
27
maggio
Diritti tv non pagati: Lega Serie A farà causa a Sky

Diritti Tv, Serie A
Il decreto ingiuntivo contro Sky è pronto. Secondo quanto si apprende, la Lega Serie A lo depositerà oggi presso il Tribunale di Milano in riferimento al mancato pagamento, da parte dell’emittente satellitare, della sesta e ultima rata dei diritti tv per la stagione calcistica 2019/2020.
In una riunione tenutasi ieri, il Consiglio della Lega di Serie A ha ribadito la propria intenzione di battere cassa e di chiedere ai broadcaster l’intero importo dovuto, inclusa quindi l’ultima rata da 233 milioni scaduta lo scorso 1° maggio. Contro Sky, che non aveva versato la somma ed aveva chiesto sconti tra il 15% e il 18% in caso di prosecuzione del campionato, i club adiranno le vie legali.
Allo scadere dell’ultimatum, avvenuto ieri, Dazn e Img (titolari dei diritti internazionali) hanno invece avanzato proposte di pagamento che la Lega analizzerà nelle prossime ore. Le due emittenti – scrive Repubblica – si sarebbero dette disposte a saldare il conto in due tranche.
Intanto, l’intero comparto attende l’incontro che il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora avrà domani con Figc, Lega e rappresentanti delle istituzioni calcistiche: dalla riunione si aspettano dettagli anche sull’eventuale trasmissione in chiaro delle partite per evitare assembramenti, ipotesi – sostenuta dallo stesso Ministro – che potrebbe in parte rimescolare le carte sul fronte televisivo. Ma che, al momento, presenterebbe anche delle criticità.
Dall’incontro di giovedì è atteso anche un pronunciamento sulla data di ripartenza del campionato. I club vorrebbero che si riprendesse il 13 giugno, per consentire di portare a termine anche la Coppa Italia, ma restano aperti a valutare anche le proposte del governo. Il fischio di inizio, infatti, potrebbe anche slittare di una settimana, al 20 giugno.

DAZN, Diritti TV, Serie A, Sky

Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.