
5
aprile
Programmi TV di stasera, mercoledì 5 aprile 2023. Al via Back To School con Federica Panicucci

Pierpaolo Pretelli (Us Mediaset)
Rai1, ore 21.30: Ricatto d’amore
Film del 2009 di Anne Fletcher, con Sandra Bullock, Ryan Reynolds. Prodotto in USA. Durata: 108 minuti. Trama: Margaret Tate è una donna che sa bene ciò che vuole, soprattutto sul lavoro: è una manager molto esigente, in particolare con il suo assistente Andrew Paxton. Margaret vive e lavora a New York, ma è canadese e, quando gli a – genti dell’immigrazione si presentano con un foglio di via, per risolvere la difficile situazione si inventa un presunto fidanzamento proprio con il suo sfortunato dipendente
Rai2, ore 21.20: Rocco Schiavone – Nuova Stagione
Serie Tv. 5×01 – Il Viaggio Continua: Rocco Schiavone torna ai propri compiti di vicequestore di Aosta. Il colpo di pistola sparato per errore dall’agente D’Intino, che gli è costato un rene, non sembra rallentarlo, ma gli ha lasciato un profondo senso di vuoto e di solitudine che pesa nella relazione con Sandra Buccellato. Intanto, sul Monte Bianco, all’altezza di punta Hellbronner, al confine tra Italia e Francia, viene ritrovato un cadavere da due tecnici della funivia. I due però, per non essere coinvolti nell’omicidio, spostano nella notte il cadavere in territorio italiano. Quando Rocco è chiamato a occuparsi del caso, intuisce l’anomalo spostamento del corpo, e decide di “restituirlo” ai francesi oltre il confine. Nel frattempo, il giorno della tradizionale partita di calcio di beneficenza polizia-magistratura si avvicina e Rocco non ha intenzione di perdere.
Rai3, ore 21.20: Chi l’ha Visto?
Attualità. Accumulatori seriali: una realtà con cui non si fanno i conti. Dopo la storia di Raffaele Lioce, trovato morto tra le cose che aveva accumulato, in tanti si sono fatti avanti: chi chiede aiuto anche per il proprio palazzo, chi chiede aiuto per sé stesso non riuscendo a gettare la roba che ha invaso la propria casa. Una realtà più diffusa di quanto si pensi. Inoltre, la scomparsa di Valter, professore di italiano e di storia da qualche anno in pensione. L’uomo sparisce da Cadòneghe (Padova). E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Canale5, ore 20.50: Coppa Italia: Cremonese – Fiorentina
Calcio. In diretta dallo stadio Giovanni Zini di Cremona è la volta di “Cremonese-Fiorentina”. Telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero. Inviati Alessio Conti e Daniele Miceli
Italia1, ore 21.20: Back To School – Nuova Edizione
Reality Show. Sapremmo rispondere oggi alle semplici domande di geografia, storia o matematica che vengono rivolte ai bambini delle elementari? Ricordiamo qualcosa sugli egizi? Sappiamo le tabelline o i confini delle regioni italiane? La risposta la darà “Back to school”, il programma in cui 30 super big della tv, della musica e dello sport saranno “costretti” a rifare l’esame di quinta elementare. Novità di questa edizione la conduzione di Federica Panicucci, affiancata da Gianluca Scintilla Fubelli, nel ruolo dell’indisciplinato “capoclasse”. Nella prima puntata di “Back to school” ci saranno Michele Cucuzza, Jenny De Nucci, Valeria Marini, Pierpaolo Pretelli, Soleil Sorge e Walter Zenga.
Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata
Attualità. Gli onorevoli Giovanni Donzelli di Fratelli D’Italia e Paola De Micheli del Partito Democratico, i giornalisti Daniela Preziosi de Il Domani e Federico Rampini del Corriere della Sera saranno tra gli ospiti di Veronica Gentili, nella nuova puntata di “Controcorrente – Prima serata”. Dai migranti, passando per il Pnrr fino al tema lavoro, si farà un primo bilancio dei primi sei mesi del governo Meloni. Nel corso della serata, inoltre, si parlerà dell’incriminazione di Donald Trump, primo ex presidente degli Stati Uniti che si trova ad affrontare accuse penali.
La7, ore 21.15: Atlantide
Documenti. “Tutti i crimini del presidente”. “Prendete Biden non me”, il procuratore di Manhattan Alvin Bragg “deve essere incriminato” ha scritto Trump sui social, che continua a cavalcare politicamente l’incriminazione per aver pagato con 130 mila dollari il silenzio della pornostar Stormy Daniels durante la campagna elettorale del 2016. Intanto gli occhi del mondo sono puntati su una New York paralizzata dalla paura di una nuova Capitol Hill, blindata per la storica udienza. Il giorno del giudizio per Donald Trump? La fine o il rilancio della sua ascesa politica? E come reagiranno i sostenitori di Trump? Nuova benzina per gli estremisti di destra? Andrea Purgatori continua il racconto delle ore e dei giorni che stanno spaccando l’America con documenti e filmati straordinari insieme al filosofo Massimo Cacciari, al giornalista conduttore di diMartedì Giovanni Floris, e dagli Stati Uniti la giornalista Rula Jebreal. E con la vignetta di Mauro Biani.
Tv8 ore 21.30: 100% Italia Special
Show. Nicola Savino conduce la prima serata del grande gioco dei sondaggi. A sfidarsi ‘Italia’ Federica Nargi, Diego Abatantuono, Rocco Siffredi vs. ‘Resto del mondo’ Giulia Salemi, Rita Rusic, Natasha Stefanenko.
Nove, ore 21.35: Benvenuto Presidente!
Film del 2013 di Riccardo Milani, con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Beppe Fiorello. Prodotto in Italia. Durata: 100 minuti. Trama: Giuseppe Garibaldi, detto Peppino, vive in un paesino di montagna del nord, è appassionato di pesca e lavora da precario in una biblioteca, dove intrattiene i bambini, passando le giornate in allegria. Un giorno, a causa di un malinteso e del mancato accordo tra i tre leader politici della Destra, del Centro e della Sinistra, Garibaldi viene eletto a sorpresa presidente della Repubblica Italiana, in quanto i politici, non avendo un candidato per cui votare, scrivono sulle schede il nome dell’eroe del Risorgimento…
Le altre reti…
20, ore 21.10: Renegades – Commando d’assalto - Film
Rai4, ore 21.20: Chapelwaite - Serie Tv
Iris, ore 21.10: Atto di forza - Film
Rai5, ore 21.15: Art Night - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani - Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Cantante Mascherato - Talent
Cielo, ore 21.15: Terrore ad alta quota - Film
TwentySeven, ore 21:10: Insieme Per Forza - Film
La5, ore 21.20: Ghost – Fantasma – Film
RealTime, ore 21.20: Matrimonio a Prima Vista Italia - Docureality
Cine34, ore 21.05: Compromessi Sposi - Film
Focus, ore 21.15: Superconnessi – Le reti sociali degli animali - Documenti
WarnerTV, ore 21.00: E’ nata una stella - Film
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Special Victim Unit – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: In-tolleranza zero - Attualità
Mediaset Italia2, ore 21.15: Le Iene - Attualità


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.