
3
maggio
Programmi TV di stasera, mercoledì 3 maggio 2023

Federica Sciarelli
Rai1, ore 21.30: Speciale Ulisse – Il Piacere della Scoperta
Documenti. “La Corona dei Windsor”: In occasione dell’incoronazione di Re Carlo III del Regno Unito, Rai Cultura proponeuna puntata speciale di “Ulisse, il piacere della scoperta” che ripercorre la storia della famiglia Windsor e delle incoronazioni britanniche, l’ultima delle quali risale a ben settant’anni fa quando la corona di Sant’Edoardo cinse il capo della giovane Elisabetta II. Alberto Angela accompagnerà i telespettatori in un viaggio alla scoperta degli aspetti meno noti di una dinastia di origine tedesca che poco più di un secolo fa prese il nome di uno dei suoi castelli. Carlo III è il sovrano più anziano mai incoronato nell’Abbazia di Westminster, le sue vicende personali sono state al centro delle cronache degli ultimi cinquant’anni e le sue convinzioni sui temi ambientali fanno presagire un indirizzo del tutto originale al suo regno. Insieme a lui sarà incoronata regina sua moglie Camilla che, dopo un’iniziale diffidenza dei britannici, è riuscita a conquistarne il rispetto e la considerazione. Lo speciale racconterà gli antichissimi rituali di una cerimonia che ha una tradizione millenaria e nella quale vengono utilizzati i gioielli della corona, che vantano alcune tra le pietre più preziose e celebri al mondo. Su questa scintillante celebrazione incombono però le tensioni di una famiglia più volte lacerata da divisioni e scandali. Primo fra tutti il plateale abbandono della vita pubblica da parte del principe Harry e da sua moglie Meghan, recentemente protagonisti di libri e documentari che hanno provocato notevole imbarazzo a corte. La puntata sarà anche un viaggio nella storia e nella cronaca degli ultimi decenni, con bellissime immagini e interviste poco note in Italia. Tra gli ospiti Sir Antonio Pappano, che dirigerà a Londra l’orchestra dell’incoronazione, Andrea Bocelli, l’unico artista italiano che si esibirà davanti al nuovo re nel grande concerto dell’incoronazione, il giornalista e scrittore Antonio Caprarica, biografo di molti membri della famiglia Windsor, e Bona Frescobaldi che ha spesso ospitato Carlo III nei suoi soggiorni in Toscana.
Rai2, ore 21.20: Cuori e Delitti
Serie Tv. Un Romanzo Fatale: Ad una convention di letteratura, Angie Dove incontra nuovamente Ethan, l’ex fidanzato dei tempi del college. Durante la serata, una scrittrice di successo ha un malore improvviso e muore.
Rai3, ore 21.20: Chi l’ha Visto?
Attualità. C’è grande attesa a Trevignano, dove Gisella, la presunta veggente, accoglierà i suoi fedeli per il ‘miracolo’ che avviene ogni terzo giorno del mese. Dopo le denunce degli ex seguaci, Gisella ha annunciato che tornerà in pubblico e che ‘parlerà’ con la Madonna: immagini, testimonianze e interviste in diretta a ‘Chi l’ha visto?’. E poi la storia di Marzia, con documenti inediti: Barbara l’aveva accusata di aver abusato di suo figlio. E ancora le ricerche di Greta Spreafico, la cantante di Erba, scomparsa da Porto Tolle da undici mesi. L’inviato di ‘Chi l’ha visto?’ e gli amici di Greta uniti per trovare almeno la sua auto, anche con l’ausilio dei droni. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Canale5, ore 21.45: Luce dei Tuoi Occhi - 1^Tv
Fiction. 2×04: Tornata a casa dalla madre, Diana trova una lettera che Petra le aveva scritto tempo prima e che la fa infuriare. La ragazza combatte con i propri fantasmi ma trova il coraggio di aprirsi con Emma, della quale sembra finalmente fidarsi, tanto da raccontarle pezzetti importanti del suo passato: gli scacchi le ricordano Regina, un’amica speciale che non c’è più. Emma però sente anche la necessità di proteggere Enrico, convinta che Petra si stia approfittando della sua generosità. A breve dovrà scontrarsi inoltre con un’altra verità: sua madre Paola non ha mai troncato i rapporti con il fratello Roberto ed e’ anche riuscita a fargli avere un permesso premio. Finalmente libero, Roberto incontra una persona che evidentemente conosce molto bene.
Italia1, ore 21.20: Pirati dei Caraibi – La Maledizione della Prima Luna
Film del 2003 di Gore Verbinski, con Johnny Depp, Geoffrey Rush, Orlando Bloom. Prodotto in USA. Durata: 144 minuti. Trama: Nel XVII secolo ne Mar dei Caraibi Jack Sparrow viene suo malgrado coinvolto in una lotta senza tregua dall’astuto Capitano Barbarossa che ruba la sua nave, la Black Pearl, assalta e saccheggia la città di Port Royal e rapisce Elisabeth, la bella figlia del governatore amico di infanzia della ragazza. Will Turner decide di allearsi con Jack per tentare di battere Barbarossa. A bordo della nave più veloce del regno, l’Interceptor, i due si mettono alla caccia del pirata. C’è però una cosa che Will e Jack non sanno.
Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento condotto da Veronica Gentili.
La7, ore 21.15: Atlantide
Documenti. “L’ombra del mostro da Firenze a Perugia”. “Non sono io quello che cercate”, urla Pietro Pacciani con le manette ai polsi. “Chiedete al dottore” dice Giancarlo Lotti a processo con i compagni di merenda. Oggi dalla relazione finale della Commissione d’inchiesta prendono forma inquietanti scenari su quello che già durante le indagini e i processi si andava configurando come il livello superiore intorno alla figura del medico Francesco Narducci. Che attendibilità hanno le parole di Angelo Izzo, il mostro del Circeo? Quanti mostri si nascondono dietro il mostro? Quante altre vittime si sono lasciati alle spalle? Che ruolo hanno giocato massoneria e eversione nera? Andrea Purgatori nella puntata di Atlantide in onda questa sera riparte proprio dal lavoro della Commissione e ricostruisce la lunga ombra del mostro da Firenze a Perugia. Con la deputata Stefania Ascari membro della Commissione, il magistrato consulente della Commissione Giuliano Mignini, la criminologa Margherita Carlini e i giornalisti Ilaria Amenta e Alvaro Fiorucci. E con la vignetta di Mauro Biani.
Tv8 ore 21.30: A-Team
Film del 2010 di Joe Carnahan, con Liam Neeson, Bradley Cooper. Prodotto in USA. Trama: Tratto dalla mitica serie tv anni ‘80, la genesi della squadra di ex soldati delle forze speciali, diventati loro malgrado dei fuorilegge.
Nove, ore 21.35: La Dura Verità
Film del 2009 di Robert Luketic, con Katherine Heigl, Kevin Connolly, Bonnie Somerville. Prodotto in USA. Durata: 96 minuti. Trama: Abby Richter è produttrice di successo di un talk show mattutino, ma è molto meno fortunata nei suoi rapporti di coppia. Quando il suo programma subisce un calo degli ascolti, è costretta a dare spazio a un nuovo opinionista, lo spudorato e (apparentemente) cinico Mike Chadway, che promette di rivelare senza mezzi termini cosa pensano veramente gli uomini delle donne. Gli ascolti del network si impennano e la stessa Abby decide suo malgrado di seguire i consigli del brutale esperto per sedurre il vicino di casa, Colin…
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Corruptor – Indagine a Chinatown- Film
Rai4, ore 21.20: La Casa in fondo al lago - Film tv
Iris, ore 21.10: L’uomo del giorno dopo - Film
Rai5, ore 21.15: Art Night - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: La Felicità degli Altri - Film
RaiPremium, ore 21.20: I Migliori Anni - Varietà
Cielo, ore 21.15: Solar Attack - Film
TwentySeven, ore 21:10: Niente da Dichiarare?- Film
La5, ore 21.20: Quello che so sull’amore- Film
RealTime, ore 21.20: Harry & Meghan: una ferita aperta - Documenti
Cine34, ore 21.05: Din Don – Il Ritorno - Film
Focus, ore 21.15: I poteri segreti degli animali - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Gli Abbracci Spezzati - Film
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Special Victim Unit – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.40: L’isola dei Famosi- Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Le Iene - Attualità


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.