
14
aprile
Programmi TV di stasera, venerdì 14 aprile 2023. Tra le novità Gabbani e Il Patriarca Amendola c’è Rocco Schiavone su Rai2

Rocco Schiavone 5 (foto US Rai)
Rai1, ore 21.30: Ci Vuole un Fiore | Prima puntata
Intrattenimento. Francesco Gabbani torna con la seconda edizione dello show amico dell’ambiente, affrontando nel contesto del varietà le tematiche ambientali. Il suo intento è infatti quello di sensibilizzare, attraverso parole, musica e testimonianze, l’opinione pubblica sui temi legati all’ambiente e su come poter contribuire a preservare il futuro del Pianeta. In ognuna delle due serate il conduttore sarà accompagnato da Nino Frassica e Mario Tozzi e da un parterre di ospiti. Nella prima puntata entrano in studio, portando con loro un fiore simbolico, Ornella Vanoni, Levante, Francesco Arca, Giusy Buscemi, Mr. Rain e Alfa. Gabbani ballerà, duetterà, interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e brani di altri grandi cantautori. Per farlo porterà la sua band arricchita da alcuni musicisti e da tre coriste e sarà inoltre presente un corpo di ballo inclusivo e lontano dagli stereotipi composto da otto ballerini, con le coreografie di Luca Paoloni. Tra le novità di questa edizione uno studio completamente rinnovato che regalerà al pubblico un’esperienza totalmente immersiva, un vero e proprio viaggio nella natura, mostrandola in tutta la sua bellezza.
Rai2, ore 21.20: Rocco Schiavone 5
Serie Tv. 5×03 Punti di vista: Schiavone riprende le indagini sulla Martinet con l’aiuto della giornalista Buccellato, in “un modo tutto loro”. Intanto il passato di Rocco bussa con urgenza e non può più essere ignorato.
Rai3, ore 21.20: Lei mi parla ancora
Film del 2021 di Pupi Avati con Renato Pozzetto e Fabrizio Gifuni. Trama: Nino e Caterina sono sposati da sessantacinque anni e si amano profondamente dal primo momento che si sono visti. Alla morte di Caterina, la figlia, nella speranza di aiutare il padre a superare la perdita della donna che ha amato per tutta la vita, gli affianca Amicangelo, un editor con velleità da romanziere, per scrivere attraverso i ricordi del padre un libro sulla loro storia d’amore. Amicangelo accetta il lavoro solo per ragioni economiche e si scontra subito con la personalità di un uomo che sembra opposta a lui. Ma il rapporto tra i due diventerà ogni giorno più profondo fino a trasformarsi in un’amicizia sincera.
Canale5, ore 21.45: Il Patriarca | Prima puntata
Serie Tv. 1×01: Il potente Nemo Bandera scopre di essere malato: chi sarà suo erede tra i figli, Nina e Carlo, e la figlia di primo letto Lara? Ed il suo delfino Mario accetterà di essere messo da parte?
Italia1, ore 21.20: Bloodshot
Film del 2019 di Dave Wilson con Vin Diesel e Guy Pearce. Trama: Un ex soldato perito in battaglia viene riportato in vita grazie a sofisticate tecnologie che riempiono il suo corpo di miliardi di nanobots. Questa tecnica permette di ottenere il soldato perfetto, capace di rigenerarsi dopo essere stato ferito e in grado di interagire con la tecnologia.
Rete4, ore 21.20: Quarto Grado
Attualità. Il programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero apre con la vicenda di Grazia Prisco: la donna, ottantenne, era fuggita da Sarno (SA) con un coetaneo, a bordo di un Apecar, ed è poi stata ritrovata cadavere in un bosco. Quello che non torna, in un giallo ancora tutto da decifrare, è come sia morta la donna e il motivo per il quale è stata uccisa: qualcuno forse era interessato al suo denaro? Al centro della puntata, anche la storia di Emanuela Orlandi, la ragazza di Città del Vaticano, scomparsa il 22 giugno 1983 mentre rientrava a casa dopo una lezione di musica. Il fratello Pietro negli scorsi giorni è stato convocato in Vaticano ed è stato ascoltato per otto ore: quali nuovi documenti ha consegnato agli inquirenti? Per capirlo va ricostruito passo dopo passo questo mistero ancora tutto da chiarire.
La7, ore 21.15: Propaganda Live
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Diego Bianchi. In studio come ogni settimana gli ospiti fissi Francesca Schianchi, Filippo Ceccarelli, Constanze Reuscher, Paolo Celata. Grande spazio come sempre anche alla satira di Makkox e alla Social Top Ten con le notizie principali e più curiose della settimana.
Tv8, ore 21.30: 4 Ristoranti
Docureality. 18 km di litorale famosi anche per la cucina. Alessandro Borghese cerca il miglior ristorante del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Chi vincerà tra Luca, Manuel, Eliana e Bacco?
Nove, ore 21.25: Fratelli di Crozza
Intrattenimento. Dopo la pausa per Pasqua, Maurizio Crozza conduce una nuova puntata del suo one man show. Al centro, come sempre, i fatti di stretta attualità politica e sociale raccontati con i suoi immancabili e pungenti monologhi attraverso i suoi personaggi.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Solo per vendetta – Film
Rai4, ore 21.20: 6 Bullets – Film
Iris, ore 21.10: Animali notturni – Film
Rai5, ore 21.15: OSN: l’integrale delle sinfonie di Mendelssohn secondo Daniele Gatti – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Ladies in Black – Film
RaiPremium, ore 21.20: Amore a Salisburgo – Film
Cielo, ore 21.20: Two Mothers – Film
TwentySeven, ore 21.05: Piccola peste – Film
La5, ore 21.10: Qualcosa di cui… sparlare – Film
RealTime, ore 21.20: Pensavo fosse Amore – Docureality
Cine34, ore 21.05: Spogliamoci così senza pudor – Film
Focus, ore 21.15: Unmovable Tower of Pisa / Stuck in the Suez – Documentari
TopCrime, ore 21.15: Chicago P.D. – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Scappa – Get Out – Film
MediasetExtra, ore 21.15: Ma Chi ce lo Doveva Dire?! – Speciale Ficarra e Picone – Intrattenimento


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.