
29
settembre
Se anche il TG1 pompa gli ascolti

Monica Maggioni
Giova ripeterlo: le rilevazioni auditel sono cambiate. Lo share rispetto ad un anno fa è incomparabile ’sic et simpliciter’, automaticamente tutti i programmi sono cresciuti in maniera proporzionale a causa dell’eliminazione dell’ascolto non riconosciuto dal totale platea. Chi lavora in tv dovrebbe saperlo e i brindisi per gli aumenti di share, nella maggior parte dei casi, lasciano il tempo che trovano. Fa specie, però, che sia proprio un telegiornale ad esultare. Ci riferiamo al comunicato trionfale Rai, diffuso per sottolineare gli ascolti del Tg1:
“Un mese record per il Tg1: a settembre l’edizione delle 20, in particolare, fa registrare ottimi risultati con una media del 26,7 per cento di share e un ascolto medio di 4 milioni 546 mila spettatori. Un ascolto che – in termini di share – è superiore del 2.2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre è aumentato anche il distacco sul diretto concorrente”.
Il confronto, come si evince, non è fatto sui valori assoluti, su cui la nuova rilevazione non ha effetti. E, senza fare calcoli complessi, il 2.2% è, più o meno, la cifra che il Tg1 potrebbe aver guadagnato a causa del nuovo sistema (in ogni caso, nella migliore delle ipotesi, il guadagno in termini di share – senza il nuovo sistema – sarebbe minimo). Semplificando, ecco un esempio: lo scorso martedì 27 settembre, il Tg1 ha ottenuto 5.201.000 (26.9%), lunedì 27 settembre 2021 aveva registrato 5.081.000 spettatori (23.7%), dunque 100.000 spettatori in più che corrispondono ad una variazione positiva di share del 2.9%. Col nuovo sistema, è altresì inevitabile che la forbice, in termini nominali, tra due diretti competitor si allarghi. Perchè non comunicare i dati nella loro completezza?
Inoltre, una crescita in un mese caldo, tra elezioni e scomparsa della Regina (persino in seguito al funerale, è stato divulgato un comunicato trionfale con gli ascolti), è anche un po’ scontata. Non è che tanto ‘fermento comunicativo’ sia dovuto all’esito delle elezioni politiche che metterebbe in discussione la permanenza di Monica Maggioni alla guida del Tg1? Della serie, a mali estremi, estremi rimedi.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Il nuovo TG1 ha debuttato con il botto con la morte della Regina Elisabetta annunciata dalla Maggioni……

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
29 settembre 2022 alle 19:16