
18
febbraio
Programmi TV di stasera, sabato 18 febbraio 2023. Anche Marini e Parietti tra i concorrenti di Tale e Quale Sanremo

Tale e Quale Sanremo (foto US Rai)
Rai1, ore 21.25: Tale e Quale Sanremo | Novità
Intrattenimento. A una settimana dalla fine della 73esima edizione del Festival di Sanremo arriva uno speciale in due puntate di Tale e Quale Show che sarà un vero e proprio omaggio ai grandissimi artisti che hanno reso la kermesse canora l’evento più atteso dell’anno. Condotto da Carlo Conti, lo show vedrà 13 artisti imitare in tutto e per tutto alcuni fra i cantanti che si sono esibiti al Festival, ovviamente interpretando quei brani che hanno fatto la storia di Sanremo nel corso degli anni. I concorrenti sono Rosalinda Cannavò, Bianca Guaccero, Valeria Marini, Stefania Orlando, Alba Parietti, Valentina Persia, Paolo Conticini, Andrea Dianetti, Pierpaolo Pretelli, Gilles Rocca, Valerio Scanu e la coppia formata da Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Un mini torneo presieduto dalla giuria composta da Loretta Goggi, Cristiano Malgioglio e, eccezionalmente stasera, Leonardo Pieraccioni. Come oramai da prassi, ci sarà anche un quarto giudice a sorpresa.
Rai2, ore 21.20: F.B.I.
Serie Tv. 4×21 Kayla: Per indagare sull’omicidio di tre persone, tra le quali un agente dell’Antidroga, l’F.B.I. costringe Kayla, la ragazza di un sospettato, a collaborare attivamente al caso.
5×01 Giorno da eroe: La squadra deve sventare un attentato ad una conferenza politica di conservatori, pensato e messo in atto da Nathan Baker, che identifica in loro i principali responsabili della decadenza della democrazia.
Rai3, ore 21.45: Sapiens – Un solo pianeta | Prima puntata
Documentario. Nella puntata di esordio della nuova stagione Mario Tozzi riapre il Cold Case della Bonifica dell’Agro Pontino per analizzare, attraverso un esempio più vicino a noi, il crimine che si sta compiendo oggi in Amazzonia. La famosa bonifica, durata oltre 10 anni per la quale furono impiegate ben 18.548.000 giornate-operaio con il lavoro di cinquantamila uomini reclutati in tutto il Paese, ha rappresentato – dal punto di vista ambientale – il più gigantesco massacro di alberi mai avvenuto con un unico intervento in Europa: un intervento che ha portato alla deforestazione di una vasta area alle porte di Roma per soddisfare il crescente fabbisogno di colture e allevamento di bestiame. La foresta planiziale dell’Agro Pontino infatti era la nostra Amazzonia ma la bonifica storicamente attribuita al periodo fascista, sebbene abbia estirpato il pericolo rappresentato dalla malaria comunque circoscritto a quel territorio, ha anche eliminato la più vasta area umida del Mediterraneo e tutta la sua straordinaria ricchezza di vita.
Canale5, ore 21.30: C’è Posta per Te
Intrattenimento. Maria De Filippi conduce una nuova puntata del people show dedicato ai sentimenti e alle emozioni delle persone comuni, che si sono rivolte al programma per cercare di riavvicinarsi ad un proprio caro che, per diverse ragioni, si è allontanato. Ospite della serata Luciana Littizzetto.
Italia1, ore 21.25: Biancaneve e il cacciatore
Film del 2012 di Rupert Sanders con Kristen Stewart e Chris Hemsworth. Trama: La malvagia Regina Ravenna è determinata a far uccidere Biancaneve, in modo da essere la più bella del suo Regno, in assoluto. Ma quello che la sovrana non sa, è che Biancaneve ha imparato l’uso delle armi dal Cacciatore Eric, che era stato incaricato di eliminarla.
Rete4, ore 21.30: I due superpiedi quasi piatti
Film del 1976 di Enzo Barboni con Terence Hill e Bud Spencer. Trama: Due maldestri ed impreparati criminali tentano una rapina, ma sbagliano posto e piombano in un ufficio di polizia: per togliersi dai guai, devono arruolarsi; prendono molto sul serio il nuovo mestiere, in cui sembrano riuscire abbastanza bene.
La7, ore 21.15: La grande fuga
Film del 1963 di John Sturges con Steve McQueen e James Garner. Trama: Durante la Seconda Guerra Mondiale un gruppo di soldati anglo-americani, prigionieri in un campo di concentramento nazista, decide di tentare una clamorosa fuga per sottrarre truppe nemiche al fronte.
Tv8, ore 21.30: 4 Ristoranti
Docureality. Orietta, Nicola, Simone e Gipi sono i 4 ristoratori in gara. Dovranno presentare ad Alessandro Borghese una cena impeccabile e vincere il titolo di miglior ristorante sui canali di Venezia.
Nove, ore 20.40: Frecciarossa Final Eight
Basket. In diretta la semifinale della Frecciarossa Final Eight. Al commento Mario Castelli e Andrea Meneghin.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Spia per caso – Film
Rai4, ore 21.20: Miss Bala – Sola contro tutti – Film
Iris, ore 21.10: Out of Time – Film
Rai5, ore 21.15: Memorie di Adriano. Ritratto di una voce – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: A casa tutti bene – Film
RaiPremium, ore 21.20: Che Dio ci Aiuti 7 – Fiction
Cielo, ore 21.20: Vanessa – Film
TwentySeven, ore 21.05: Il curioso caso di Benjamin Button – Film
La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – Incanto d’amore – Film
RealTime, ore 21.35: Dr. Pimple Popper: la Dottoressa Schiacciabrufoli – Docureality
Cine34, ore 21.15: Poliziotti – Film
Focus, ore 21.15: Cose di questo mondo – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Poirot: il mistero del treno blu – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Hurricane – Allerta uragano – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ancora TALE e QUALE con “vip” imbolsiti (anche in giuria) da rilanciare? Era meglio la versione con sconosciuti, che almeno dimostravano una passione e un’abilità (più o meno riuscita) nel volere imitare, emulare un loro cantante preferito.
Tale e quale non lascia niente a chi lo guarda.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Andrea C. ha scritto:
19 febbraio 2023 alle 09:21