
21
novembre
Riposa in Pace, The Walking Dead!

The Walking Dead 11 - Andrew Lincoln
Fine di un’era per gli appassionati di serie tv. Dopo dodici anni e undici stagioni si è conclusa la saga di The Walking Dead, con la messa in onda in patria ieri sera dell’ultimissimo episodio, il centosettantasettesimo, disponibile da oggi anche per gli spettatori italiani su Disney +. Si intitola in modo più che appropriato, Rest in Peace (Riposa in Pace), e segna la resa dei conti per la storia di zombie più famosa della tv: a seguire, vi raccontiamo cosa accade nel finale.
The Walking Dead 11: come finisce
Cominciamo col dire che di finale vero e proprio non si tratta, perchè l’ultimo episodio si chiude con alcune importanti rivelazioni e con l’inizio di un nuovo viaggio, che sarà raccontato negli spin off in programma e in fase di lavorazione.
Nel finale, infatti, il pubblico ritrova lo storico protagonista Rick Grimes (Andrew Lincoln), apparentemente morto nella nona stagione, e vede il momento nel quale si è arreso con un sorriso al CRM (Civic Republic Military), in un passato non meglio precisato; contemporaneamente, ascoltando le parole di una sua lettera nella quale ricorda tutti coloro che sono morti durante i lunghi anni di battaglia, il pubblico ritrova anche Michonne (Danai Gurira), che, dopo aver trovato lo zaino di Rick, continua a cercare l’uomo che ama e da qualche parte porta avanti la battaglia contro gli zombie.
L’altro storico protagonista della serie, Daryl (Norman Reedus) decide di partire alla ricerca di entrambi. Non prima, però, di aver assicurato una vita tranquilla alle persone a lui più care, in particolare Carol (Melissa McBride) e i figli di Rick e Michonne, Rick jr (Antony Azor) e Judith (Cailey Fleming), che nel finale si autodefiniscono “quelli che sopravvivono“.
Il Commonwealth, a distanza di un anno dallo scontro finale nelle Tenute con il branco e dall’arresto del governatore Milton (Laila Robins), è salvo. Sotto la guida del nuovo governatore Ezekiel (Khary Payton), i sopravvissuti sono ormai una vera e propria famiglia e si impegnano per costruirsi il futuro che vogliono, pur non dimenticando coloro che hanno perso, come Rosita (Christian Serratos).
Eugene (Josh McDermitt) e Max (Margot Bingham) hanno avuto una bambina, Yumiko (Eleanor Matsuura), la sua Magna (Nadia Hilker), Kelly (Angel Theory) e Connie (Lauren Ridloff) si sono stabilite lì e ci sono anche (Cassady McClincy), Elijah (Okea Eme-Akwari), Aaron (Ross Marquand), Gabriel (Seth Gilliam) e Maggie (Lauren Cohan), mentre Negan (Jeffrey Dean Morgan) è andato via.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Meno male. Era già orrendo da stagioni. Ho continuato a vederlo rimanendo sempre deluso. Hanno provato di tutto ma con la scomparsa dei veri protagonisti anni fa non si è più ripreso.
Sono stati costretti a rendere protagonisti degli scappati di casa.
Peggio ancora hanno fatto diventare “buoni” i “cattivi”.
E’ stato triste vederlo peggiorare così.
Non ho letto il finale…non voglio spoiler.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gianni ha scritto:
21 novembre 2022 alle 14:25