
27
marzo
Programmi TV di stasera, lunedì 27 marzo 2023. A Presadiretta la crisi della sanità pubblica in Italia

Riccardo Iacona - Presadiretta (foto US Rai)
Rai1, ore 21.30: Resta con Me
Fiction. 1×11: Per il bene di Diego, felice di poter passare del tempo con la madre, Paola, conscia di non poter avere figli, concede a Cristiana una seconda opportunità nonostante i dubbi di Alessandro.
1×12: Le indagini sulla morte di Ausiello conducono al covo della banda, ma la talpa li ha avvertiti facendo trovare un casolare vuoto. Qui viene trovato il sangue di Gennaro: Tarek è scagionato.
Rai2, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile
Intrattenimento. Il tema della settima puntata dello show condotto da Stefano De Martino “Step Dance”. Ospiti della serata, oltre a Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che questa settimana imiterà Milly Carlucci, Maria De Filippi e Ornella Vanoni, sono: Max Giusti, Giovanni Esposito, Herbert Ballerina, Alessio Sakara, Flora Canto, Federica Nargi e, per la prima volta, Massimo Lopez. Tanti come sempre i giochi che si avvicendano nel corso della serata, da “Step Burger” a “C’era una giravolta”, passando per “Fotomimo”, “La coppia che scoppia” e “Serenata Step”, fino agli sketch nella “Stanza inclinata”, icona del programma.
Rai3, ore 21.20: Presadiretta
Attualità. “Salviamo la sanità pubblica” è il tema della nuova puntata del programma di Riccardo Iacona. L’allarme di medici e infermieri: mancano 150mila medici e 300mila infermieri rispetto alle medie dei Paesi europei dove la sanità pubblica è più sviluppata, che andrebbero assunti nei prossimi 10 anni per riempire i buchi in organico e i pensionamenti. I turni sono massacranti e gli stipendi troppo bassi, tanto che da un sondaggio condotto dal principale sindacato dei medici ospedalieri è emerso che 1 medico su 3 se potesse, lascerebbe la sanità pubblica. Poi c’è l’emergenza nell’emergenza, quella dei medici dei Pronto Soccorso italiani, se ne perdono circa 100 ogni mese: lasciano “la linea del fronte”, semplicemente non ce la fanno più. Ma la crisi della sanità pubblica ormai è diffusa in tutto il Paese: nel 2021 la spesa privata dei cittadini italiani che hanno messo mano al portafoglio pagando di tasca propria le cure, è stata di 37 miliardi di euro. La sanità privata e quella in convenzione diventano sempre più forti e quella pubblica si impoverisce. In studio ospite Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe per approfondire con gli ultimi dati la crisi del nostro sistema sanitario.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce la semifinale del reality, in compagnia di Orietta Berti e Sonia Bruganelli, con Giulia Salemi alla postazione social. Al televoto aperto lunedì scorso ci sono: Andrea Maestrelli, Milena Miconi, Alberto De Pisis, Nikita Pelizon, Luca Onestini ed Edoardo Tavassi. Il più votato andrà in finale, il meno votato verrà eliminato. Ma questo non sarà l’unico televoto della serata.
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il confine
Documentario. Il programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo prosegue con reportage inediti e di grande impatto visivo, tra permessi speciali e cunicoli oscuri e perigliosi. E, nuova cifra dell’intera stagione, propone un punto di vista parallelo e singolare al racconto, con filmati di backstage che documentano la reale esperienza di viaggio della troupe. Al centro della settima puntata: in Egitto, per raccontare la storia del Nilo e i suoi effetti, attraverso il Nilometro di Roda; nel Lazio, a Roma, per entrare nel Pantheon e salire fin sulla cupola, per conoscerne i segreti; in Campania, a Napoli, per vedere i 100mila mq. del Real Albergo dei Poveri; in Lombardia, a Cremona, per entrare nelle sue stanze e salire i 502 gradini del Torrazzo, uno dei simboli della città; a Milano, con un Museo in 10 minuti, per scoprire il Museo Ambrosiano.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Nuovo appuntamento con il talk dedicato all’attualità politica ed economica, condotto da Nicola Porro. Al centro della puntata il tema dell’immigrazione con le novità dopo il vertice UE alla presenza del premier Giorgia Meloni. Con reportage, cifre e approfondimenti, si tornerà a parlare delle direttive green su casa e auto targate Unione Europea. Quarta Repubblica approfondirà poi la questione della maternità surrogata e la trascrizione dei figli delle coppie omosessuali oltre al caso delle borseggiatrici di Roma e Milano. Parteciperanno al dibattito la senatrice del Partito Democratico Simona Malpezzi, il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Toni Capuozzo, Alessandro Rico, Angelo Bonelli, Roberto Cingolani, Marco Cappato e Daniele Capezzone. Non mancheranno le incursioni di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Rain Man – L’uomo della pioggia
Film del 1988 di Barry Levinson con Dustin Hoffman e Tom Cruise. Trama: Charlie, un giovane commerciante di automobili, scopre alla morte del padre che l’eredità va tutta ad un fratello di cui ignorava l’esistenza. Essendo quest’ultimo affetto da autismo, Charlie, chiede ed ottiene l’affidamento per entrare in possesso del denaro. Ben presto però scoprirà anche le sue straordinarie doti.
Tv8, ore 20.35: Qualificazioni Euro 2024 – Irlanda-Francia
Calcio. In diretta la sfida tra le Nazionali di Irlanda e Francia valevole per le qualificazioni ai prossimi Europei.
Nove, ore 21.35: Little Big Italy
Docureality. Francesco Panella attraversa tre continenti in cerca della vera italianità: immerso nell’atmosfera di Tel Aviv, cerca il vero gusto italiano.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Matrix – Film
Rai4, ore 21.20: The Misfits – Film
Iris, ore 21.10: The Untouchables – Gli intoccabili – Film
Rai5, ore 21.15: Tutte le mie notti – Film
RaiMovie, ore 21.10: La collera di Dio – Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’estate in Scozia – Film
Cielo, ore 21.15: La bella e la bestia – Film
TwentySeven, ore 21.10: La fabbrica di cioccolato – Film
La5, ore 21.25: The Dressmaker – Il diavolo è tornato – Film
RealTime, ore 21.20: Dr. Pimple Popper – La Dottoressa Schiacciabrufoli – Docureality
Cine34, ore 21.05: Febbre da cavallo – La mandrakata – Film
Focus, ore 21.15: L’antico mondo di Tikal / Naachtun: la città scomparsa dei Maya – Documentari
TopCrime, ore 21.10: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.25: American Dad! – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.