26
aprile

Programmi TV di stasera, mercoledì 26 aprile 2023. In prima visione su Rai2 al via la serie di film per la tv ‘Cuori e delitti’

Cuori e delitti (foto US Rai)

Cuori e delitti (foto US Rai)

Rai1, ore 21.30: Torno indietro e cambio vita

Film del 2015 di Carlo Vanzina con Raoul Bova e Ricky Memphis. Trama: Marco ha una vita tutto sommato piacevole, ha una moglie, un figlio e un buon lavoro, insomma poco di cui lamentarsi. tutto crolla quando la moglie, con la quale è sposato da 25 anni, gli dice che è innamorata di un altro uomo, che vuole la separazione e lo invita a lasciare la loro casa. L’amico di sempre Claudio gli da una mano e mentre passeggiano insieme si ritrovano a pensare a cosa accadrebbe se avessero la possibilità di tornare indietro nel tempo. Poi un incidente e il salto nel tempo fino a qualche giorno prima dell’incontro tra Marco e la donna che sposerà.

Rai2, ore 21.20: Cuori e delitti | Prima Tv

Film Tv. Fidanzamento con omicidio: Angie rimane molto sorpresa quando l’amico Aaron viene accusato di aver ucciso la donna che ha incontrato grazie a lei. Figlia di un detective in pensione, Angie decide di approfondire il caso, ma l’investigatore Cooper non è proprio entusiasta di ritrovarsi tra i piedi una detective in erba.

Rai3, ore 21.25: Chi l’ha Visto?

Attualità. Torture, maltrattamenti e violenze: è un film dell’orrore quello che viene descritto dal giudice che ha confermato i tre arresti per il delitto di Marzia Capezzuti, la ventinovenne milanese, scomparsa per mesi e poi ritrovata morta in un casolare abbandonato di Pontecagnano (Salerno). Ospiti di Federica Sciarelli i genitori di Marzia. E poi la truffa del finto incidente: vittima la nobildonna Vittoria Caproni, che ha consegnato ai lestofanti gioielli e preziosi per un milione e mezzo di euro. Come difendersi? Ai microfoni della trasmissione Marco Calì, il capo della Squadra Mobile di Milano che ha arrestato i quattro truffatori. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Canale5, ore 20.45: Coppa Italia – Inter-Juventus

Calcio. In diretta da San Siro di Milano il derby d’Italia tra Inter e Juventus, valevole per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. L’andata a Torino è terminata 1-1. Fischio d’inizio alle 21.00, con la telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero e gli inviati Alessio Conti e Marco Barzaghi. A seguire, lo studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Christian Panucci, Fabrizio Ravanelli e Graziano Cesari.

Italia1, ore 21.15: La rivolta delle ex

Film del 2009 di Mark Waters con Matthew McConaughey e Jennifer Garner. Trama: Il famoso fotografo delle dive Connor Mead ama la libertà, il divertimento e le belle donne… esattamente in questo ordine. Scapolo incallito, non ci pensa due volte a rompere con più ragazze contemporaneamente in videoconferenza mentre ci sta già provando con la prossima. Suo fratello Paul, al contrario, è decisamente più romantico e infatti sta per convolare a nozze. Purtroppo alla vigilia del matrimonio la scarsa sensibilità di Connor rischia di mandare tutto a monte, ma a fermarlo ci penseranno la sua ex fidanzata Jenny e il fantasma del defunto zio Wayne.

Rete4, ore 21.20: Controcorrente – Prima Serata

Attualità. Appuntamento con il programma di approfondimento giornalistico condotto da Veronica Gentili.

La7, ore 21.15: Anna and the King

Film del 1999 di Andy Tennant con Jodie Foster e Chow Yun-Fat. Trama: Nel 1862 Anna Leonowens, insegnante inglese da poco vedova, arriva nel Siam insieme al figlio adolescente. A Bangkok accetta di fare da precettrice ai 58 figli di re Mongkut, alla moglie ufficiale, alle concubine.

Tv8, ore 21.30: Se scappi, ti sposo

Film del 1999 di Garry Marshall con Julia Roberts e Richard Gere. Trama: Un giornalista, alla ricerca di una storia interessante, si imbatte in una ragazza che ha il vizio di lasciare il futuro sposo sull’altare.

Nove, ore 21.35: Non c’è più religione

Film del 2016 di Luca Miniero con Claudio Bisio e Alessandro Gassmann. Trama: Il nuovo film di Luca Miniero racconta i contrasti tra tre comunità religiose che abitano su un’isola del Mediterraneo. La comunità cattolica, per via del crollo della natalità italiana, non riesce a trovare un bambino per il presepe vivente. Quando i cattolici andranno acercare aiuto dalle comunità musulmana e buddhista, inizierà ad innescarsi la più classica della commedia degli equivoci.

Le altre reti…

20, ore 21.10: I.T. – Una mente pericolosa – Film

Rai4, ore 21.20: Candyman – Film

Iris, ore 21.10: Il curioso caso di Benjamin Button – Film

Rai5, ore 21.15: Art Night / James Cameron – Viaggio nella fantascienza – Documentari

RaiMovie, ore 21.10: Closer – Film

RaiPremium, ore 21.20: Il Cantante Mascherato – Intrattenimento

Cielo, ore 21.15: Cold Zone – Minaccia ghiacciata – Film

TwentySeven, ore 21.05: Un piano perfetto – Film

La5, ore 21.10: Il grande cuore di Clara – Film

RealTime, ore 21.20: Matrimonio a Prima Vista Italia – E Poi – Docureality

Cine34, ore 21.05: Com’è bello far l’amore – Film

Focus, ore 21.15: Super Senses – The Secret Power of Animals / Il cerchio della vita – Natura meraviglosa – Documentari

TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Special Victims Unit – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: Le Iene – Intrattenimento

MediasetExtra, ore 20.30: L’Isola dei Famosi – Extended Edition – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’


Papà per Amore (US Rai)
Programmi TV di stasera, giovedì 18 maggio 2023. Su Rai1 e Tv8 le semifinali di Europa League, su Rai3 il film francese ‘Papà per Amore’


Monuments Men
Programmi TV di stasera, mercoledì 17 maggio 2023. Su Tv8 il film bellico ‘Monuments Men’


I Guardiani della Galassia 2
Programmi TV di stasera, lunedì 15 maggio 2023. Su Italia 1 il film ‘I Guardiani della Galassia 2′

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.