
23 Commenti dei lettori »

grande successo di io canto grazie alla presenza di iva zanicchi. evviva!


2. elenoireurgot ha scritto:
beh,, ballndo continua a fare ottimi ascolti ma io canto non è per iniente male!!! cioè fra 5 milionio e 600 e 5 milioni e 300 davvero non sò sove sia la differenza si può parlare quasi di pareggio..poi secondo me anke ti lascio una canzone se avrebbe avuto ballando come competitor non sarebbe arrivato a quei livelli,,!!!


gerry scotti combatte bene e ottiene un buonissimo risultato contro la corazzata ballando .


bene Io canto, ottimo Ballando.
ovviamente pesa molto il 17% di Juve-Roma tra digitale terrestre e Sky.
bene in daytime la striscia del GF, Amici e Verissimo. Striscia cala più del solito.


5. marco82 ha scritto:
c’è da notare 2 cose:
1. ballando quest’anno ha perso molto, l’altro contro la corrida faceva 6 milioni e la corrida faceva come io canto.
2. è scandaloso che quest’anno italia1 che in genere mette film per bambini interessanti mandi in onda una serie inutile che fa in modo che i ragazzi guardino canale 5.


6. michele86 ha scritto:
Ho visto la puntata di io canto ieri sera, e dico che i bambini che si sono esibiti sono uno + bravo dell’altro.
Un elogio speciale a Christinan Imparato, che cantanto con Charize, si è fatto conoscere perfino a livello internazionale, grazie alla presenza di Youtube.


7. docaccia ha scritto:
Confrontare il numero di spettatori tra i due programmi del sabato sera è un po’ improprio visto che “Ballando con le stelle” finisce dopo tre quarti d’ora e quindi si abbassa la media, a vantaggio però dello share. Per fare un confronto serio ci vorrebbe la sovrapposizione. In termini di spettatori hanno guadagnato entrambi i programmi, mentre in termini di share, anche se in maniera irrisoria, sono scesi entrambi.


8. docaccia ha scritto:
Voglio porre questo quesito:
Visto che “Io canto” è la copia perfetta di “Ti lascio la canzone”, anche nei particolari, vi chiedo se RaiUno a questo punto sarà costretta a modificare la struttura del suo programma, in modo da non fare la copia di un programma fotocopia, a distanza di pochi giorni?
Forse questa è la prima volta che si verifica nella televisione italiana e il fatto che la Rai non si sia mossa nei confronti di Canale 5 sento puzza di bruciato e un ritorno, diciamo la realtà, di Raiset… visto che entrambi i network fanno riferimento, in un modo o nell’altro, al nostro caro Presidente del Consiglio. Parliamo di tv, ma anche da questi piccoli aspetti ci rendiamo conto della deriva del nostro Paese…


9. docaccia ha scritto:
Ecco il dato di sovrapposizione dei due programmi: “Ballando con le stelle” 5.945.000 ed il 25,71%, mentre “Io canto”5.349.000 ed il 23,30%.


10. STE ha scritto:
anch’io sono molto perplesso per i mancati provvedimenti della Rai nei confronti di Io Canto. com’è possibile?


11. Matteol ha scritto:
Doccaccia scopri l’acqua calda, davvero pensavi che nella televisione in chiaro ci fosse concorrenza?
Tutto é in mano a Berlusconi direttamente o indirettamente e i programmi fotocopia che da anni ci propinano sono la chiara dimostrazione che Rai e a Mediaset non sono tra loro concorrenti.
Se fossero davvero in concorrenza cercherebbero di inventare cose nuove, fare programmi nuovi invece tutto é immobile.


Io sono contento dei 2 risultati: una volta tanto il pubblico di è diviso equamente e due show ben confezionati ottengono un ascolto simile senza distruggersi a vicenda. L’Auditel ormai è diventato una macchina da guerra…


Malissimo Bones…peccato…spero che non crolli ancora di più..sennò addio prime-time!
Record Tempesta d’Amore con 2 milioni e 300.000 con una durata di 1 ora e 10 minuti!!


14. Mattia Buonocore ha scritto:
@Matteol dappertutto nel mondo ci sono i programmi fotocopia anche dove non c’è Berlusconi.


15. Mattia Buonocore ha scritto:
@Marco 82 il gioco di squadra è normale, ma ti ricordo che Merlin l’anno scorso aveva toccato i 3 milioni di spettatori.


16. Vince ha scritto:
Per favore un po’ di obiettività. Canale 5 sperava di fare il botto con Io canto, anche perché onestamente il cast di Ballando non è all’altezza di quello dell’anno scorso. Invece il pubblico di Canale 5 non è aumentato e Io canto fa più o meno quanto la Corrida (che detto per inciso era anche molto meno costosa).
Se questo è un successo io sono nonna Papera!


17. MATTEOL ha scritto:
Mattia Buoncuore
Il problema non é che ci sono programmi fotocopia, il problema é che in Italia ci sono SOLO programmi fotocopia perché non c’é concorrenza questa é la realtà.
Del resto la legge del mercato é chiara: dove c’é monopolio non c’é alcun interesse ad innovare tanto i consumatori non hnno alternative: o accettano quel che c’é o rinunciano a consumare.
Nella televisione in chiaro italiana é la stessa cosa: o accetti lo schifo tutto uguale ed indistinto che ti propongono o niente: non si sperimenta non si fa nulla di nuovo perché non c’é interesse a farlo.
Si limitano a copiarsi tanto non c’é alcun concorrente!
Mi spiace tanto ma questo é il frutto di un sistema privo di concorrenza


18. marco82 ha scritto:
@ mattia buonocore
lavoro di squadra quando gli pare a loro, l’altro anno alla corrida con il cavolo che l’aiutavano…. solo perchè ci spendono i soldi e il fatto che canale 5 vince solo con gf e zelig le serate fa si che si lavora di squadra


19. GIOVANNI ha scritto:
domenica 5 : si continua a sbigiardare George…ahahahah……La D’urso promette importanti rivelazioni per il Gf…intanto il web continua a mormorare sul presunto complotto e il sito tv.vos fa un riassunto nnt male sulle ombre del Gf….ci saranno delle spiegazioni o tutto rimane così?


Il dato di sovrapposizione di ieri sera (21:05-24:00) vede prevalere il programma di RaiUno con 5.945.000 ed il 25,71% a fronte dei 5.349.000 ed il 23,30% di share di “Io canto”.


21. Luca ha scritto:
Nel rispetto delle reciproche scelte di visione televisiva, grazie agli italiani che da anni non guardano il sabato sera rai uno e canale 5. una vergogna il prodotto televisivo che viene offerto da un decennio, specie durante il week-end.


22. franco ha scritto:
Bisogna essere obiettivi nel dire le cose sul programma di punta di canale 5 (io canto palesemente trafugato da Raiuno)
Si deve ringraziare il successo ottenuto da Antonella che porta la visione di quest’altro programma, dopo la sepoltura della corrida, dovuta anche all’allontanamento di Pregadio.


23. Bacori ha scritto:
Trasmissione di sicuro successo, ma la giuria per favore cambiatela soprattutto il presuntuoso Mariotto e la fanatica esibizionista della Smith. E poi lo “O” ma soltanto il fatto di essere sulla pista da ballo, già non dovrebbero meritarlo, e poi quanti ascolti perdete quando il pubblico vede assegnare ad un loro idolo lo “O” è un’offesa, perchè poi stiamo parlando di stelle o no ?
Suggerimento:
Posiamo far votare i ballerini a fine serata su come ha votato la giuria ? Così vediamo se loro sono così disinvolti ha ricevere uno “OO”

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. mirko ha scritto:
24 gennaio 2010 alle 10:49