
31
maggio
Ascolti TV | Lunedì 30 maggio 2022. L’Isola dei Famosi cresce (19.1% – 2.4 mln). La Fortuna parte dal 13.3% (2.2 mln), Sei Sorelle al pomeriggio dal 18.4%. Uomini e Donne da record (29.5% – 3 mln)
martedì 31 maggio 2022 09:45 Stefania Stefanelli

La Fortuna - Stanley Tucci
Nella serata di ieri, lunedì 30 maggio 2022, su Rai1 La Fortuna, in onda dalle 21.35 alle 23.52, ha conquistato 2.231.000 spettatori pari al 13.3% di share. Su Canale 5 L’Isola dei Famosi, in onda dalle 21.44 alle 25.11, ha raccolto davanti al video 2.453.000 spettatori pari al 19.1% di share (La Isla Bonita 965.000 – 25.7%). Su Rai2 Made in Sud ha interessato 1.067.000 spettatori pari al 7% di share. Su Italia 1 Overdrive ha catturato l’attenzione di 1.182.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Report ha raccolto davanti al video 1.842.000 spettatori pari ad uno share del 10.2%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 744.000 spettatori con il 5.2% di share. Su La7 Yellowstone ha registrato 320.000 spettatori con uno share del 2%. Su TV8 Gomorra – La Serie ha segnato l’1.6% con 282.000 spettatori mentre sul Nove E’ già Ieri ha catturato l’attenzione di 320.000 spettatori (1.7%). Su Rai Movie I Magnifici Sette sigla il 3% con 560.000 spettatori. Sul 20 Independence Day si porta al 2.6% con 448.000 spettatori e su Iris L’Esorcista è scelto da 288.000 spettatori (1.6%).
Ascolti TV Access Prime Time
NCIS al 6.7%.
Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.699.000 spettatori con il 23.7%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.559.000 spettatori con uno share del 17.9%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 3.8% con 778.000 spettatori. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.293.000 spettatori con il 6.7%. Su Rai3 La Gioia della Musica ha convinto 970.000 spettatori pari al 5.4% e Un Posto al Sole ha appassionato 1.491.000 spettatori pari al 7.5%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 825.000 individui all’ascolto (4.4%) nella prima parte e 828.000 (4.1%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.514.000 spettatori (7.6%). Su TV8 Alessandro Borghese – Celebrity Chef intrattiene 442.000 spettatori con il 2.3% di share e sul Nove Deal with It – Stai al Gioco ha raccolto 310.000 spettatori con l’1.6%.
Preserale
CSI Miami meglio di The Good Doctor.
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.499.000 spettatori (23.4%) mentre L’Eredità ha giocato con 3.711.000 spettatori (26.8%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 1.873.000 spettatori con il 18.4% di share e Avanti un Altro! 2.796.000 con il 20.7% di share. Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 541.000 spettatori con il 4.2% e The Good Doctor 583.000 (3.6%). Su Italia1 CSI Miami segna il 3.9% con 602.000 spettatori. Su Rai3 il TGR informa 1.857.000 spettatori con il 12.4% di share e Blob segna 704.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.7% con 801.000 spettatori. Su La7 TgLa7 Speciale interessa 386.000 spettatori (3.8%). Su Tv8 Home Restaurant fa compagnia a 228.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è la scelta di 239.000 spettatori (1.6%).
Daytime Mattina
Basso Uno mattina.
Su Rai1 l’Edizione Straordinaria del TG1 informa 649.000 spettatori con il 13.8% di share; Uno Mattina dà il buongiorno a 624.000 telespettatori con il 14.5% di share e la prima parte di Storie Italiane interessa a 795.000 spettatori (18.3%). Su Canale5 Tg5 Mattina informa 1.146.000 spettatori (23.2%) e Mattino Cinque News 905.000 spettatori (20.4%) nella prima parte e 850.000 (19.7%) nella seconda. Su Rai 2 Radio 2 Social Club sigla il 5.1% con 224.000 spettatori. Su Italia 1 DR. House – Medical Division è la scelta di 126.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio e di 151.000 (3.5%) nel secondo, mentre CSI: NY di 99.000 (2.3%) Su Rai3 Agorà convince 315.000 spettatori pari al 6.8% di share e Agorà Extra si porta al 5.2% con 223.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Hazzard registra 141.000 spettatori con share del 3.3%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 112.000 spettatori con il 2.9% nelle News e 189.000 (4.1%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 175.000 spettatori pari al 4%.
Daytime Mezzogiorno
Forum in replica vince con il 19%.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane fa compagnia a 917.000 spettatori (17.4%) e E’ Sempre Mezzogiorno a 1.674.000 spettatori (16.9%). Su Canale 5 Forum arriva a 1.372.000 telespettatori con il 19%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 602.000 spettatori con il 10.4% nella prima parte e 1.055.000 (11.2%) nella seconda. Su Italia 1 CSI: NY è la scelta di 156.000 spettatori con il 2.8% di share e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 776.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Elisir è seguito da 307.000 spettatori (5.8%), il TG delle 12 da 685.000 spettatori (8.7%), Quante Storie si porta al 5.5% con 633.000 spettatori e Passato e Presente è la scelta di 496.000 spettatori pari al 4% di share. Su Rete4 Il Segreto ha appassionato 170.000 spettatori con l’1.7% di share e La Signora in Giallo fa compagnia a 616.000 spettatori (5.1%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 239.000 spettatori con share del 4.4% nella prima parte e 424.000 spettatori con il 4.2% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 220.000 spettatori (1.9%).
Daytime Pomeriggio
Partenza disastrosa per il nuovo pomeriggio di Rai2.
Su Rai1 Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.781.000 spettatori (16.5%) e Sei Sorelle fa compagnia a 1.563.000 spettatori (18.4%). La Vita in Diretta informa 1.671.000 spettatori con il 19.7% (presentazione 1.462.000 – 18.1%). Su Canale5 Beautiful fa compagnia a 2.501.000 spettatori (20.1%), Una Vita ha convinto 2.423.000 spettatori con il 20.9% di share mentre Uomini e Donne si porta al 29.5% con 3.046.000 spettatori (finale 2.791.000 – 30.9%). La striscia de L’Isola dei Famosi fa compagnia a 2.252.000 (25.9%); Brave and Beautiful interessa a 1.626.000 spettatori (19.9%), Pomeriggio Cinque a 1.521.000 spettatori con il 18.1% (presentazione 1.325.000 – 16.7%, saluti 1.553.000 – 16.9%). Su Rai 2 Italiani Fantastici interessa a 269.000 spettatori (2.3%), Tu non sai chi sono Io ha convinto 146.000 spettatori con l’1.3% di share e Castle piace a 223.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e a 235.000 spettatori (2.9%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson intrattengono 493.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 614.000 (5.4%) nel secondo e 550.000 (4.9%) nel terzo. I Griffin sono la scelta di 362.000 spettatori (3.6%) e NCIS Los Angeles intrattiene 228.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 248.000 (3%) nel secondo. Su Rai3 il Tg3 Regione informa 2.139.000 spettatori (17.6%) e Overland 345.000 spettatori con il 4% di share nella prima puntata e 483.000 (6%) nella seconda; Geo Magazine registra 792.000 spettatori con l’8.8% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 690.000 spettatori con il 6.1%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 364.000 spettatori con il 3.9% e Tagadà#Focus 378.000 (4.7%). Su TV8 La Combinazione Perfetta è la scelta di 223.000 spettatori (2.6%).
Seconda Serata
Re-Start cresce e supera il 5%.
Su Rai1 Via delle Storie convince 444.000 spettatori con il 6.4% di share. Su Canale 5 Tg5 Notte ha totalizzato una media di 440.000 spettatori pari ad uno share del 16%. Su Rai2 Re-Start segna 257.000 spettatori con il 5.1%. Su Rai 3 Dilemmi segna il 7.2% con 839.000 spettatori. Su Italia1 Torque – Circuiti di Fuoco viene visto da una media di 516.000 ascoltatori con il 5.2% di share. Su Rete4 Motive ha segnato il 3.8% con 143.000 spettatori.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.182.000 (25.6%)
Ore 20.00 4.372.000 (25.8%)
TG2
Ore 13.00 1.852.000 (15.7%)
Ore 20.30 1.034.000 (5.5%)
TG3
Ore 14.25 1.337.000 (11.7%)
Ore 19.00 1.382.000 (10.9%)
TG5
Ore 13.00 2.531.000 (21.2%)
Ore 20.00 3.640.000 (21%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.149.000 (11.5%)
Ore 18.30 410.000 (4.3%)
TG4
Ore 12.00 252.000 (3.4%)
Ore 18.55 498.000 (3.8%)
TGLA7
Ore 13.30 526.000 (4.2%)
Ore 20.00 1.073.000 (6.2%)
Ascolti tv per fasce auditel (share %)
RAI 1 17.37 14.92 16.75 18.18 17.98 24.32 19.42 9.98
RAI 2 5.2 3.35 5.98 8.26 2.34 3.17 5.21 7.09
RAI 3 7.68 10.89 5.67 8.45 4.49 8.9 8.36 8.03
RAI SPEC 6.67 6.66 7.69 4.74 7.26 6.26 7.3 6.87
RAI 36.93 35.82 36.08 39.63 32.08 42.65 40.3 31.96
CANALE 5 19.81 20.04 19.44 20.53 23.93 19.91 17.54 20.09
ITALIA 1 4.82 3.11 2.82 6.11 3.11 3.56 6.15 5.84
RETE 4 4 1.22 2.68 4.57 3.94 3.4 4.41 5.33
MED SPEC 10.21 10.24 11.05 7.49 8.57 8.15 10.67 13.26
MEDIASET 38.84 34.61 35.99 38.71 39.55 35.02 38.77 44.52
LA7+LA7D 4.31 4.27 5.34 4.25 5.05 4.43 4.71 2.81
SATELLITE 14.35 15.56 15.97 11.74 17.78 13.23 11.55 15.67
TERRESTRI 5.57 9.74 6.62 5.68 5.55 4.68 4.68 5.03
ALTRE RETI 19.92 25.3 22.59 17.42 23.32 17.9 16.22 20.71

L'Isola dei Famosi


Articoli che potrebbero interessarti
15 Commenti dei lettori »

Avete notato, nelle fiction rai1, un aumento considerevole di immagini con sigarette? Che sia una voglia di indurre gli spettatori al fumo? Per esempio in Blanca c’era il commissario che odorava le sigarette e Zeno gli consigliava di tornare a fumare, visto che sarebbe stata cosa più giusta e facile. Ma non solo lì. In molte altre fiction c’è questa sigaretta fumata anche da donne in gravidanza. Mumble mumble mumble.
Inoltre potrebbe Antonia di uno mattina evitare di farci vedere i siti che si possono tranquillamente trovare su internet e magari farci vedere i titoli che realmente appaiono sui giornali cartacei, i quali non possiamo invece vedere sulla rete, per favore?
Non capisco invece nel programma sempre mezzogiorno che senso ha
1. La clerici, che non sa cucinare.
2. Alfio quello che sembra perennemente ubriaco.
3. Il ragazzo della Selvaggia.
4. La scenografia non è da galera?
5. Clerici con un gioco praticamente impossibile in cui si vincono al massimo mille euro di buono dell’ EMME DI?
6. Parla con gli scoiattoli visibilmente della peggiore plastica al mondo.
Grazie


2. AbbiDubbi ha scritto:
Una (fu) bella Isola che si avvia a un brutto finale. Ma a giudicare dagli ascolti il brutto piace. E allora fuori il gentile, pacato, e colto Maccarini, e avanti Soleil e Vera Gemma.


3. ILMAPA ha scritto:
Buongiorno a tutti e un Buon lavoro alla Redazione.
Per la prima volta, l’ISOLA risulta vincente sia nel numero degli spettatori, che nello share. Che sia il preludio di un successo che proseguirà sino all’allungamento previsto per fine giugno? Sino ad ora ha vivacchiato senza imporsi veramente; ha avuto molti consensi per la conduzione, per gli opinionisti ed anche per il cast nell’Isola, ma gli ascolti latitavano forse perché il GF che aveva appena chiuso i battenti ed aveva saturato, oltre il limite, l’interesse con la sua durata monstre.
Contentissimo anche per il successo, sempre confermato, di REPORTER che rappresenta l’esempio di quello che una TV pubblica dovrebbe essere.
Ed ora continuiamo con le annunciate repliche: oltre al pluri-sfruttato AUA ed alle riproposte di FORUM, ed ancora alle repliche di Mina Settembre, dove andremo a sbadigliare con le prossime repliche?
Ma certo raddrizzeremo le nostre antenne verso le PAY TV che tanto possono offrirci e con questo andazzo, quanto ossigeno daremo ancora alle generalistiche?


4. ILMAPA ha scritto:
Sorry: nel digitare, il PC ha esteso con un ER senza che io rileggessi, perciò REPORT e non REPORTER.


5. Viola ha scritto:
IL MAPA ti avviso che al giovedì replica di DONMATTEO12.E via fino a settembre perché evidentemente il 99%degli italiani va in vacanza per tre mesi.Ma io nutro qualche dubbio.!!!!!!!!!!Otti
ma l’Isola,almeno una diretta fino a fine giugno.Stasera la muffa.Ciao.


6. Sandrine ha scritto:
Va meglio L’Isola senza una forte concorrenza, in ogni caso partita bene e proseguita meno bene questa edizione. Fuori Maccarini che ha mostrato presunzione e non era simpatico a nessuno, adesso potrà tornare a casa dove “lo conoscono”. Era insopportabile anche ai tempi in cui faceva il Vj di MTV e il professore ad Amici, stonava con lo spirito degli isolani che quest’anno è abbastanza leggero e caciarone. La cultura sull’Isola non è mai stata necessaria, ma volessimo proprio fare le pulci non sottovaluterei affatto Edoardo che è molto più “acculturato” di tutti gli altri. Farei fuori all’istante anche Mercedes con la zeta e trovo il ritorno di Vera Gemma e Soleil una pessima idea come pessima è la decisione di non ospitare in studio Alessandro e la Tavassi: hanno retto l’interesse sull’Isola praticamente da soli e se sono usciti non è per colpa loro ma di una produzione che non mantiene i patti contrattuali.
In risalita Report che parlava delle truffe Bonus 110, certi argomenti avrebbero dovuto essere portati alla luce molto prima per evitare le ruberie degli imprenditori edili e i morti sul lavoro.
Marco3 com’è questa nuova miniserie di Rai 1?


7. Fed ha scritto:
Ovviamente la puntata più noiosa di quest’edizione dell’isola registra i numeri migliori. E con soleil la noiosità potrebbe solo aumentare. Purtroppo i migliori concorrenti sono stati fatti fuori, in balia di “comodini”. Se andranno avanti un mese ancora di gag tra Carmen e Edoardo stiamo freschi.


8. Marco3.0 ha scritto:
L’Isola dei Sadici riesce a vincere una serata una volta ogni tanto, leggo di arrivi e partenze e di ricicli infiniti, in Honduras non si butta via niente come con i maiali. Non solo è un programma sempre uguale nei secoli come tutti i reality ma ha anche sempre gli stessi personaggi che girano da un reality all’altro senza tregua per il povero spettatore masochista. Guardate in loop sempre la stessa cosa!
Rai1 controbbatte con una miniserie che non fa gli ascolti che meriterebbe, non solo perchè è ben fatta e tratta da una graphic novel spagnola bellissima, El Tesoro del Cisne Negro (Il Tesoro del Cigno Nero), ma anche perchè scritta nell’adattamento e diretta da un maestro pluripremiato del cinema Spagnolo e Internazionale, Alejandro Amenábar, uno che è dovuto scappare dal Cile di Pinochet e che scrive sempre anche le musiche dei suoi film.
Sandrine: si tratta di avventura, relitti sommersi, tesori pirateschi. Si avvale di Stanley Tucci tra i suoi protagonisti. A differenza delle opere precedenti di Alejandro Amenábar qui c’è molto umorismo. Una cosa alla Spielberg formato adventures.
Io l’avevo vista in spagnolo, non so come sia il doppiaggio italiano.
La7 manda serie riciclate che si sono già viste sui canali digitali più piccoli negli ultimi anni, Report Ok.
Sei Sorelle parte bene, è la solita roba spagnola ma forse è migliore di quell’altra che sta per debuttare su Canale5. A me della Spagna piacciono molte cose, ovviamente, tranne la tv.


9. AbbiDubbi ha scritto:
Fed condivido il tuo commento. Ieri anche per me la peggiore puntata di questa edizione, tanto che a una certa ho spento la tv nonostante non avessi sonno. Ma se gli ascolti premiano certe dinamiche non c’è speranza. Comunque qualcuno vada sull’isola deserta dove sta Pamela e la avvisi che Non è la Rai è finito trent’anni fa, prima che a suon di dimenarsi le prenda il colpo della strega.


10. Anonimo ha scritto:
non si può dire che l’isola sia andata bene, risultando meno seguita delle soap e uomini e donne al pomeriggio. questi ultimi stanno andando molto bene in quest’ultimo periodo (uomini e donne fa paura), per cui credo che la nuova soap possa anche arrivare ai 2 milioni, anche se non vorrei pronunciarmi troppo dopo i non esaltanti ascolti delle turcate proposte l’estate scorsa. e poi la trama è un po’ difficile da seguire dato che si sviluppa in un doppio piano temporale. vedremo.
gli ignoti tengono a larga distanza striscia, in affanno come sempre. ormai è tardi per salvarla, che la chiudano una buona volta. il problema pero’ è che non si sa con cosa rimpiazzarla…
@ilmapa, qualche giorno fa ho scritto un commento in cui rispondeva a un tuo commento del giorno prima, ci terrei che lo leggessi :) è nel post degli ascolti del 28 maggio.


11. Marco3.0 ha scritto:
Quindi L’Isola per Sadomasochisti è passata in una/due settimane dall’essere la migliore edizione di sempre dove si rideva da impazzire con conduttori e opinionisti, dall’apoteosi della super leggerezza in tutto il pianeta, anzi che dico nell’intero universo, alla schifezza delle schifezze che si smette di guardare per andare a dormire… la noia più noiosa delle galassie. Questo perchè immagino i propri concorrenti preferiti non sono più in gara o non sono più esaltati dagli autori… delle due l’una o non eravate oggettivi prima o non lo siete adesso. Io opterei per una terza: non guardate la tv con il dovuto distacco critico. E non solo la tv.


12. Marco3.0 ha scritto:
Anonimo, ma i pubblici del pome e della sera sono diversi, hanno i comune solo pochi elementi socio culturali anagrafici.


13. Fed ha scritto:
@Marco3.0 molto semplicemente lunedì scorso era la data della finale scelta inizialmente, ed è stato chiesto ai concorrenti di scegliere se continuare fino alla fine o andare via vista la scadenza del contratto. Così hanno abbandonato quattro concorrenti di cui due potenziali finalisti che erano sempre al centro delle dinamiche e riempivano le puntate. Dopo questo crocevia dato dall’allungamento gli autori non sanno che pesci prendere e stanno puntando sempre sulle stesse dinamiche ritrite, tant’è che per trovare qualcosa di cui parlare hanno messo in mezzo Soleil e l’altra tizia. Purtroppo quando capiranno che gli allungamenti non portano a nulla di buono se non all’usura del programma sarà troppo tardi.


14. Anonimo ha scritto:
@marco3.0, ma io faccio questo confronto proprio perché la platea pomeridiana e quella del prime time sono diverse. per cui un programma del prime time su una rete ammiraglia non dovrebbe essere meno seguito di programmi da budget più bassi in onda nella fascia pomeridiana! questo può voler dire due cose, o che la platea del pomeriggio è meno in perdita, anche se in vista dell’estate, di quella serale, o che le proposte al pomeriggio piacciono di più di quelle in prime time. e se è così le ammiraglie dovrebbero prendere dei provvedimenti.


15. Marco3.0 ha scritto:
Anonimo, ma è un confronto che non puoi fare però. Nel programma prime time di solito si aggiunge gente che ha meno anni e che adesso preferisce non stare davanti alla tv, è normale in questa stagione. Plateee differenti non si possono paragonare.
Fed, appunto, quindi si tratta semplicemente di personaggi che preferite e che non ci sono più, le dinamiche sono tali e quali a quelle che sono sempre nei reality da decenni, non è cambiato niente tra ieri e tre settimane fa, per alcuni sono usciti quelli che preferivano per altri invece sono entrati altri che preferiscono di più a leggere i dati. Eravate voi che la vedevate diversa questa edizione perchè incuriositi da qualcuno, ma se leggi in questa pagina qualcuno gioisce per l’uscita di Maccarini e qualcun altro spegne la tv perchè è uscito. Se chiedi a 10 persone, 9 fanno la hola per l’uscita di Maccarini, 1 mette il lutto al braccio. Non è il programma che è cambiato siete voi in quanto spettatori simpatizzanti che lo vedete diverso. E questo fa perdere di oggettività e di giudizio critico.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Lupin ha scritto:
31 maggio 2022 alle 10:14