
27
febbraio
Programmi TV di stasera, lunedì 27 febbraio 2023. ‘W la Rai’ è il tema della nuova puntata di STEP

Stefano De Martino - Stasera Tutto è Possibile (foto US Rai)
Rai1, ore 21.30: Fiori Sopra l’Inferno – I Casi di Teresa Battaglia | Ultima puntata
Fiction. 1×05: Il corpo di Viesel è portato via. Per Teresa il killer ha sottratto qualcosa alla vittima. Durante la Tac, Teresa intuisce: il killer sta proteggendo i 4 bambini. Il DNA del killer è vicino.
1×06: La ricerca di Markus prosegue; Ebran è libero. Teresa intuisce che deve sentire Mathias. Allo stavolo c’è un’inquietane scoperta: lei e la squadra fanno i conti con oscuri e vecchi segreti.
Rai2, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile
Intrattenimento. Il tema della terza puntata dello show condotto da Stefano De Martino sarà “W la Rai” e avrà come ospiti, oltre a Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che imiterà Mara Venier e Milly Carlucci, anche Nathalie Guetta, Andrea Pucci, Peppe Iodice, Claudio Lauretta, Bianca Guaccero, Elena Santarelli e Giovanni Esposito. Tra i giochi, oltre all’immancabile Stanza Inclinata ci saranno: Step Burger, Decollo Immediato, Ma che Musical e Il Grande Brivido. Inoltre, ci sarà il nuovo Patapouf: alcuni ospiti saranno al centro del palco, bendati, e balleranno a tempo di musica, mentre gli altri potranno disturbare il gioco spostando e togliendo i pouf presenti sul palco. Quando si fermerà la musica chi è bendato dovrà cercare di sedersi su uno dei pouf presenti per passare al turno successivo, chi rimane senza pouf è eliminato.
Rai3, ore 21.20: Presadiretta
Attualità. L’Europa che non riesce a fare fronte comune su temi cruciali come le politiche energetiche. L’Europa, la crisi economica e il rischio di deindustrializzazione. E infine l’Europa politica, fragile ed esposta, colpita dal più grande scandalo della storia dell’Unione Europea, il Qatargate. “Europa in vendita” è l’inchiesta della serata del programma condotto da Riccardo Iacona, per raccontare la corruzione e l’ingerenza di Stati stranieri che hanno colpito il cuore delle istituzioni comunitarie, il Qatargate e il Maroccogate. Con interviste e documenti esclusivi, le analisi degli esperti e le voci dall’interno dei palazzi europei.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce una nuova puntata del reality, in compagnia di Orietta Berti e Sonia Bruganelli, con Giulia Salemi alla postazione social. Qualche settimana fa sono entrati nella casa gli ex di alcuni concorrenti: nello specifico Martina Nasoni, Matteo Diamante e Ivana Mrazova. E’ arrivato il momento di scoprire la decisione di Grande Fratello in merito alla loro presenza nel loft di Cinecittà. Resteranno in qualità di ospiti? Usciranno? Qualcuno diventerà concorrente? Edoardo Donnamaria e Nicole Murgia: è successo qualcosa tra loro? I sospetti dei “vipponi” si concentrano sui due ragazzi che si sono molto avvicinati nelle ultime ore. Quella di Donnamaria è una strategia per far ingelosire Antonella Fiordelisi o davvero la loro relazione è arrivata al capolinea? Proprio Antonella, dopo giorni particolarmente faticosi e turbolenti, riceverà una bella sorpresa. Infine, il verdetto di un importante televoto che, inevitabilmente, cambierà gli equilibri della casa. Dopo il “van-gate”, sono finiti in nomination ben 7 “vipponi”: Antonella Fiordelisi, Edoardo Donnamaria, Micol Incorvaia, Nicole Murgia, Nikita Pelizon, Oriana Marzoli ed Edoardo Tavassi. Chi tra loro abbandonerà definitivamente il gioco?
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il confine
Documentario. Il programma scritto e condotto da Roberto Giacobbo prosegue con reportage inediti e di grande impatto visivo, tra permessi speciali e cunicoli oscuri e perigliosi. E, nuova cifra dell’intera stagione, propone un punto di vista parallelo e singolare al racconto, con filmati di backstage che documentano la reale esperienza di viaggio della troupe.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Nuovo appuntamento con il talk dedicato all’attualità politica ed economica, condotto da Nicola Porro. Con reportage, cifre e approfondimenti, la puntata si occuperà dei funerali solenni di Maurizio Costanzo e di immigrazione con il naufragio al largo di Crotone del barcone con a bordo 250 migranti. Fra i temi anche delle varie direttive green imposte dall’Unione Europea che rischiano di mettere in crisi famiglie e imprese. Continua poi l’inchiesta di Quarta Repubblica sulla disforia di genere nei minorenni con le testimonianze e il racconto dei genitori. Parteciperanno al dibattito il deputato FdI Galeazzo Bignami, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, la capogruppo PD al Senato Simona Malpezzi, Alessandro Sallusti, Luca Palamara, Marina Terragni, l’imprenditore Stefano Bandecchi e Daniele Capezzone. Non mancheranno le incursioni di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: L’uomo della pioggia
Film del 1997 di Francis Ford Coppola con Matt Damon e Danny DeVito. Trama: Rudy Baylor, si è appena laureato a pieni voti in giurisprudenza, la sua aspirazione è di diventare “uomo della pioggia” (colui che arricchisce la società per cui lavora). Ma assume un caso che ad un rainmaker non gli si addice. Difende dei lavoratori da una grandissima società di assicurazioni.
Tv8, ore 21.30: Escobar – Il fascino del male
Film del 2017 di Fernando León de Aranoa con Penelope Cruz e Javier Bardem. Trama: Una giornalista intreccia una relazione sentimentale con il noto signore della droga Pablo Escobar.
Nove, ore 21.35: Little Big Italy
Docureality. Francesco Panella attraversa tre continenti in cerca della vera italianità: per le vie della City of Music scopre l’autentico gusto italiano.
Le altre reti…
20, ore 20.55: The Best FIFA Football Awards – Intrattenimento
Rai4, ore 21.20: Bad Boys for Life – Film
Iris, ore 21.10: L’ultimo dei Templari – Film
Rai5, ore 21.15: Palazzo di giustizia – Film
RaiMovie, ore 21.10: La battaglia di Alamo – Film
RaiPremium, ore 21.20: Un’estate in Andalusia – Film
Cielo, ore 21.15: Il vero dipinto – Film
TwentySeven, ore 21.05: Un poliziotto alle elementari – Film
La5, ore 21.10: Colpa delle stelle – Film
RealTime, ore 21.25: Dr. Pimple Popper – La Dottoressa Schiacciabrufoli – Docureality
Cine34, ore 21.05: La casa di famiglia – Film
Focus, ore 21.15: Celts – The Untold Story / La misteriosa tomba dei celti – Documentari
TopCrime, ore 21.10: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.25: American Dad! – Cartone
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.