
2
agosto
Amadeus conduttore e direttore artistico di Sanremo 2020
venerdì 2 agosto 2019 18:55 Stefania Stefanelli

Amadeus
Il Festival di Sanremo 2020 ha finalmente un nome e cognome e, per non farsi mancare nulla, anche un nome d’arte: Amedeo Sebastiani, meglio noto al pubblico come Amadeus, sarà direttore artistico e conduttore della settantesima edizione dell’evento televisivo più importante.
Festival di Sanremo 2020: Amadeus sarà direttore artistico e conduttore
Il suo nome era nell’aria, essendo uno dei pochi volti della Rai a non aver ancora calcato il palco dell’Ariston e, soprattutto, avendo tutti i requisiti per farlo: Amadeus, infatti, oltre ad essere un ottimo intrattenitore e avere alle spalle una gavetta lunga e varia, è esperto di musica e vanta un passato da dj. Ma i sospetti si erano intensificati quando, in fase di presentazione dei palinsesti per la prossima stagione tv, la sua riuscitissima creatura Stasera tutto è possibile era passata nelle mani di Stefano De Martino. Adesso il motivo è stato ufficializzato, dopo un “concilio” avvenuto martedì scorso, nel quale sono stati definiti alcuni elementi fondamentali di questa nuova edizione del Festivàl.
Il Festival di Sanremo 2020 avrà come capisaldi la “coralità e la celebrazione“. Coralità perchè accanto ad Amadeus, nel corso delle cinque serate, ci saranno volti che hanno costruito la storia di Sanremo, per un racconto che si intreccerà con il loro e sarà caratterizzato da diverse sorprese. Celebrazione perchè, in occasione dei settant’anni della kermesse, l’intera azienda pubblica sarà coinvolta in questo evento che si preannuncia “multipiattaforma” e che strizzerà molto l’occhio alle nuove tendenze musicali.
E tornerà anche quest’anno il DopoFestival, con un progetto all’insegna dell’innovazione. Ma ad aprire le danze, come già noto, sarà Sanremo Giovani, al quale la Rai dedicherà una sola serata, prevista per martedì 17 dicembre.
Amadeus conduttore e direttore artistico di #Sanremo2020
FELICISSIMO
— Davide Maggio (@davidemaggio) August 2, 2019


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

sapete che c’è…sono molto felice di questa scelta lo trovo un conduttore garbato e professionale, grandissima cultura musicale e risorsa rai da moltissimi anni. Sotto quell’aria discreta e passiva si cela in realtà una dote che a questo festival servirà di sicuro cioè la stima e l’amicizia con importantissimi personaggi noti dello spettacolo che hanno reso e possono rendere ancora grande la karmesse.
Mica solo fiorello e jovanotti ma anche il mondo radio che, al netto della sua direzione artistica, potrebbero voler spingere maggiormente i pezzi in gara. Se lo merita senza se e senza ma!


2. alena ha scritto:
è finita l’era Salzano ed è ritornata l’era Presta.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. teoz ha scritto:
2 agosto 2019 alle 19:04