
3 Commenti dei lettori »

Qui non si tratta di dare lezioni su come fare la televisione. Qui si tratta di responsabilità. Stare in Tv, soprattutt sotto testata giornalistica e raccontare cose non vere o, comunque, non complete è disonosto e poco etico. Ha ragione da vendere, Giletti. Qui parliamo di Camorra, non di corna e tradimenti. Non è più gossip.


caro giletti lascia perdere le critiche a barbara e parlaci dei bimbi di bibbiano,,,,ci interessa molto di più,,tante famiglie soffrono per mano di gente crudele e senza scrupoli e i giudici con superficialità si affidano ai disegni manipolati, alle false relazioni di ass.sociali corrotte e ad altre figure professionali,parlaci delle case famiglie che andrebbero chiuse, dietro ci sono grandi interessi economici e non umanità,,tienici aggiornati su questo argomento


3. Federico ha scritto:
Puahahhah questa sui Bimbi di Bibbiano sta bene con tutto eh, come il prezzemolo.
Giletti ha Ragione, ho visto la trasmissione della D’urso e mi è apparsa più che altro una rimpatriata tra amici che si accusavano per copione piuttosto che un’inchiesta di approfondimento giornalistico, nonostante la conduttrice creda di farcelo credere.
Giletti, dal canto suo, non può molto giudicare visto anche il suo target di ospiti. Diciamo che , allo stesso tempo, gli va riconosciuto ( a Giletti ) che va sempre a fondo nelle vicende.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ciro ha scritto:
4 novembre 2019 alle 17:33