
26
marzo
Dalla Strada al Palco torna su Rai 2. Ospiti alla prima Andrea Delogu e Carlo Conti

Nek - Dalla Strada al Palco (foto Mongini Comunicazione)
Terminato Belve, il martedì sera di Rai 2 vedrà dal 28 marzo Dalla Strada al Palco. Dopo il buon riscontro della prima edizione “testata” la scorsa estate (media attorno all’8.8% di share con 1,1 milioni di spettatori), il talent che dà spazio al mondo degli artisti di strada, che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio e ad alcuni ospiti, torna sempre con Nek alla conduzione.
Le puntate in programma sono sei e alla prima, nei panni dei cosiddetti “passanti importanti”, sono attesi Andrea Delogu e Carlo Conti (ideatore del format), che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle tre più belle performance tra i primi tredici partecipanti che si sfideranno. I tre migliori artisti della serata andranno direttamente in finale per aggiudicarsi il premio di miglior artista di strada d’Italia. La prima edizione è stata vinta dal chitarrista Emanuel Victor.
Dalla Strada al Palco: i talenti della prima puntata
I busker (artisti di strada) condivideranno con il pubblico i loro talenti legati ad ogni forma d’arte, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria, e incanteranno i telespettatori con esibizioni all’interno di uno studio che ricrea le atmosfere delle più belle piazze, da dove di fatto arrivano i talenti. Già alla prima ci sarà un variopinto mondo rappresentato da: gli acrobati su pali oscillanti della Compagnia dei Folli; il pianista Davide Stramaglia, che da anni suona nell’affollata metropolitana di Londra; i giocolieri Giorgio Maria Laganà, Niccolò Nardelli e Giovanna Todisco; il violinista Isaac Minert; il vocalist, magazziniere nella vita, Joe Bless; la cantante Martina Zaghi; il duo voce e violino Riccardo & Celine; la cantante lirica Naimana con il ventriloquo Daniele; gli Street Sharks; la jug band No Funny Stuff, che suona con strumenti autocostruiti; il sand artist Mauro Masi.
Ognuno di loro, oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale che non manca mai di suscitare curiosità e talvolta anche emozioni in chi l’ascolta. Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.