27
febbraio

Piano Fiction Rai 2022, le novità e le conferme. Arrivano ‘Il conte di Montecristo’ e ‘Le brigantesse’

Le Indagini di Lolita Lobosco

Dalle novità, come “Il conte di Montecristo”, alle conferme delle serie più amate (e premiate dal pubblico). “Il Commissario Ricciardi”, ad esempio, ma anche “Che Dio ci aiuti”, che saluterà Elena Sofia Ricci. Quella della prossima stagione sarà ancora una Rai a tutta fiction, nonostante i consistenti tagli di budget (30milioni circa) ai quali la direzione di genere affidata a Maria Pia Ammirati ha dovuto far fronte. Ecco i titoli approvati dal CdA di Viale Mazzini nell’ambito del piano Rai Fiction 2022, come riportato da Prima Comunicazione.

Rai Fiction, le novità  – Serie tv di Rai1

A cominciare da “Il conte di Montecristo“, progetto firmato dalla Palomar di Carlo Degli Esposti. Si tratterà di un adattamento televisivo del romanzo di Alexandre Dumas, affidato alla regia di Sandro Petraglia. Si cercano poi capitali internazionali per chiudere il budget necessario a realizzare un’altra serie che ha ottenuto il semaforo verde: una fiction tratta da “La Storia” di Elsa Morante, che porterà sugli schermi in scena le vicende di Ida e del piccolo Useppe, il figlio nato da uno stupro, nella Roma della guerra e del dopoguerra.

Tra le novità di Rai Fiction ci sono anche “Le brigantesse“, produzione affidata a The Apartment e tratta dal libro “Italiana” di Giuseppe Catozzella. Verranno raccontate storie di donne emancipate, che sfidano i tabù e combattono proprio come Maria “Ciccilla” Oliviero, famosa brigantessa calabrese, prima e unica donna a guidare una banda di briganti nell’Italia appena unificata contro i piemontesi.

Sarà inoltre girata un’inedita collana di ritratti di donne, che comprenderà anche un tv movie d’autore su Alda Merini, La poetessa dei Navigli, scritto e diretto da Roberto Faenza e prodotto da Elda Ferri. “Tina, partigiana della democrazia”, sarà la biografia di Tina Anselmi, la prima ministra nella storia della Repubblica italiana, poi Presidente della Commissione d’inchiesta sulla Loggia P2. La nuova fiction “Fiori sopra l’inferno”, tratta dal best-seller di Ilaria Tuti, sarà un thriller girato tra le montagne con Elena Sofia Ricci nei panni di una profiler della polizia, alle prese con una scia di omicidi e la lotta contro l’Alzheimer. E ancora, verrà realizzato un tv movie su Fernanda Wittgens, la prima direttrice della Pinacoteca di Milano. Verrà inoltre raccontato Il caso Claps, uno dei più sconvolgenti della cronaca recente. Sabrina Ferilli sarà infine protagonista del dramedy Gloria, altra produzione con uno sguardo tutto al femminile. L’attrice romana interpreterà una diva degli anni ‘90 in una curva della vita che ne metterà a rischio la carriera e la salute.

E poi ci saranno i grandi ritorni. Dal “Commissario Ricciardi“, interpretato dall’attore Lino Guanciale, a “Le indagini di Lolita Lobosco“, la vicequestore con il volto di Luisa Ranieri (prodotta dal marito Luca Zingaretti). Inoltre, la seconda stagione di ““, fiction di Aurora/Banijay ambientata nel reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Le Molinette di Torino, sul finire degli anni ‘60. Torneranno anche Che Dio ci aiuti“, per la sua settima stagione, la prima senza Elena Sofia Ricci come protagonista, e “A un passo dal cielo” 7 con Daniele Liotti.

Restano dubbi, invece, sulla possibilità che Palomar realizzi “Riccardino”, l’ultimo capitolo di Montalbano tratto dal libro postumo di Andrea Camilleri. La decisione di Luca Zingaretti di dire addio al mitico Commissario è chiaramente l’ostacolo principale.

Rai Fiction, le novità – Serie tv di Rai2

Rai Fiction continuerà la propria collaborazione anche con Rai2, rete alla quale è destinata la terza stagione di “Mare Fuori”, serie di Picomedia ambientata in un carcere minorile campano. Tra le novità, pure una saga gialla ispirata alle vicende del Commissario Kostas Charitos, personaggio letterario nato dalla penna dello scrittore greco Petros Markaris. La produzione, che dovrebbe essere girata in Calabria o Lucania con un attore protagonista italiano, sarà targata Palomar. Fabula Pictures invece realizzerà la nuova fiction fantasy “Noi siamo leggenda“.



Articoli che potrebbero interessarti


Rita Levi Montalcini
Rai Fiction: i titoli in onda nell’autunno 2020, tra sequel, serie rinviate, novità e il TV movie su Rita Levi Montalcini


Fino all'Ultimo Battito - Violante Placido, Marco Bocci e Bianca Guaccero
Palinsesti 2021/2022: tutte le fiction Rai


Mina Settembre - Nando Paone, Maurizio De Giovanni, Serena Rossi e la produttrice Paola Lucisano (da Facebook)
Rai: tutte le fiction pronte per il set


Eleonora Andreatta con Nathalie Biancolli (France Tv) e Simone Emmelius (Zdf)
Rai, ecco le nuove fiction

1 Commento dei lettori »

1. MARIA VITTORIA ha scritto:

1 marzo 2022 alle 08:44

Tornano in tv anche molti sequel delle serie più amate, tra questi rivedremo: su Rai1 “Il commissario Ricciardi”, “Le indagini di Lolita Lolobosco” e “Cuori 2″ ma anche a “Un Passo dal Cielo”.

un articolo a metà



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.