
15 Commenti dei lettori »

Si pero sti 3 tenorini li stanno pompando neanche fossero chissà chi


2. lillina ha scritto:
Mamma mia finisce uno e ne inizia un altro, per carità sono show piacevoli ma comoncio ad averne un’indigestione.


Sarà anche questa una bella sfida…io credo che risentirà un po dell’indigestione fatta di Io canto, che poi non capisco perchè non abbiano intrapreso un azione legale contro io canto… vuol dire che non potevano. Davide a quando qualche notizia bella sullo show dei record?


4. stefano ha scritto:
Rassegnatevi; io canto tornerà in gennaio…


5. emanuele ha scritto:
un’altra grande sfida del sabato sera!….TLUC Vs lo show dei record!…..staremo a vedere chi vincerà!…..un in bocca al lupo ad Antonella Clerici e le auguro di bissare il successo la seconda edizione ( in modo da poter sbeffeggiare alla grande “io copio” di gerry scotti)!….


6. Elena ha scritto:
Io preferisco “Io canto”, Gerry Scotti mi piace di più come presentatore. E poi entrambi i programmi hanno copiato “Bravo Bravissimo” di Mike Buongiorno, togliendo il televoto del pubblico in sale e mettendo quello con il televoto. Poi hanno mantenuto solo il canto, comunque alla fin della fiera entrambi i programmi hanno preso spunto da Buongiorno.
Poi mica è colpa di Scotti, è stato Cenci che venuto via dalla Rai ha ideato il medesimo programma su Mediaset.


7. Eugenio Stonati ha scritto:
600 posti a sedere ma tutti occupati da figuranti: solo 50 abbonati rai, chiamando ad un numero, potranno, se estratti, assistere al programma.


8. lella ha scritto:
Contentissima per i 3 tenorini, ma chiedo rivedremo il trio I POCO DE BONOS? Vi prego fatemi sapere.


9. Mimì ha scritto:
Che io sappia, I POCO DE BONOS nn ci saranno, lella rispiarmiati serate televisive su una poltrona,organizzatele diversamante all’insegna del divertimento. Mi dispiace la fonte è sicura all’80 x 100.


10. pittri ha scritto:
e basta…ora iniziano a stancare…..ma che fantasia….potevano aspettare…..che minestrone fatto male….


11. zia nina ha scritto:
Bene potete dire quello che volete ma io che sono una signora anziana aspetto di rivedere TI LASCIO UNA CANZONE con i visi che io conosco e mi sono piaciuti tanto da votarli come Luigi il ragazzo alto con la canzone lontano, Pasqualino il bambino con gli occhiali che si muoveva sempre con la canzone twist e tutto vestito in bianco, la biondina Serena con la voce di Anna Oxa e poi potete aggiungere tutti quelli che volete. Non ci credo che non vedrò i miei preferiti stiamo organizzando una tavolata di 47 persone, si cenerà in silenzio con le orecchie alzate e tra un boccone e l’altro e una nota cantata.


12. peppino ha scritto:
Zia nina, leggendo mi pare di intuire che sei fermo a tluc1 ma questa è la 3edizione dove vedremo volti nuovi, nulla da togliere alla bravura di questi ragazzi, pensandoci forse hai ragione tu perchè la prima edizione era più saporita di spontaneità nella seconda con Luigi Fronte si parlava smpre di ragazze di qua e di là, una bocca troppo bagnata data l’età.Troppo bravi i 3 tenorini. A zia nina ti appoggio, sarà bello rivedere vecchi volti cresciuti con un ombrello aperto per ascoltare Scende la pioggia non bagnandosi.


13. Davide Maggio ha scritto:
@peppino: molto strano che tu abbia risposto a zia nina visto che il commento non era stato ancora pubblicato ;-) Evitiamo questi giochetti! Grazie.


14. meghi ha scritto:
Questa terza edizione è poco accattivante,attira poco sarà forse che sono quasi tutti piccoli e poco bravi a cantare ma, di certo IO CANTO nonostante abbia subito la concorrenza di BALLANDO….. la qualità è stata decisamente più alta.E poi dal monento che ci sono i ragazzi delle vecchie ediz. fateli cantare di più senza metterli in gara che attirerebbero più ascoltatori perchè nella gente c’è la nostalgia di rivederli cresciuti e cambiati. Si, è proprio così, difficile dimenticare la 1^ edizione così bravi e ben curati nei vestiti, la nostra mente registra la bravura e la bellezza dell’immagina e non la cancella più.


15. ivano ha scritto:
Il programma è bellissimo, l’unica cosa che non va è che la voce dei ragazzi viene spesso coperta dalle note dell’orchestra. I microfoni di chi canta amio avviso ovrebbero avere una tonalità più alta. Per il resto questo è un programma che non stancherà mai il pubblico in quanto è onesto e pulito

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. mcooo ha scritto:
22 marzo 2010 alle 15:29