì, e sono rimasto sorpreso… stai a vedere che Guenda e Daniele si sono in realtà organizzati (e chissà da quanto tempo, forse da prima di arrivare sull’Isola?) in una seconda e più temibile cupola, perché rischiava di non venir rivelata agli occhi dei telespettatori dato il poco tempo alla fine. Ma è stata Silvia, confidandosi con Dennis, a svelare i loro (ipocriti, falsi, arroganti) tentativi di convogliare il suo voto per favorirli…
E Daniele mi ha deluso: vuole vincere l’isola a tutti i costi? Per dimostrare alla madre che vale qualcosa nelal vita e non tutto è perduto (benché la pancia piena se l’è garantita con la rendita di milioni di euro del papi)…
EH NO! IO DA TELESPETTATORE NON DO LA VITTORIA A CHI LA _PRETENDE_!
Certo è difficile ora scegliere uno che sia veramente meritevole di vincere… Su tutti avrei scelto Busi o il culturista romano, perché non cercavano di amicarsi nessuno ma erano semplicemente loro stessi.
Tra i “sopravvissuti” quello in apparenza (e solo in apparenza) meno peggio, ma in fondo giudichiamo solo dalle apparenze e va bene così, è Domenico. Almeno pare.


22. Marco P. ha scritto:
@giulia:
far vincere guenda o rossetto? ma chi? quelli della NUOVA CUPOLA?
MAI MAI MAI!!!!!
Domenico è il “meno peggio”… perché non c’è davvero nessuno più che mi esalti.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauretta ha scritto:
20 aprile 2010 alle 08:59