
25
luglio
L’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nel Regno Unito

Eurovision 2023
E’ ufficiale: la sessantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà nel Regno Unito. Ad annunciarlo è stata l’EBU, l’ente che si occupa dell’organizzazione della kermesse canora.
Tramontata la remota ipotesi di ospitare il concorso in Ucraina – vincitrice dell’ultima edizione con la Kalush Orchestra -, a causa della guerra con la Russia, sarà infatti il Regno Unito a prendersi carico dell’Eurovision. Un ‘passaggio di testimone’ alla nazione che si è classificata al secondo posto con il brano Space Man cantato da Sam Ryder. Già da questa settimana, la BBC aprirà quindi le selezioni per cercare la città in grado di ospitare l’evento, mentre l’Ucraina verrà accolta tra le Big 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito), ragione per cui è già in finale.
“Siamo eccezionalmente grati che la BBC abbia accettato di organizzare l’Eurovision Song Contest nel Regno Unito nel 2023. Già a partire da questa settimana, la BBC dovrà dunque cercare la città in cui si svolgerà l’evento, mentre l’Ucraina si aggiungerà, in via eccezionale, alle Big 5 del concorso, motivo per cui gareggerà direttamente in finale. La BBC ha assunto incarichi di hosting per altri paesi vincitori in quattro precedenti occasioni. Continuando in questa tradizione di solidarietà, sappiamo che il Concorso del prossimo anno metterà in mostra la creatività e l’abilità di una delle emittenti pubbliche più esperte d’Europa, garantendo al contempo che i vincitori di quest’anno, l’Ucraina, siano celebrati e rappresentati durante l’evento“
ha dichiarato Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest. Parole a cui ha fatto seguito la dichiarazione di Mykola Chernotytskyi, capo del consiglio di amministrazione di UA:PBC:
“L’Eurovision Song Contest 2023 non sarà in Ucraina, ma a sostegno dell’Ucraina. Siamo grati ai nostri partner della BBC per aver mostrato solidarietà con noi. Sono fiducioso che insieme saremo in grado di aggiungere lo spirito ucraino a questo evento e ancora una volta unire l’intera Europa attorno ai nostri valori comuni di pace, sostegno, celebrazione della diversità e del talento“
I rappresentanti di UA: PBC, la rete di Stato ucraina, lavoreranno dunque con la BBC per sviluppare e implementare gli elementi ucraini all’interno degli spettacoli del prossimo anno. Per questo, il logo per l’evento 2023, che sarà reso noto in seguito, rifletterà anche la cooperazione tra il paese ospitante e i vincitori del 2022.
L’Eurovision manca dal Regno Unito dal 1998 anno in cui fu Birmingham ad ospitare la kermesse.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ottima notizia! In bocca al lupo a tutte le delegazioni!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alessandro Manzato ha scritto:
25 luglio 2022 alle 15:02