
12
maggio
Ascolti TV | Giovedì 11 Maggio 2023. La Juventus su Rai1 non sfonda (3,77 mln – 18%), la Roma 5.8% (1,22 mln). Tiene Eurovision (1,7 mln – 8.3%), flop Back To School (4.4%). Il Giro all’Arrivo a Napoli 19.6%. 3 mln per Uomini e Donne (27.9%)
venerdì 12 maggio 2023 10:03 Mattia Buonocore

Juventus-Siviglia, Gatti
Nella serata di ieri, giovedì 11 maggio 2023, su Rai1 la semifinale di Europa League Juventus-Siviglia ha interessato 3.772.000 spettatori pari al 18% (pre e post nel complesso: 2.621.000 – 13.7%, nel dettaglio primo tempo: 3.880.000 – 17.6%, secondo tempo: 3.674.000 – 18.5%). Su Canale 5 il film Quasi Amici ha raccolto davanti al video 1.998.000 spettatori pari all’11.7% di share. Su Rai2 la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023 ha interessato 1.702.000 spettatori pari all’8.3% di share. Su Italia 1 l’ultima puntata di Back to School 2 ha intrattenuto 676.000 spettatori con il 4.4% (presentazione di 15 minuti: 597.000 – 2.7%). Su Rai3 Bentornata Papà ha raccolto davanti al video 852.000 spettatori pari ad uno share del 4.2%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.074.000 spettatori con il 7.3% di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato 747.000 spettatori con uno share del 5.1%. Su Tv8 la semifinale di Europa League Roma-Bayer Leverkusen segna 1.222.000 spettatori con il 5.8% (pre e post nel complesso: 935.000 – 4.5%, nel dettaglio primo tempo: 1.284.000 – 5.8%, secondo tempo: 1.161.000 – 5.8%). Sul Nove Il branco – L’omicidio di Desiree Piovanelli ha raccolto 291.000 spettatori con l’1.5%. Sul 20 Terminator Genisys segna 378.000 spettatori con l’1.9%. Su Iris Spy Game ha ottenuto 367.000 spettatori con l’1.9%. Su La5 The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1 registra 303.000 spettatori con l’1.6%. Su Sky Uno la finale di Pechino Express ha ottenuto 454.000 spettatori con il 2.3%. Su Sky Sport Uno Juventus-Siviglia ha raccolto 332.000 spettatori con l’1.6%.
Ascolti TV Access Prime Time
Vespa al 23% prima della partita.
Su Rai1 Cinque Minuti ha interessato 4.489.000 spettatori con il 23%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.369.000 spettatori con uno share del 15.5%. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.289.000 spettatori con il 6%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.429.000 spettatori (7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.752.000 spettatori (7.9%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 827.000 individui all’ascolto (4.1%), nella prima parte, e 829.000 spettatori (3.8%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.367.000 spettatori (6.5%). Su Tv8 Uefa Europa League ha intrattenuto 389.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 559.000 spettatori con il 2.6%. Su La5 Uomini e Donne segna 429.000 spettatori con il 2.2% (Finale: 406.000 – 1.8%).
Preserale
100% Italia cala all’1% in preserale.
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.940.000 spettatori (24.8%) mentre L’Eredità ha raccolto 3.993.000 spettatori (26.8%). Su Canale 5 Avanti il Primo! Story segna 1.723.000 spettatori (15.7%) mentre Avanti un Altro! Story ha interessato 2.783.000 spettatori (19.5%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 410.000 spettatori (3.2%). NCIS ha raccolto 532.000 spettatori (3.2%). La Presentazione dell’Eurovision Song Contest ha ottenuto 558.000 spettatori con il 2.9% .Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 281.000 spettatori con il 2.2%. CSI ha ottenuto 629.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.328.000 spettatori con il 14.7%. Blob segna 861.000 spettatori con il 4.9%. La Gioia della Musica segna 876.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 680.000 individui all’ascolto (3.8%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha raccolto 169.000 spettatori (1.5%) mentre Lingo – Parole in Gioco raccoglie 321.000 spettatori (2.3%). Su Tv8 100% Italia – Il Torneo dei Campioni raccoglie 134.000 spettatori con l’1%. Sul Nove la replica di Cash or Trash registra 454.000 spettatori con il 2.8%.
Daytime Mattina
Omnibus News fermo al 2.1%.
Su Rai1 TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 290.000 spettatori con il 10.6%. Il TG1 delle 7 ha ottenuto 417.000 spettatori con il 9.7%. TgUnoMattina ha raccolto 554.000 spettatori con il 10.9%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 826.000 spettatori con il 16.3%. Uno Mattina dà il buongiorno a 725.000 telespettatori con il 16.5%. La prima parte di Storie Italiane ha convinto 744.000 spettatori con il 17.6%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 680.000 spettatori con il 19.8%. TG5 Mattina ha informato 1.203.000 spettatori con il 23.9%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 995.000 spettatori con il 22.2%, nella prima parte, e 952.000 spettatori con il 22.5% nella seconda parte. Su Rai 2 preceduto da Viva Asiago 10 (191.000 – 5.3%) e da Viva Rai2! Glass Cam (278.000 – 7.1%), Viva Rai2! segna 844.000 spettatori con il 16.4%. Aracataca – Non Voglio Cambiare Pianeta segna 433.000 spettatori con l’8.6%.. …E Viva il Videobox ha convinto 291.000 spettatori (5.9%). Radio 2 Social Club ha raccolto 348.000 spettatori con il 7.9%. Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 109.000 spettatori (2.4%). Chicago PD ha ottenuto 151.000 spettatori con il 3.5%. Su Rai3 Buongiorno Italia raccoglie 432.000 spettatori con il 10.3% mentre TGR Buongiorno Regione segna 534.000 spettatori con il 10.1%. Dopo una presentazione (322.000 – 6.4%), Agorà convince 266.000 spettatori pari al 5.9% di share (Agorà Extra: 233.000 – 5.5%). Su Rete 4 Un Detective in Corsia registra una media di 98.000 spettatori (2.3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 86.000 spettatori con il 2.1%, nelle News, e 146.000 spettatori con il 3.1%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 180.000 spettatori pari al 4.2%.
Daytime Mezzogiorno
Rai Sport al 3% con l’inizio del Giro.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 825.000 spettatori con il 16.2%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.646.000 spettatori con il 17%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.556.000 telespettatori con il 22.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 515.000 spettatori (9%), nella prima parte, e 862.000 spettatori (9.4%) nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago PD ha ottenuto 277.000 spettatori con il 4.9%. Dopo Cotto e Mangiato (263.000 – 3.4%) e Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 740.000 spettatori con il 5.9% (Extra: 556.000 – 4.3%). Su Rai3 dopo una presentazione (233.000 – 5.4%), Elisir raccoglie 274.000 spettatori con il 5.2%. A seguire il TG3 delle 12 ha ottenuto 661.000 spettatori (8.6%). Quante Storie ha raccolto 567.000 spettatori (5%). Passato e Presente ha interessato 369.000 spettatori con il 2.9%. Su Rete4 Hazzard ha appassionato 112.000 spettatori con il 2.2%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 176.000 spettatori con l’1.8%. La Signora in Giallo ha ottenuto 635.000 (5.2%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 278.000 spettatori con share del 5.2% nella prima parte, e 380.000 spettatori con il 3.8% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Rai Sport il Giro di Italia: Prima Diretta ha raccolto 370.000 spettatori con il 3%.
Daytime Pomeriggio
Terra Amara a 2,9 milioni.
Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.250.000 – 18.2%), Oggi è un Altro Giorno ha ottenuto 1.540.000 spettatori con il 14.3% (presentazione: 1.652.000 – 13.6%). Sei Sorelle ha raggiunto 959.000 spettatori con il 10.9%. Dopo il TG1 (943.000 – 10.8%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.901.000 spettatori con il 20.2% (presentazione dalle 17.08 alle 17.27: 1.476.000 – 17.1%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.581.000 spettatori con il 20.3%. Terra Amara ha convinto 2.904.000 spettatori con il 23.9% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 3.000.000 spettatori con il 27.9% (finale: 2.272.000 – 24.5%). La striscia quotidiana di Amici ha raccolto 1.905.000 spettatori con il 21.6%. Il daytime di Isola dei Famosi 17 segna 1.660.000 spettatori con il 19.1%. Un Altro Domani ha ottenuto un ascolto medio di 1.301.000 spettatori pari al 14.9% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.513.000 spettatori con il 16.1% (Presentazione: 1.359.000 – 15.5%; Saluti: 1.415.000 – 14%). Su Rai2 il Giro di Italia ha raccolto 1.270.000 spettatori con il 12.3% (nel dettaglio Giro Diretta: 1.062.000 – 9.6%; Giro all’Arrivo: 1.721.000 – 19.6%). Processo alla Tappa ha interessato 769.000 spettatori con l’8.7%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 546.000 spettatori (4.4%), nel primo episodio, 553.000 spettatori (4.6%), nel secondo episodio, e 576.000 spettatori (4.9%), nel terzo episodio. I Griffin segna 446.000 spettatori con il 4.2%. Lethal Weapon ha interessato 314.000 spettatori con il 3.4%, nel primo episodio, e 300.000 spettatori con il 3.4%, nel secondo episodio. Person of Interest segna 294.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 1.938.000 spettatori con il 15.7%. Alla Scoperta del Ramo D’Oro ha coinvolto 229.000 spettatori pari al 2.4%. Aspettando… Geo ha raccolto 493.000 spettatori con il 5.6%. Geo ha registrato 980.000 spettatori con il 10.3%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 746.000 spettatori con il 6.4%. TG4 Diario del Giorno ha interessato 300.000 spettatori con il 3.3%. Su La7 preceduto da una presentazione (291.000 – 2.4%), Tagadà ha interessato 337.000 spettatori con il 3.4% (Focus: 247.000 – 2.8%). Su TV8 il film L’Amore, per Davvero segna 226.000 spettatori e il 2.4%. A seguire Amore Infedele ha raccolto 248.000 spettatori con il 2.7%.
Seconda Serata
Solo il 3.3% per TG3 Linea Notte.
Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 680.000 spettatori con l’8.4% di share. Viva Rai 2! E un po’ anche Rai1 raccoglie 280.000 spettatori con il 9.5%. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 446.000 spettatori pari ad uno share del 6.4%. Su Rai2 Bar Stella segna 664.000 spettatori con il 6.4%. I Lunatici raccoglie 174.000 spettatori con il 4.4%. Su Rai3 Mixer – Vent’anni di Televisione segna 362.000 spettatori con il 2.8%. A seguire il Tg3 Linea Notte segna 225.000 spettatori con il 3.3%. Su Italia1 Yes Man è visto da 222.000 spettatori (5.4%). Su Rete 4 Pensa in Grande è stato scelto da 232.000 spettatori con il 6.7% di share. Su Tv8 Uefa Europa League segna 591.000 spettatori con il 4.5%.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.140.000 (24.7%)
Ore 20.00 4.467.000 (24.6%)
TG2
Ore 13.00 1.637.000 (13.7%)
Ore 20.30 1.334.000 (6.6%)
TG3
Ore 14.25 1.337.000 (11.1%)
Ore 19.00 1.820.000 (13.7%)
TG5
Ore 13.00 2.780.000 (23%)
Ore 20.00 3.861.000 (20.9%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 995.000 (10.3%)
Ore 18.30 451.000 (4.3%)
TG4
Ore 11.55 250.000 (3.4%)
Ore 18.55 494.000 (3.6%)
TGLA7
Ore 13.30 519.000 (4.1%)
Ore 20.00 1.080.000 (5.9%)
Dati auditel per fasce (share %)
RAI 1 16.61 12.41 16.53 17.74 14.24 24.34 17.19 12.01
RAI 2 7.8 11.51 7.09 8.99 13.56 3.34 7.77 6.91
RAI 3 6.52 8.34 5.31 7.63 5.22 10.75 5.81 3.28
RAI SPEC 6.58 6.89 6.38 6.3 6.3 7.01 6.23 6.74
RAI 37.52 39.14 35.31 40.66 39.32 45.43 37 28.94
CANALE 5 17.59 20.71 22.42 22.51 22.06 18.56 13.72 10.81
ITALIA 1 4.26 2.51 3.61 5.65 3.6 3.17 4.51 5.07
RETE 4 4.58 1.02 2.21 4.82 3.97 3.78 4.9 7.93
MED SPEC 10.89 9.42 11.73 8.38 8.07 8.77 10.97 15.31
MEDIASET 37.31 33.66 39.96 41.37 37.7 34.28 34.1 39.11
LA7+LA7D 4.23 3.18 4.69 3.7 2.9 3.2 5.75 5.43
SATELLITE 15.4 15.84 14.77 9.54 15.47 12.18 17.93 20.12
TERRESTRI 5.53 8.17 5.27 4.73 4.61 4.91 5.23 6.4
ALTRE RETI 20.94 24.02 20.04 14.27 20.07 17.09 23.16 26.52


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Back to School non era un format dell’altro mondo, molto debole, ma se ci metti una conduttrice fredda e rigida come al Panicucci l’ammazzi nella culla.
Non ha fatto faville il calcio


2. Franklin Clinton ha scritto:
Dite a Paolo76 che la destra controlla il 95% della televisione italiana.
A voi sembra normale?
Certo che non è normale,in una nazione seria non sarebbe normale,ma in Italia,il paese barzeletta del mondo SI.
Dritto e rovescio di Rete 4 è gia una,poi ci sono tutte quelle di Rete 4,Striscia la notizia,Le iene,I telegiornali ecc ecc.
Il 26% di Meloni con il 60% di astenuti alle scorse elezioni sono il risultato.
Quindi i giovani devono fare i pendolari,accettare salari da fame,ADATTARSI…come piace alla Melona e ai suoi meloncini.
Giovedi prossimo la Roma su Rai 1 e quegli altri su Tv8.
Non ci sarà derby italiano,la finale è Roma-Siviglia con vittoria Siviglia.


3. Lolz ha scritto:
@franklin clinton: qui la vera barzelletta del mondo è solo il tuo imbarazzante commento, non certo l’Italia.


4. Benetton Ford 8 cilindri 1994 F1 World Champion ha scritto:
john2207 il calcio non tirerà mai più conme prima.
L’ho spiegato bene nei miei commenti 4 e 7 di ieri.
Io personalmente sono molto contento che le nuove generazioni hanno aperto gli occhi sul calcio.


5. john2207 ha scritto:
@benetton era per rimarcare a chi sosteneva che la partita di Champions su Canale5 invece che su Tv8 avrebbe fatto il 90% di share. I grandi numeri per il calcio sono un ricordo


6. Franklin Clinton ha scritto:
Ciao Lolz.
Controlla a chi è in mano la televsione italiana e poi torna a commentare.


7. faffa77 ha scritto:
Non mi sembra poi così male il risultato per Back to school, considerando che aveva una concorrenza molto forte. io direi piuttosto che è andato bene. Era l’ultima puntata? ormai la Panicucci non sbaglia un colpo, è un pò la colonna di mediaset come amadeus alla rai!


8. Benetton Ford 8 cilindri 1994 F1 World Champion ha scritto:
johnn2207 capito. Si hai ragione.


9. Salvatore ha scritto:
Mi dispiace per gli ascolti di Back to School perché a me è sempre piaciuto questo programma, sia l’anno scorso che quest’anno. La Panicucci non l’ho trovata affatto fredda, soprattutto ieri sera. Forse lo è stata solo nella prima puntata, ma poi l’ho vista abbastanza a suo agio.


10. Domenico ha scritto:
@faffa77, Back to School è andato bene??? 😂😂😂😂😂
Poco più del 4% l’ultima puntata 🙆♂️
“la Panicucci non sbaglia un colpo, è un pò la colonna di mediaset”
🤣🤣🤣 BeVabbè adoroooooooooooooooo
Se Federica è la colonna di Mediaset allora Maria cos’è???
Dai menomale che ci pensi tu a farci ridere un po (un BEL po😅)
💟


11. faffa77 ha scritto:
@domenico si vero la De Filippi non l’avevo considerata, dimenticanza mia, però in effetti inizia ad essere insidiata dalla Panicucci, che comunque è al suo livello in fatto di successi televisivi

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. john2207 ha scritto:
12 maggio 2023 alle 10:21