22
febbraio

Rai Gulp racconta La Storia di Tamina, ragazza afghana con la passione per il calcio

crush storia di tamina

Crush - La Storia di Tamina (Us)

Lo sport come strumento di integrazione e crescita personale è il tema al centro della serie che racconta la storia di riscatto sociale e personale di Tamina, una ragazza afghana fuggita con la famiglia dal suo Paese e rifugiatasi in Italia al momento del ritorno al potere dei Talebani. 

Quella di Tamina è una storia che parla di inclusione e di accoglienza. Ogni differenza è un arricchimento. Lo sport è uno degli strumenti che fa da collante tra i ragazzi e aiuta a superare le barriere“, così la presidente della Rai Marinella Soldi alla presentazione della serie, “La Rai come servizio pubblico vuole continuare a parlare ai giovani con un linguaggio diretto e inclusivo”.

Tamina è una ragazza afghana che deve fuggire dal suo Paese con la famiglia per salvarsi e poter continuare a studiare, vivere insieme agli altri, fare sport. Essere rifugiati ed integrarsi non è facile, ma l’amicizia, l’impegno e la squadra di calcio della scuola, la aiuteranno ad aprire la nuova pagina della sua vita”, spiega Luca Milano, direttore di Rai Kids.

Attraverso il linguaggio tipico delle serie kids & teen, la serie pone al centro della narrazione un personaggio femminile forte e contemporaneo come quello di Tamina (Ludovica Porreca), una ragazza afghana di 13 anni con la passione per il calcio, che ha dovuto lasciare improvvisamente il suo Paese, la sua vita e la sua amica del cuore per ritrovarsi in un mondo lontano e diverso. Grazie allo sport, alle nuove amicizie e alla nuova scuola, Tamina avrà modo di rivendicare quei diritti che in Afghanistan le erano stati vietati e, allo stesso tempo, si troverà a fare i conti con un’altra cultura, sperimentando un modo di relazionarsi con gli altri – in particolare con i ragazzi – diverso da quello a cui era abituata.

Non solo: Tamina deve affrontare le prepotenze di un gruppo di bulli capeggiato da Frank (Manfredi Orfei Nones), che non vuole farla entrare nella squadra di calcio della scuola. Con la stessa tenacia e determinazione del suo idolo Farkhunda Muhtaj, capitana della nazionale di calcio femminile afghana di cui ha un poster nella sua cameretta, Tamina non si arrende e dopo inciampi, peripezie e ostacoli, riesce a formare una squadra mista di calcio, i “Golden Eagles”, composta dagli “esclusi” della scuola, ragazzi come lei che in un modo o nell’altro sono stati sradicati dalle proprie origini o che per qualche motivo non si sono mai sentiti accettati fino in fondo e sono alla ricerca del proprio posto nel mondo. In questo percorso Tamina scopre anche l’amore, quello per il suo compagno di scuola Roberto (Alessandro Giovanni Cartenì), e stringe nuove amicizie, come quella con Elena (Federica Pala), Marie Jeanne (Nathalie Gabrieli), Jacopo (Filippo Romano), Giorgia (Eleonora Simonelli) e Sabrina (Lucilla Caliciotti).

“Crush – La Storia di Tamina”, secondo capitolo della collezione “Crush”, va in onda da mercoledì 1° marzo tutti i giorni su Rai Gulp alle ore 14.10 e 19.10 ed è disponibile in anteprima su RaiPlay venerdì 24 febbraio con tutti gli otto episodi da venticinque minuti

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti

Non ci sono articoli correlati


PROGRAMMI TV DI STASERA, SABATO 10 DICEMBRE 2016. LIGABUE, ANDREA BOCELLI (IN REPLICA), O BIAGIO ANTONACCI?

Rai1, ore 20.35: Ligabue, Italia Ritorna la grande musica su Rai1 in prima serata, a partire dalle ore 20,35. Dopo il trionfo di Liga Rock...


Amici 2018, daytime 1 giugno. I duetti della semifinale con Alvaro Soler, Fabrizio Moro, Beppe Fiorello, Fiorella Mannoia e Gianna Nannini

Mancano due giorni alla semifinale di Amici 2018 e ai quattro cantanti rimasti in gara viene comunicata una nuova prova che dovranno affrontare...


Isola dei Famosi 2017, Marcuzzi VS Degan: “Non sfidarmi! Io con te non sono maleducata”. Raz: “sono nel programma sbagliato”

A tenere alta l'attenzione sulla terza puntata dell'Isola dei Famosi è il carattere spigoloso di Raz Degan, che polemizzando con gli altri...


Sanremo 2020, Tiziano Ferro scatena la polemica: «Niente, anche stasera sono stato posizionato in scaletta dopo la mezzanotte»

C'è maretta al Festival di Sanremo. E questa volta non c'entrano niente i giornalisti, i social o la politica, sono i protagonisti della...

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.