
23
maggio
Maneskin, ma quanto rosicano i francesi? Damiano li zittirà con un test antidroga volontario

Maneskin
Quelle humiliation! In Francia il rosicamento per la vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021 è alle stelle. Il trionfo dei nostri connazionali, che al televoto hanno sbaragliato i concorrenti e scavalcato la rappresentante francese (fino a quel momento favorita), brucia assai. All’indomani, ancor di più. Così, tra i cugini d’oltralpe c’è chi ha deciso di lenire lo smacco soffiando sulla vergognosa – e palesemente artefatta – polemica del presunto uso di droga da parte del frontman della band italiana.
L’equivoco, nato da una inquadratura ingannevole (ma solo ad un primo e distratto sguardo) durante la diretta televisiva, era stato subito chiarito dallo stesso Damiano David. Nella conferenza stampa dei vincitori, il cantante dei Maneskin aveva smentito l’assunzione di droga e, assieme ai suoi compagni d’avventura, si era detto pronto a sottoporsi ad un test per fugare ogni illazione. Del resto, bastava osservare le immagini per comprendere l’assurdità di una simile accusa. Perché mai il gruppo italiano avrebbe dovuto sputtanarsi con la coca in un luogo pieno di telecamere e di smartphone pronti ad immortalare l’improbabile scena? E perchè poi nessuno ha visto la cocaina?
Eppure, da parte di alcuni media francesi, la rocambolesca campagna di delegittimazione della band italica era già partita.
“Grande tensione all’Eurovision con l’immagine della striscia di coca di un membro della squadra italiana … gli organizzatori stanno discutendo sul da farsi“
aveva twittato in tempo reale una giornalista di Paris Match, Mariana Grépinet, lanciando un’accusa tanto grave quanto infondata, che nemmeno nelle ore successive sarebbe stata rettificata o – come ci saremmo aspettati – soppiantata da delle scuse. E’ andata pure peggio: sulla pagina Instagram del medesimo Paris Match è apparsa questa descrizione dei fatti.
“Mentre i risultati calavano Paese dopo paese – un noto rituale dell’Eurovision Song Contest – Damiano David, il cantante del gruppo italiano Maneskin, aspettava… apparentemente prendendo della cocaina su un angolo del tavolo. Sulle immagini trasmesse in diretta televisiva e che ora circolano sui social, si vede chiaramente il futuro vincitore inclinare la testa e compiere un movimento molto significativo… senza che nessuna sostanza sia visibile sullo schermo. Il batterista del gruppo Ethan Torchio sembra accorgersi della presenza della telecamera e lo avverte con un gesto del gomito. Troppo tardi per evitare lo scandalo“.
E, soffiando in egual modo sull’infamante polemica, anche il sito del quotidiano Le Parisien ha scritto:
“Le immagini sono inequivocabili… O quasi. Il cantante Damiano David, sporgendo il naso in avanti sul tavolo della sua squadra, sembra “sbuffare” qualcosa“.
Se n’è parlato persino in radio col ministro degli Esteri Jean Yves Le Drian (“E’ la commissione di deontologia che deve risolvere la questione. Se c’è bisogno di sottoporsi ai test, faranno i test“). In realtà, le immagini – basta osservarle senza malizia – non lasciano spazio a dubbi. E le accuse dei francesi non fanno altro che danneggiare l’immagine di un Paese – il loro – che all’Eurovision aveva pure fatto una buona figura. Il fair play non è cosa per tutti. La vittoria è cosa dell’Italia.
Il comunicato dell’Ebu: Damiano si farà un test antidroga
Nel frattempo l’EBU, ente che promuove e organizza la manifestazione, fa sapere che Damiano effettuerà un test antidroga volontario appena tornerà a casa (non è stato possibile farlo prima, specificano). Inoltre conferma la presenza di un bicchiere rotto, nella postazione dei Maneskin, avvalorando così la tesi di Damiano.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

Leardi, lei mi sembra un po’ troppo coinvolto, guardi che non è la finale dei mondiali del 2006, i Maneskin non sono Materazzi e Cannavaro e i concorrenti francesi non sono Zidane e Trezeguet: ha fatto meno ascolti di una replica di Montalbano, per giunta senzacseria controprogrammazione di C5, oltre a sembrare una roba trash tipo la Corrida. In breve, è il festival dei gay, non la champions league della musica.
E comunque era meglio se vinceva qualcun altro, anche perchè adesso Sanremo, un tempo lui sì prestigioso di suo, anche a livello internazionale, sarà ridotto a “girone di qualificazione per l’eurovision”. Anche voi di questo sito dovreste dirlo, per la Rai vale molto di più la tutela del marchio Sanremo che non ’sta roba qua. Se proprio la Rai vuole continuare partecipare, che si facesse una selezione a parte, come fanno altri paesi, ma lasciassero stare Sanremo.


2. Giancarlo ha scritto:
I francesi ne hanno ben donde di rosicare: avevano la canzone più bella in assoluto insieme a quella di Malta ed hanno vinto i Maneskin con la canzone peggiore della loro (sin qui) breve carriera…


3. Dobby ha scritto:
Cari francesi, pensate a chiudervi in un altro lockdown che siete falliti a livello sanitario!


4. Meke ha scritto:
Non è possibile che da queste parti, per LA SECONDA VOLTA, si faccia passare il messaggio dell’ESC come “roba da gay”.


5. Lorenzo78 ha scritto:
Certi commenti veramente non li capisco. Non deve esserci entusiasmo per una vittoria che l’Italia non otteneva da oltre trent’anni? Quanto al fatto che l’ESC sia il festival dei gay si potrebbe aprire un capitolo che non finisce più. Così come sul fatto che non si capisce perché uno non si debba entusiasmare per la musica ma solo per il calcio.
Quanto alla Francia, bella si la canzone ma antica più della preistoria e completamente fuori contesto.


6. Mattep ha scritto:
Ma come si fa a dire che l’ESC è roba da gay?? In Europa totalizza più di 100 milioni di spettatori (in alcuni paesi share del 70%). Quindi? Tutti gay?


7. Meringa ha scritto:
@Lorenzo78
Non c’è entusiasmo semplicemente perchè non frega niente a nessuno. Ha fatto 2 milioni meno di Amici la settimana prima, 9 punti in meno di share, e su canale 5 andava in onda uno spettacolo di Albano e Romina del 2019. Che vogliamo fare se gli italiani non se lo filano manco di striscio? Do ragione al commento di Dave, anche per me è più importante preservare l’immagine e l’indipendenza di Sanremo che non vincere l’eurovision.


8. Dobby ha scritto:
Meringa ma ce la fai?


9. Ivan ha scritto:
Adesso non identifichiamo 4 tizi si twitter e un giornale con un popolo, alla maggior parte dei francesi non gliene importa niente di tutto questo e non stanno rosicando e di quelli che guardavano, sicuramente sono stati contenti per il secondo posto

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Dave ha scritto:
23 maggio 2021 alle 18:22